Vai al contenuto
Melius Club

Le notizie da Bar (thread unico)


Messaggi raccomandati

Inviato

Credit Suisse spazza via 16 miliardi di bond dei risparmiatori (ma salvaguarda gli azionisti sauditi e del Qatar

 

 

 

il salvataggio di Credit Suisse avrà ripercussioni. L’operazione azzera il valore di bond subordinati (A1) per 16 miliardi di euro, prima ancora di spazzare via tutto il capitale degli azionisti come sarebbe stato normale. Difficile scacciare il pensiero che per delicate ragioni geopolitiche si siano voluti preservare, almeno in parte, i primi due azionisti della banca: la Banca nazionale saudita e il fondo sovrano del Qatar. Si è creato così il precedente per cui gli obbligazionisti subordinati potrebbero essere meno protetti degli azionisti. Da stamani, i bond di molte banche europee si ritroveranno in un mare aperto. Ma non calmo.

Inviato

Ascolti pure tu la lettura dei giornali su Radiotre? Una delle poche trasmissioni indispensabili.

  • Melius 1
Inviato

@Panurge sempre insieme al sole 24 ore    basta poco o nulla x finire in brache di tela . Il venerdi Alfio Bardolla  Money and co su RadioMontecarlo .

Inviato

Comunque hanno perso tantissimo anche gli azionisti.

0.75 il concambio cioe’ un decimo dell’investito nell’ aumento di capitale (non ricordo ora i valori).

la Cosa che mi sorprende trattandosi di Svizzera e non di Cuba e’ che l’acquisto stracciato di Ubs non sia stato sottoposto all’assemplea degli azionisti.

un esproprio rolexario

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

Ascolti pure tu la lettura dei giornali su Radiotre? Una delle poche trasmissioni indispensabili.

Il modo migliore per cominciar la giornata nervosi e pessimisti

Radio classica 100.3 for ever o a tutto concedere il ruggito del coniglio.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

all’assemplea degli azionisti.

 

Decide il cda direi, salvo che qualche meccanismo previsto nello statuto non dica altro.

Inviato

No decidono

gli azionisti perche’ e’ operazione di fusione sostanzialmente. 
Infatti per aggirare la norma hanno dovuto accampare una sorta di urgenza imperiosa ecc ecc

Inviato

@mozarteum non c’erano né le condizioni né i tempi tecnici. Queste sono situazioni tragicamente di emergenza, è come se i vigile del fuoco dovessero chiedere le delibera del condominio per innaffiare di acqua l’incendio nel palazzo. In questo caso un grattacielo.

Senza intervento di urgenza e di imperio altro che le obbligazioni subordinate sarebbero venute giù.

Inviato

Infatti.

Precedente tuttavia molto pericoloso perche’:

1) dimostra che le assicurazioni del giorno prima sono chiacchiere; d’ora in avanti se un ceo dira’ che la banca e’ solida e ha liquidita’ non sara’ creduto piu’ di tanto;

2) agire nottetempo con scorciatoie getta un’ombra su cio’ che potra’ accadere in futuro

in situazioni analoghe: pensiamo a mps ad esempio ma non solo

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum vedi perché dico sempre: “mai le banche”? 😉

Hanno, devono avere, bilanci e operatività tali per cui un minuto prima sono floride banche sistemiche ed un minuto dopo fallite.

La Svizzera è il paese del pragmatismo ed ha scelto il male minore. Gli USA con Lehman hanno mezzo accoppato il mondo per fare gli integerrimi. Le banche sono diverse, inutile volerle vedere come aziende qualsiasi.

Poi vedremo come finisce. Mò in parecchi sono incazzati ma molti di più sollevati che a parte i 16 B di subordinati il resto è posto sotto garanzia di BNS ed UBS che pure essa è garantita dal governo svizzero

Inviato

Infatti le banche si deve gruzzolare appena si ha un piu’ invogliante. 

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

si deve gruzzolare appena si ha un piu’ invogliante

se c’è, quando c’è e se l’avidità umana fa riconoscere che è già invogliante… 😉

Inviato

@mozarteum prossmamente cadranno altre teste  blasonate la junk's money e andata un po da tutte le parti del globo...   good luck.

Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

Gli USA con Lehman hanno mezzo accoppato il mondo per fare gli integerrimi.

Sarà per questo che hanno messo il becco e pesantemente sulla faccenda? 

Le autorità statunitensi hanno  lavorato con le loro controparti svizzere per cercare di concludere un accordo sull’acquisto da parte di Ubs di tutta o parte di Credit Suisse.

Questi americani che comandano il mondo e se domani si svegliano con la  luna di traverso come @Panurge ti comandano di uscire e camminare con la testa a terra e le gambe in aria.

Inviato

Il mio istinto e’ che hanno puntellato per evitare un tracollo, ma il problema non e’ risolto.

I soccorsi bancari secondo me non si fermano qui, non ci saranno sfracelli per i depositanti probabilmente, ma l’azionariato globale del settore si indebolira’ perche’ le grandi banche saranno chiamate dai governi a soccorrere quelle in difficolta’ e non c’e’ stato che non le abbia.

Quindi il miglior stato di salute delle varie Unicredit Intesa ecc. potrebbe servire a salvataggi, tipo quello ubs credit suisse.

Troppa carta in giro ma gia’ da prima del qe.

Quando l’economia reale tira questa carta piu’ o meno si autosostiene, quando ci sono avvisaglie di recessione diventa una polveriera.

imho

 

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...