Questo è un messaggio popolare. JureAR Inviato 23 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2023 ...sto allestendo da parecchio la roulotte per poterla poi trainare con il vecchio Mercedes W123, sotto una simulazione del "convoglio (devo ancora fornire l'auto di gancio traino): nel frattempo ho sostituito i 4 ammortizzatori acquistandoli in Germania, chiaramente Sachs a gas come in origine... ho anche acquistato dallo stesso venditore le molle rinforzate per adeguarle al maggior carico del retrotreno ( non le ho ancora sostituite a causa del ritardo dell'arrivo dall'Italia! dello strumento per comprimerle e poterle estrarre dalla sede, pazienza e lavoro doppio di rimozione degli amm. posteriori), spesa totale ammortizzatori, molle, tamponi delle stesse ed estrattore di circa400 euro, lavoro a mia cura. questo il kit molle con prova di funzione dello stesso con una molla nuova (sbagliato spira iniziale, ma come prova va bene), i due piattelli nella scatola servono alla rimozione delle molle anteriori Durante il lavoro di sostituzione degli ammortizzatori mi son accorto che gli elastici supportanti la marmitta e tubo erano rotti (3 su 4!!), avendo in cantina svariate camere d'aria da bicicletta forate, ho tagliato qualche decina di strisce delle suddette e sistemate al posto degli elastici rotti, perfetto oltre a poter diversificare la trazione variando la quantità di strisce usate ( bene per gli scarichi aftermarket che a volte risultano non ben allineati...chiaramente in bagagliaio ho una scorta di strisce di camera d'aria per eventuali emergenze (anche altrui) infine volendo "camperizzare" la roulotte dotandola di pannello fotovoltaico e accumulatore volevo dotare la stessa di illuminazione a Led, le uniche lampadine a 12v corrispondenti che ho trovato costavano 19 euro l'una (me ne occorrevano 6 e 120 euro mi sembravano un furto)...fatto un giro nei vari brikocentri ho trovato quello che mi serviva a 4,90 euro cadauna, in cantina ho cercato nella scorta di lampadine a 12v quelle più opportune, tolto il vetro e saldate le economiche led nuove, il risultato sotto, spesa ridotta a 30 euro per le 6 lampade di questo tipo occorrenti, altre 5 lampadine, diverse per attacco sono state acquistate e ora in uso senza bisogno di modifiche degli attacchi, tutte le lampadine assiemew danno un consumo tot di 25w ( il consumo totale è di poco superiore a quello di una singola lampadina precedente). Sono di due tipologie leggermente diverse, ma stessa tonalità "calda" e consumo di 2w cadauna Ne ho acquistate ulteriori 2 che vanno a scorta in caso di bisogno. Costo "sostenibile" dei ricambi... Auto anziana, a mio parere ha un costo di manutenzione e di ricambi di enne volte inferiore alle auto odierne... per il Mercedes W123 si trova tutto, nuovo o "riciclato" al costo di una frazione di un auto "moderna" o nuova, ad esempio il fanale anteriore nuovo Hella a 125 euro!! Pinze posteriori a 35 euro etc. 4
Velvet Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @JureAR Complimenti per la W123, gran ferro. La penultima "vera" Mercedes. L'ultima è stata la successiva W124. Dopo di queste, la discesa costante.
JureAR Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 @Velvet non penultima, ultima per la diversa filosofia della nuova W124, in primis la scomparsa delle cromature e profusione di profili in alluminio ed il ridimensionamento notevole di tutte le misure caratteristiche...però con la prossima liquidazione ho intenzione di prendermi un W124 a 6 cilindri, in versione 300E (o 260E minimo) come alternativa al piccolo 2000cc da 109cv del W123 e se possibile con colore "Silber".
Velvet Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 2 minuti fa, JureAR ha scritto: non penultima, Come filosofia costruttiva, qualità dei materiali, durata nel tempo e affidabilità a prova di bomba la W124 era quasi all'altezza della 123. Le cromature e i profili in alluminio negli anni 80 non li voleva vedere più nessuno, quella era solo una questione di cambiamenti nei gusti. Lo scorso anno c'era in vendita a PD una 260E a due spicci, uniproprietario con pochi km. Confesso di averci fatto più di un pensiero.
JureAR Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 @Velvet Ne troveremo altre e spero ancora migliori! Costo sostenibile dei ricambi: quì, sono stati sostituiti traversa inferiore e rinforzo diagonale, griglia completa (ho raddrizzato i profili originali in quanto quelli acquistati nuovi non corrispondevano), faro sx, paraurti e due plastiche (quella tra paraurti e radiatore e quella doppia inferiore davanti radiatore, i ricambi più costosi, presi in England), spesa totale compresa di intervento di lamierista e carrozziere di 1450 euro. Avessi avuto un auto di recente produzione penso avrei speso almeno il triplo. P.S. inevitabile l'incontro inaspettato con l'ungulato suicida, ero nei limiti corretti del codice della strada guadando come sempre il margine carreggiata...mannaggia. 1
Moderatori paolosances Inviato 23 Maggio 2023 Moderatori Inviato 23 Maggio 2023 @JureAR Mi sono trovato bene con Autodoc
JureAR Inviato 23 Maggio 2023 Autore Inviato 23 Maggio 2023 @paolosances qui' è disponibile alternativa al gancio traino che ho già acquistato...grazie per la segnalazione
Jack Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 12 ore fa, paolosances ha scritto: Autodoc ma se son cari come una gioielleria!
