Vai al contenuto
Melius Club

Quanti watts?...


Messaggi raccomandati

Inviato

La sparo lì: 5/600 watts su 94 db di cassa non troppo difficile in ambiente medio grande .

 

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

5/600 watts su 94 db di cassa non troppo difficile in ambiente medio grande

Mi sembrano adeguati.

Se, poi, la sensibilità dovesse essere medio/bassa si può anche esagerare con 1KW.

Oltre non mi spingerei.

Inviato
8 minuti fa, mbmf ha scritto:

sembrano adeguati.

Se, poi, la sensibilità dovesse essere medio/bassa si può anche esagerare con 1KW.

Oltre non mi spingerei.

Anche perché su casse non a tromba friggi i tweeter con musica di un certo tipo.

Inviato
41 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ffetti è una bella sparata, come

Mica tanto io 300 watt su 94 db cassa ora non facilissima  (2.8 ohm ) con ampli di buona ma non enorme corente 

Arrivo al clipping in certi frangenti il che significa che i watt per stare tranquillii dovrebbe essere il doppio 

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

friggi i tweeter con musica di un certo tipo

Vero.

Questa è una delle motivazioni che, per amplificazioni sopra il KW, ha spinto i costruttori McIntosh ad adottari fino a 28 tweeter in una torre.

Applicare potenze di 2.000 W su un diffusore a tre vie, munito di un solo tweeter, diventerebbe molto pericoloso.

 

Inviato
5 minuti fa, mbmf ha scritto:

a 28 tweeter in una torre.

Applicare potenze di 2.000 W su un diffusore a tre vie, munito di un solo tweeter, diventerebbe molto pericoloso

E totalmente insensato in un ambiente casalingo.

 

Inviato

300 W per 96 dB, da queste parti

Inviato

In un ambiente condominiale te ne bastano e avanzano 50 se il diffusore è concepito in modo intelligente. Difficilmente si superano i 90-95 dB di picco e il 90% delle volte neppure gli 85 dB se non si vogliono i vigili al citofono chiamati dai vicini…

Se poi una ha la possibilità più se ne hanno (e di qualità) meglio è, anche per l’ incolumità dei diffusori…

Inviato
10 minuti fa, giaietto ha scritto:

se non si vogliono i vigili al citofono chiamati dai vicini…

Con il volume ben aperto il citofono non si sente ed il problema è risolto alla radice.:classic_biggrin:

  • Haha 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Dufay arrivi al clipping perchè esageri con il volume, io parlo di un ambiente dometico tra i 20 ed i 40 mq, max 3 metri di altezza, ovvio che se dev amplificare live i deep purple o la ottava di mahler le cose cambiano, ma parlo di ascolto domestico.

un tuo cliente era talmente abituato ad ascoltare a volumi impossibili (ricordo che con le sue prime casse da stand io sentivo chiaramente il wofer arrivare a fondo corso mentre per lui contava solo il volume) che i nvicini arrivana a staccargli il contatore della luce per far cessare il baccano

Inviato
8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Dufay arrivi al clipping perchè esageri con il volume

Molta musica va ascoltata a volume consono cioè che dia un senso a certa musica  e  altra oltre che essere ascoltata a volumi adeguati ha picchi dinamici notevoli.

 

 

Inviato

Lo zucchero filato, il tiro a segno con la foto, gli autoscontri, le luci al neon ovunque, la casa dell'orrore la musica zum zum bum bum, nel campetto in fianco alla parrocchia le giostre da bambino.

  • Haha 2
Inviato
24 minuti fa, mozarteum ha scritto:

il volume alto per scimmiottare la pressione live genera solo casino. 
Non e’ manco questione di watts

Dipende dall'impianto e da  quale musica .

Anche nella classica di watt ne occorrono tanti  non si può ascoltare la martellata nella sesta di Mahler come fosse un alito di vento

Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Comunque molto dipende dalla registrazione e dall’equilibrio interno della stessa nel dar risalto a questo o quello, non dai watts dell’impianto.

no, secondo me: dipende molto dalla propria cultura musicale. Chi capisce poco o niente della musica classica e quello che i musicisti / compositori vogliono esprimere, non riuscirà mai a capire il discorso del "casino" durante i pieni orchestrali e bilanciamento del suono.
Nelle mostre non suonano quasi niente di musica classica, a parte magari un pezzo sul attuale CD demo di una casa audiofila famosa, semplicemente perché non hanno nessuna idea della musica classica.

Inviato
11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

sentito da nessuna parte neanche impianti da mille e una notte rendere fortissimi credibili per via dei watts.

Perché erano compressi molto prima.

Ad esempio ascoltando con i millanta Watts del D'Agostino con le Wilson da Audionatali sarebbero stati troppi 100 watt

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...