Vai al contenuto
Melius Club

Le notizie da Bar (thread unico)


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, Ulmerino. ha scritto:

non sto considerando il cibo come nutrimento, non sto parlando del bulimico,

 

Ah, nemmeno io dell'anoressico...

Inviato
14 ore fa, pino ha scritto:

Io ho fatto il parziale salutista sino a circa 2 anni fa verdura e frutta e il resto con molta moderazione ma...

Arriverà anche il tuo turno,niente è per sempre,nel frattempo goditela.

Credimi il nemico peggiore è lo stress.

Lo stress deprime il sistema immunitario,e a quel punto se non sei ammalato ti ammali,e se sei ammalato in modo lieve ti aggravi,poi ci sono i fattori genetici,però lo stress si può evitare,il buon cibo,un goccino di buon vino fan stare bene di corpo e di testa.

 

Nulla di nuovo. Considera che non stai parlando con un allocco, tutte cose risapute per me, ma almeno so come combatterle

Inviato
14 ore fa, lufranz ha scritto:

L'ho detto e lo ripeto: prima o poi tocca morire; farlo col corpo vuoto o pieno d'erba come le capre non migliorerà la situazione.

 

L'ho sempre pensato e lo ripeto, il 90% di voi non capisce un cactus... Si passa da un eccesso all'altro senza considerare che esiste la virtù nel mezzo che consente di non "sacrificarsi" neanche un po' 

Membro_0022
Inviato
1 minuto fa, maximo ha scritto:

il 90% di voi non capisce un cactus

E ne andiamo fieri.

 

Membro_0022
Inviato

Comunque sia non è vero, dopo tanti anni di pratica sul forum ormai Cactus lo capiamo benissimo, anche quando si incasina più del solito con la tastiera.

 

Inviato

@akla miei coetanei mangiano di tutto e molto più di me, magrissimi, è una questione di metabolismo e genetica, come per i capelli, alcuni ragazzi sono calvi già a 20 anni, non credo che mangino solo salame...

Che poi sul fatto gli eccessi facciano male siamo tutti d'accordo..

Inviato

@Gici HV gli eccessi sicuramente diversamente le raccomandazioni  sul  junk food  da evitare perche esistono?  

Esempi di tali alimenti sono le preparazioni industriali o della ristorazione di massa ricchi di grassi saturi, sale e zuccheri raffinati come hamburger, würstel, hot dog, patate fritte, bibite zuccherate, dolci elaborati. La pizza può essere considerato un cibo spazzatura, ma solo nel caso delle preparazioni industriali. Non artigianali x capirci

Le malattie più comuni verso cui conduce l'uso dei cibi spazzatura sono l'obesità, il diabete, malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro e la depressione. E disturbi di varia rlilevanza nella sfera sessuale ovvero impotenza.  

 

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

E ne andiamo fieri.

 

 

Inviato
1 ora fa, akla ha scritto:

Le malattie più comuni verso cui conduce l'uso dei cibi spazzatura sono l'obesità, il diabete, malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro e la depressione. E disturbi di varia rlilevanza nella sfera sessuale ovvero impotenza.  

Credo per chi mangia solo questi cibi di bassa qualità in maniera quasi esclusiva, c'è una bella differenza da chi va al Mac tutte le sere e chi mangia un hamburger di macelleria una volta alla settimana, se facciamo le pulci a tutto anche frutta e verdura sono piene di veleni. 

Mangiamo quello che ci piace senza ingozzarci...     .. quando avevo 16 anni mangiavo 2 pizze senza problemi, adesso faccio fatica a finire una..

Inviato

Ho perso i capelli a 22/23 anni, gli insaccati non c'entrano assolutamente nulla...all'epoca praticavo assiduamente piscina, ciclismo, atletica leggera (salto in lungo), palestra con i pesi e allenamento cardio, mangiavo il triplo di adesso ed ero come un telaio in tubi di acciaio della Ducati...la perdita dei capelli é principalmente un fattore genetico e/o di stress...l'alimentazione non c'entra nulla, e non c'è akla che tenga...

Un mio amico salutista, magro e attento costantemente al cibo, è stato ripreso per i capelli,  colesterolo altissimo (probabilmente di origine genetica), e un altro fissato più di lui sta sotto un metro di terra già da qualche anno...

Quindi non arrogatevi a paladini della salute, a meno che non siate medici, e anche li andateci piano...diversamente esprimete pacatamente il vostro punto di vista, senza offendere...😉

Inviato
5 minuti fa, Ulmerino. ha scritto:

esprimete pacatamente il vostro punto di vista, senza offendere..

Eh che pretese ... !!!

Inviato

@vizegraf sinceramente qualcuno mi ha un po' stufato,  se c'è gente complessata si iscrivesse al forum dei gruppi musicali...😁

  • Melius 2
Inviato

E risaputo che l'unica cosa che frena la caduta dei capelli è il pavimento 

  • Haha 1
Inviato

Salami e salumi sono stati per millenni il modo di disporre di proteine e grassi animali nel periodo invernale,  e in Italia si è fatta di necessità non solo virtù, ma arte. Adesso che la gente non zappa più la terra (peccato, in tanti casi) vi è forse un eccesso di disponibilità di calorie rispetto ai fabbisogni , ma una soppressata ben fatta,  in piccole dosi e non spesso, è un elisir di lunga e piacevole vita.

Inviato

 

L'espressione cibo spazzatura (junk food) identifica una serie di prodotti alimentari accomunati da una serie di caratteristiche:

sono molto ricchi di calorie ma contengono pochissimi micronutrienti (vitamine, sali minerali); per questo si dice che sono ricchi di calorie vuote;

sono poveri di fibre;

sono molto ricchi di zuccheri aggiunti e/o di grassi cattivi (grassi trans e grassi saturi);

sono spesso ricchi di sale;

portano a dipendenza, influenzando i comportamenti alimentari e spingendo l'individuo a nuove abbuffate.

Il cibo spazzatura è anche facilmente disponibile, spesso economico e apparentemente conveniente. Inoltre, viene spesso fortemente pubblicizzato, soprattutto per i bambini, e promosso con indicazioni sulla salute fuorvianti 1, 2, 3.

Più in generale, il junk food è un cibo ultraprocessato, ovvero fortemente lavorato e trasformato dall'industria alimentare per renderlo altamente appetibile.

Anche se non tutti i cibi ultraprocessati possono essere considerati junk food, questa categoria di alimenti presenta ulteriori problematiche:

contengono grandi quantità di additivi, tra cui aromi, esaltatori di sapidità come il glutammato di sodio, addensanti e conservanti come i nitriti;

talvolta sostituiscono gli zuccheri semplici con edulcoranti artificiali (che sotto certi aspetti sono migliori, ma hanno anch'essi i loro problemi);

vengono cotti a temperature elevate, che possono portare alla formazione di sostanze considerate cancerogene come l'acrilamide (frittura) o le ammine eterocicliche e gli idrocarburi policiclici aromatici (cottura della carne al forno, a fuoco vivo, alla brace, alla piastra);

utilizzano materiali per il confezionamento che potrebbero presentare problemi a livello endocrino, come il bisfenolo 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...