ilbetti Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @JureAR ... Mi auguro che l'ungulato responsabile di ciò abbia "fatto penitenza" in casseruola, previa macerazione con vino rosso, spezie, e come ulteriore pegno una parte destinata a fare prelibato ragù bianco per pappardelle... (qui da noi, Italia centrale é prassi istituzionale... Innaffiato il tutto da un rosso robusto e profumato...)
JureAR Inviato 2 Giugno 2023 Autore Inviato 2 Giugno 2023 @ilbetti Se avessi potuto l' avrei sbranato a crudo... all'impatto ha rilasciato oltre all'impronta anche qualche chilo di prodotto organico da tutti gli orifizi ( oltre al danno anche la beffa...) con profumo persistente di selvatico, rimosso con parecchi lavaggi accurati prima della riparazione. Come affermato il costo finale è stato basso, ma il tempo lungo per la ricerca di tutti i particolari da sostituire. Da allora non mangi ne mangerò più gli gnocchi con capriolo, nemmeno con cinghiale ( per scaramanzia...), altro selvatico ben rappresentato nel carso triestino ed in periferia. P.S. la sfiga è avvenuta durante le limitazioni da COVID al cambio del limite serale coprifuoco dalle 22 alle 23, periodo in cui la natura non vedeva la presenza umana.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora