Vai al contenuto
Melius Club

Il suono dello shell


Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Solo un po'? :classic_wacko:

Un po’ o veramente troppo , sempre troppo è . 
In passato mi è capitato di acquistare accessori , che consideravo costassero troppo e poi per ciò che hanno determinato inserendoli nell’impianto , mi hanno letteralmente svoltato il suono . 
Credo che per quanto riguardi l’hesdshell il discorso sia diverso sostanzialmente , visto che quelli che già possiedo mi gratificano e che sarebbe solo pura curiosità acquistarne uno in ceramica . 

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, Lucasan ha scritto:

mi hanno letteralmente svoltato il suono . 

 

svoltato al punto da considerarlo come un cambio testina o diffusori (di migliore qualità) che sono gli elementi più udibili da parte di chiunque?

Inviato
6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

svoltato al punto da considerarlo come cambiare testina o diffusori?


Anche di più , beh i cavi di alimentazione e di segnale , i piedini , in legno e le sottopunte Harmonix prima e poi alti piedini ecc da me mi hanno fatto valorizzare l’impianto tutto . 

  • Moderatori
Inviato

@Lucasan  beh qui mi tocchi sul vivo essendo un sostenitore degli accessori Harmonix e ammetto l'apporto lo danno ma devo aggiungere non tanto quanto una sostituzione di testina o appunto diffusori.


Harmonixallsets.thumb.jpg.25529b137f36c81838ddc884f8e6aee1.jpg

Inviato

Se ti avanzano , fammelo sapere !

 

Non so se hai giocato con  gli Rf999 o con gli RCA 101  Gp  o i cavi di alimentazione della prima serie Master , o con i tu666milion , i cavi di potenza 101 SLC da quando li utilizzo , tutti i diffusori sembrano nati per il mio ambiente ,  il cavo di segnale rende quasi piacevole la sorgente digitale , i cavi di alimentazione conferiscono al suono una profondità un corpo e una fermezza che sa dell’incredibile . 
Poi alla fine se l’impianto suona bene, riesci a convivere anche solo con una Denon103 , mentre se non va neppure la Koetsu riesce a fare il miracolo . 

E pensa che il tutto è partito da un paio di set RF56 acquistati per caso/curiosità 

  • Moderatori
Inviato

@Lucasan  Veramente no non ho mai avuto modo di provare i prodotti che hai elencato e nemmeno mai ho avuto modo di provare i cavi nella mia catena....per me rimane terreno inesplorato se non sorgono delle opportunità per cui è impossibile rifiutare una proposta.

 

11 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Se ti avanzano , fammelo sapere !


se mai mi avanzassero o li togliessi da qualche elettronica perchè no?  Peccato che gli accessori prodotti attualmente sono ridotti al lumicino rispetto al passato perdendo di conseguenza interesse da parte degli audiofili che hanno bisogni sempre di stimoli nuovi.

Inviato
7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Veramente no non ho mai avuto modo di provare i prodotti che hai elencato e nemmeno mai ho avuto modo di provare i cavi nella mia catena....per me rimane terreno inesplorato se non sorgono delle opportunità per cui è impossibile rifiutare una proposta.


Adesso i cavi di alimentazione e segnale si trovano a costi abbordabili , non economici ma acquistabili . Al tempo furo acquistati in japan per abbassare un po’ i costi . 

 

10 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

che hanno bisogni sempre di stimoli nuovi


Glieli lascio tutti , preferisco “vincere facile” . 

  • Moderatori
Inviato
20 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Adesso i cavi di alimentazione e segnale si trovano a costi abbordabili , non economici ma acquistabili . Al tempo furo acquistati in japan per abbassare un po’ i costi . 

 

 

Ti dirò quanto a cavi sarei anche a posto....per passare agli harmonix  non essendo propenso a gettare via denaro dovrei prima provarli.

Inviato
11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Ti dirò quanto a cavi sarei anche a posto....per passare agli harmonix dovrei provarli non essendo propenso a gettare via denaro solo per provarli.

Ora che cavi di segnale e alimentazione utilizzi ? Magari li ho provati….

  • Moderatori
Inviato

Come cablaggio in generale utilizzo dei Grandmasterflash sia di segnale (The Message) che di alimentazione (The Power mk2) in aggiunta ai dei Kimber sempre di segnale.
Non credo li conosca in quanto provengono dal Sudafrica non sono stati mai importati oltre a non essere presumo più prodotti da tempo.
Ma stiamo andando troppo OT adesso. :classic_biggrin:

Inviato
7 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Come cablaggio in generale utilizzo dei Grandmasterflash sia di segnale (The Message) che di alimentazione (The Power mk2) in aggiunta ai dei Kimber sempre di segnale.
Non credo li conosca in quanto provengono dal Sudafrica non sono stati mai importati oltre a non essere presumo più prodotti da tempo.
Ma stiamo andando troppo OT adesso. :classic_biggrin:


Effettivamente mi risultano del tutto sconosciuti .

Inviato
8 ore fa, Lucasan ha scritto:

le sottopunte Harmonix

Ho sottopunte ai diffusori, piedini su tutto l'impianto, pre, finale, lettore/dac, streamer/dac, compreso il trafo di isolamento/filtro/stabilizzatore e cavo digitale (coax) tutto Harmonix, hanno veramente apportato miglioramento ed equilibrio tonale su tutto, dandomi grande soddisfazione.

Mi scuso per l'OT

Inviato

Ho una testina Ortofon 2M black, che apprezzo molto, gran rapporto qualità prezzo, dettaglio, timbro, la quale però a volte mi semra un po chiara, troppo smalto, troppo luminosa per intenderci, montata su di una shell Ortofon LH 2000 in alluminio, pensate che una shell in legno possa mettere a posto le cose? parlo di sfumature... nel caso quale?

 

Inviato

@Sfabr64 la 2m black a confronto con altre mc risulta leggermente chiusa e scura  🤔, anche se gode di un buon equilibrio timbrico .

Se vuoi andare in quella direzione , armati di pazienza e cerca uno Yamamoto in ebano che dona fluidità in gamma medioalta rispetto all'ortofon in alluminio . 

  • Melius 1
Inviato

Farei una doverosa precisazione, per evitare confusione, tra materiale e struttura di uno shell da un lato, e la sua massa dall'altro.

Il raffronto sonico è possibile soltanto tra shell che abbiano la stessa massa e tipologia di struttura costruttiva, altrimenti a variare sarà in primis la frequenza di risonanza braccio / testina.

E' un concetto ovvio, ma forse ai meno esperti potrebbe sfuggire, serve test di risonanza con disco test.

 

Ovviamente tutti i disaccoppiatori intervengono nel ridurre le rionanze indotte alle elettroniche, così come le basi simische per i diffusori, quindi non vi è dubbio che apportino udibili benefici all'ascolto..

 

Sul giradischi i benefici sono enormi disaccoppiandolo dal pavimento e dalle pareti..

Inviato
3 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

Ho una testina Ortofon 2M black, che apprezzo molto, gran rapporto qualità prezzo, dettaglio, timbro, la quale però a volte mi semra un po chiara, troppo smalto, troppo luminosa per intenderci, montata su di una shell Ortofon LH 2000 in alluminio, pensate che una shell in legno possa mettere a posto le cose? parlo di sfumature... nel caso quale?


Questo è quello che utilizzo io : 

 

https://audio-creativeshop.nl/product/ebony-headshell/

bungalow bill
Inviato

Un tempo usavano il legno di Koa per fare i diffusori . Chissà se va bene per costruire gli shell . Tale legno , pregiato , lo usano anche fare le chitarre acustiche .

Inviato

L'Audio Creative assomiglia a quello in legno di Audiosilente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...