Akla Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Jack l uomo espelle Co2 e siamo circa 6 7 miliardi . Gli anziani sono per la maggior parte improduttivi. sostenuti dal welfare , a quando la proposta alla Ue per limitare costoro che espellono Co2 e non producono,, e in definitiva inquinano l' aria ;;sottraendo energie alle future generazioni,, e per salvare il pianeta? magari con strategie dei vecchi tempi ... per fortuna andati
Jack Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Akla a me lo dici? che c’entro io? comunque c’è un (famoso) libro di fantascienza dove le città sono sotto una cupole che le protegge dal clima esterno invivibile ed avvelenato ma possono mantenere solo un numero preciso di individui e con la stessa demografia. Al raggiungimento del 60esimo compleanno si deve uscire dalla cupola per eliminarsi e permettere la continuazione equilibrata alla specie.
Panurge Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 4 minuti fa, Jack ha scritto: Al raggiungimento del 60esimo Sto mazzo!!!
Panurge Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Comunque in Olanda, in una regione assai importante, ha appena avuto uno straordinario successo il partito degli allevatori e coltivatori con una campagna contro una nuova legge che prevede la drastica riduzione degli allevamenti causa eccessivo inquinamento da sostanze azotate (cacca). Il filone contro la rivoluzione green prenderà sempre più piede, i ragazzi sono in minoranza.
Martin Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 7 minuti fa, Jack ha scritto: le città sono sotto una cupole che le protegge dal clima esterno invivibile ed avvelenato ma possono mantenere solo un numero preciso di individui e con la stessa demografia. Tipo le bocce di vetro col gamberetto* e l'alga che andavano qualche anno fa. * Erano le famose scimmie di mare della gloriosa ditta Same-Govj !
Akla Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Jack esatto mai visto un anziano assunto da Elon Musk e simili la proposta potrebbe essere riduciamo numericamente gli improduttivi per liberare il pianeta dallaCo2 no auto no tutto solo 2 3 miliardi nel globo e il pianeta sorride peccato che miliardi di anni fa vi fu una mutazione epocale il ghiaccio arrivava alla attuale tunisia e oltre . Forse qualche specie internettiana globalizzata lo popolava allora. tanta salute
audio2 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 se gli togli il lavoro offrendogli cosa in sostituzione, voglio anche vedere che ti dicano bravo.
Jack Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Akla il libro è questo, credo. Lo lessi 45 anni fa quando ne leggevo 4 a settimana di fantascienza The Wanting Seed" di Anthony Burgess @Panurge
Panurge Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 3 minuti fa, Jack ha scritto: leggevo 4 a settimana di fantascienza a casse, editrice nord, fanucci e urania dovrebbero farmi un monumento.
Akla Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @audio2 se sono improduttivi e consumano energia rilasciando Co2 non potrebbero non essere in linea con le direttive per il contenimento dells Co2 .se sostenuti dal welfare nel reddito sono ancor piu energivori si consuma energia per il loro sostentamento ospedali cure cibo mezzi di trasporto il rapporto energis Co2 e altamente sfavorevole .
cactus_atomo Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Akla la proposta può sembrare trnachant per noi, ma ricordo che in usa c'è su tutte le strade il limite dei 90 km/h, con qualche eccezione a 100.E in tutt europa, germania a parte, i limite in autostrada è 120, mentre anche in germania sulle altre strade si va dai 90 ai 50. Insomma andare più piano non la edo coime una tragedia, anzi e poi sarebbe oltretutto un provvedimento di facciata, perchè lavelocità commerciale è mediamente più bassa dei limiti di velocità massimi e di parecchio
Jack Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Panurge a me anche, ma meno, ero povero e li raccattavo in famiglia studenti da quelli benestanti che li compravano per darsi un tono ma non li leggevano. poi li davo ad altri come me É una delle cose di cui sono soddisfatto della mia vita, l’aver letto tanta fantascienza intendo
Jack Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @cactus_atomo in svizzera ci sono i 120, ma solo in teoria. Per lo più 100 e sempre 100 in galleria. Intorno a Luzern ci sono gli 80 da 40 anni. In caso di aumento dell’inquinamento entrano in vigore gli 80 nei tratti interessati. Penso serva a poco e nulla.
Akla Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @cactus_atomo limitiamo i tir non eliminiamoli un diesel di 12.000 cmc fa scendere la nebbia anke a ferragosto.
Severus69 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 Ora indipendentemente dai limiti di velocità vedo un sacco di gente, quasi tutti, che guidano in modo scattoso, nervoso, accelerano e frenano in continuazione, consumando ed inquinando almeno il 20/30% in più. La scorsa settimana avevo davanti una donna con una 500 e nello stesso tratto di strada in cui io ho sfiorato i freni una volta ha frenato 27 volte! Benzina e PM10 dei freni a gogò!
Akla Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 @Severus69 allora proponamo di togliere la patente alle disperate housewife a piedi o in monopattino.
Severus69 Inviato 17 Marzo 2023 Inviato 17 Marzo 2023 7 minuti fa, Akla ha scritto: allora proponamo di togliere la patente alle disperate housewife Anche a tanti maschietti piRloti...
Messaggi raccomandati