MATTE Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @wow non è illegale, solo viene limitata. Le torce servono soprattutto per gestire le condizioni di emergenza legate a fuori servizio o a guasti. In un impianto che tratta gas naturale non si può permettere un rilascio di gas all'atmosfera in seguito ad un errore o a un guasto. Per cui ci sono sistemi di emergenza che gestiscono gli scarichi verso delle torce che possano poi incendiare in maniera controllata i gas rilasciati prima che questi possano essere dispersi in un'area e poi magari prendere fuoco. le torce sono spesso delle strutture molto alte (per far si che l'irraggiamento a seguito di un'emissione sia accettabile per le cose e le persone che si trovano nelle vicinanze) oppure vengono fatte a terra con dei sistemi atti a distribuire il flusso da bruciare su svariati ugelli e vengono protette da paratie per evitare che le emissioni irradino verso aree "popolate". Ah dimenticavo. la fiammella necessariamente deve essere sempre accesa per garantire che non vi sia rischio di "failure on demand" o peggio ancora di innesco incontrollato. Spesso le fiammelle (chiamate piloti) sono gestite da bruciatori dedicati, altre volte si tratta di mantenere acceso il leggero continuo flusso di gas che viene mantenuto presente nel network di emergenza (un flusso positivo per evitare che l'aria penetri nel network di emergenza e possa causare esplosioni in prossimita degli scarichi di sicurezza) 2
wow Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @MATTE Grazie per le informazioni. una curiosità: è vero che a volte alcune tipologie di gas così "smaltiti" nei flare prendono fuoco spontaneamente?
MATTE Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @wow non proprio...ogni gas ha alcune proprietà quali il LFL e UFL (lower flammability limit e upper flammability limit): questi esprimono la concentrazione minima a massima del combustibile in aria (o in altre miscele ricche di ossigeno) per poter avere una miscela che prenda fuoco: questa dipende dal tipo di gas, dal tipo di comburente, dalla pressione e dalla temperatura e dalla presenza di inerti, l'energia minima di innesco (ossia l'energia necessaria a produrre l'incendio di una miscela infiammabile in aria) e la temperatura di autoaccensione, ossia la temperatura sopra la quale una miscela infiammabile prende fuoco spontaneamente senza presenza di ulteriori inneschi.
Martin Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Le "fiaccolate" a Porto Marghera un tempo erano decisamente spettacolari e inquietanti, ora sono più rare, di modesta entità, e spesso "annunciate" ufficialmente. questa è una fiaccolata versalis notturna da 55km l.o.s.
criMan Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 Se la sfiga ci si mette, in teoria se questi svalvolati russi fanno qualche errore in una ipotetica chiusura di qualche " settore" del super mega impianto potrebbero bissare chernobyl con una mega esplosione 💥 che manderebbe a puttana quasi tutta la fornitura Europea???
MATTE Inviato 1 Aprile 2022 Inviato 1 Aprile 2022 @criMan no, perchè nell'industria petrolifera sono diffuse pratiche molto precise e standardizzate per progettare ed operare sistemi di sicurezza che vanno a supervisionare e a coprire eventuali errori umani. Certo in teoria anche l'industria nucleare lo prevede, ma per certo i gasdotti sono sistemi decisamente più convenzionali. 1
Akla Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 SI Segnalano alcuni accadimenti nefasti per un marchio di pizza surgelata in vendita nei supermercati senza allarmismo portate attenzione.
mozarteum Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Siamo su melius surgelato solo la panna a chi piace 1
garmax1 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @akla ma se @appecundriaieri ha aperto un thread che mi ricorda tantissimo quello pre incendio sulla pizza napoletana figurati se ci può interessare info sulla pizza surgelata made in amerika. Neanche al Mottarone la mangiano 😂😂😂🍕🍕🍕
Akla Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @garmax1 .no senza far nomi e un noto marchio italiano sembrerebbe un errore nella catena del freddo che ha favorito l insorgenza di un batterio percui vedete voi l articolo e in bellavista su internet con tanto di marchio e visto che ha mandato all ospedale 40 bimbi mi sembra corretto segnalarlo senza allarmismi buona giornata https://www.contocorrenteonline.it/2022/04/01/pizza-allerta-alimentare/amp/
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 2 Aprile 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Aprile 2022 akla, va bene che sei un amante delle catastrofi, ma adesso stai esagerando, la pizza surgelata è come la gnocca liofilizzata, non ha un grande mercato dalle nostre parti 2 2
melos62 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Adesso, mom ha scritto: È successo in Francia. Va precisato... ah ecco
Akla Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @melos62 bene meglio cosi che non sia da noi il marchio italianissimo puo trsrre in inganno. Pseudo fake news il soliti farlocchi comunque x il msrchio italiano non e un danno da ridere idem x chi e andato in osprdale
Akla Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @melos62 liofilizzata ?????ma non eta gonfiabile boh tempi moderni mo e liofilizzata comunque se sono cassandra x voi vi consiglio di vedere solo programmi tipo varieta e giochi a premio x cerebrolesi perche sky tg1 tg2 tg5 sembrano perenni annunci mortuari con auspici atomici e editti pseudoterroristici che ha rotto i cogliote talk show inclusi e ospiti di dubbia veridicita che suonan tamburi in una sola direzione bene e tutto saluti e buon appetito
criMan Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 La pizza surgelata : perche' ci dobbiamo volere cosi' male?
maximo Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 1 ora fa, melos62 ha scritto: akla, va bene che sei un amante delle catastrofi, ma adesso stai esagerando, la pizza surgelata è come la gnocca liofilizzata Non mi sovviene... Qualche immagine disponibile???
melos62 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 2 ore fa, akla ha scritto: liofilizzata ?????ma non eta gonfiabile boh tempi moderni mo e liofilizzata Per dire: è una contraddizione in termini, è un ossimoro gastronomico
Messaggi raccomandati