landrupp Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 Beh, per le Mercedes "ancora buone" arriverei fino alle w202: ne ho avute 2, entrambe 1.8 a benzina sw (in realtà, nominate s202 da MB) e devo dire che era auto di una qualità impressionante, ricambi trovabili tutti su web e motore praticamente eterno...l'ultima l'ho data via a oltre 330.000 per passare a utilitaria uso cittadino più parca nei consumi e più facile da parcheggiare sotto casa (per le auto lunghe trovare posto da me è un delirio...), oltre al fatto che un auto così grande la sfruttavo ormai molto poco... Le mie erano così, identiche.
Velvet Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 5 minuti fa, landrupp ha scritto: per le Mercedes "ancora buone" arriverei fino alle w202: C'è un abisso fra le W123/24 e le 202. Nessuno dice che non fossero buone auto, ma c'è veramente un abisso nei materiali e negli assemblaggi. Inoltre l'elettronica iniziava già a farla da padrona per molti aspetti, dalla gestione motore agli accessori interni.
landrupp Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 @Velvet rispetto a quelle attuali, le w202 sono ancora considerabili spartane, l'elettronica - almeno sulla mia - era davvero limitata all'essenziale, i materiali e gli assemblaggi li ho trovati ottimi...330.000 e gli interni sembravano nuovi, nessun rumore o scricchiolio, ma sono sicuro che quelle vecchie avessero meno plastiche quindi un quid di durevolezza in più (per quanto, le plastiche delle w202 erano di eccellente qualità, posso assicurartelo, così come gli assemblaggi... d'altronde, la mia c180 da nuova viaggiava sui 47milioni di listino, se non erro, ed erano soldi ben spesi...)
JureAR Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 @landrupp la berlina corrispondente mi aggrada molto, alternativa al W124, però con dimensioni del W201 capostipite, il 190 magari 2.3E 16v... Se trovo prendo subito!! 1
Jack Inviato 24 Maggio 2023 Inviato 24 Maggio 2023 mio suocero, buonanima, ha avuto dalla 190 alla w204, sempre benzina… lui il diesel non lo concepiva proprio. Tutte ottime auto, la 190 però aveva una panca di legno come sedile. La C di mezzo, la 202?, me la ricordo poco, la 204 6cil 2.8l era invece uno spettacolo di confort e piacere di guida per la parte motore, coppia da diesel, allungo da benzina e vibrazioni quasi nulle. La stradalità non eccelsa per una taratura da “cummenda” delle sospensioni. Ancora son pentito di averla dovuta vendere io un annetto dopo che se ne è andato lui… ma non è che si possono tenere n auto… Oggi non si riesce ad avere un 6 cil aspirato di alta cubatura al di sotto del limite del suoerbollo perché non li vuol fare più nessuno. Minimo è turbizzato e fa 400 cv
JureAR Inviato 24 Maggio 2023 Autore Inviato 24 Maggio 2023 @Jack oltre alla panca anche cielo basso per adulti alti e vicinanza schienali anteriori, ma la guida è ai sedili davanti e dietro c'è il multilink...
JureAR Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 Traguardo dei 150000 km raggiunto...in tre anni percorsi 42500 km, qualcosa in meno di 15000 km annui, nell'occasione la borchia in alluminio sulla lancetta del contachilometri si è staccata e rotola all'interno quadro strumenti (scriverò alla Mercedes segnalando il difetto rilevato!).
Velvet Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 @JureAR E' ancora come nuova con quei km. Ne può fare 4 volte altrettanti senza grossi problemi. Il 24/5/2023 at 22:12, Jack ha scritto: la 190 però aveva una panca di legno come sedile. Ero ragazzino ma ricordo ancora con disagio un viaggio neanche lungo fino ad Abano Terme sul sedile posteriore della 190E. Mai provato un sedile più scomodo.
v15 Inviato 31 Maggio 2023 Inviato 31 Maggio 2023 34 minuti fa, JureAR ha scritto: si è staccata e rotola all'interno quadro strumenti Quei quadri strumenti erano ancora apribili...un elettrauto può facilmente rimediare.
JureAR Inviato 31 Maggio 2023 Autore Inviato 31 Maggio 2023 @v15 Confermo, infatti è già in programma lo smontaggio anche perchè non funziona l'illuminazione dello stesso e comandi della plancia causa malfunzionamento del reostato illuminazione (avevo già acquistato un quadro completo come ricambio), ma per toglierlo il lavoro è macchinoso e mi costringerebbe ad un fermo auto di qualche giorno ( da togliere oltre a contatti anche il cavo contachilometri e tubo olio del relativo strumento di misurazione pressione.. bisogna essere in due per eseguire una parte del lavoro ), quindi il ripristino del quadro strumenti sarà eseguito appena sarò pensionato...invece che dedicarmi ai cantieri... P.S. sempre da pensionato vorrei anche farmi un orologio da tavolo con questo recuperato dallo smontaggio del quadro strumenti di ricambio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora