Vai al contenuto
Melius Club

Quanti watts?...


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, mbmf ha scritto:

Questa è una delle motivazioni che, per amplificazioni sopra il KW, ha spinto i costruttori McIntosh ad adottari fino a 28 tweeter in una torre.

 

seeeeh...nessun problema basta munirsi di amplificatori PA adeguati e colonne di casse per concerti live da stadio e non si brucia nulla. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

e colonne di casse per concerti live da stadio e non si brucia nulla

Se potessi :classic_blush: seguirei questa soluzione... 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif.5dbea6360d9c7502671ae069a2237a14.gif 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif.5dbea6360d9c7502671ae069a2237a14.gif

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Comunque molto dipende dalla registrazione e dall’equilibrio interno della stessa nel dar risalto a questo o quello, non dai watts dell’impianto.

 

Concordo. Più che registrazione, direi masterizzazione.

La "prova volume" è uno dei test essenziali. Secondo me, ogni disco ha un suo "giusto volume" di ascolto, sempre in relazione all'impianto ed il proprio ambiente.

Ma il risultato migliore è quando si ottiene che "più alzi e meglio va".

Se si alza è si ottiene solamente più SPL e contestualmente ad un certo punto solo "casino" , vuol dire che il riversamento è compresso.

 

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, one4seven ha scritto:

Se si alza è si ottiene solamente più SPL e contestualmente ad un certo punto solo "casino" , vuol dire che il riversamento è compresso

La cosiddetta DR war.

Minore è la compressione di una traccia e maggiore sarà la DR.

Inviato
25 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma il risultato migliore è quando si ottiene che "più alzi e meglio va".

Questo non e’ sempre vero.

Il risultato deve essere sempre la verosimiglianza. 
il volume molto alto rende evidente che si tratta di un artificio riproduttivo nella musica acustica. La prova? Le voci liriche: il vocione da ave maria del matrimonio di frosinone e’ dietro l’angolo

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Questo non e’ sempre vero.

Infatti avevo scritto che ogni disco ha un suo "giusto volume" di ascolto, perchè la compressione in un disco c'è sempre.

E' il livello di compressione che va testato.

"più alzi e meglio va" è inteso che anche a volumi elevati la riproduzione rimanga "coerente", o verosimile se preferisci.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Titian ha scritto:

no, secondo me: dipende molto dalla propria cultura musicale

Non credo dipenda dalla cultura musicale. Ma dall’essere consapevoli che comunque si sta cercando di riprodurre una qualcosa nel nostro ambiente domestico con tutte le limitazioni del caso. 
Io per esempio guardo di più alla “timbrica” e all”equilibrio” anche a volumi bassi piuttosto che al tentativo di avere volumi live sballando tutte le proporzioni…

Adesso, one4seven ha scritto:

è inteso che anche a volumi elevati la riproduzione rimanga "coerente"

Esatto 👍🏼

Inviato

Io, per meno di 14 kw non mi muovo neanche

extermination
Inviato

Ad alti volumi son le orecchie a non essere più coerenti.

  • Melius 2
Inviato

Chiaramente i watt servono se il sistema di.altiparlari li regge in gamma bassa più che altro..

E assurdo  usare centinaia di watt per dei mini o midi come si faceva un tempo o comunque per dei sistemi che comunque distorcono con pochi watt.

Insomma quando c'è "scioltezza" in capacità dinamiche e  grande qualità il volume sale eccome 

 

Inviato
27 minuti fa, extermination ha scritto:

Ad alti volumi son le orecchie a non essere più coerenti.

Ma non a bassi volumi. Certi sistemi non entrano neppure in coppia 😴

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, mozarteum ha scritto:

Mai sentito da nessuna parte neanche impianti da mille e una notte rendere fortissimi credibili per via dei watts.

Non poteva essere che fossero pochi? O che l'incisione fosse troppo compressa?  O che gli altoparlanti fossero oltre limite?

Inviato
9 minuti fa, grisulea ha scritto:

poteva essere che fossero pochi? O che l'incisione fosse troppo compressa?  O che gli altop

Magari gli impianti erano da mille e una notte solo come costo in pratica quasi tutti quelli da me sentiti

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Magari gli impianti erano da mille e una notte solo come costo in pratica quasi tutti quelli da me sentiti

Anche. Ricordo di aver sentito delle b&w a volume non certo alto chiedere all'amplificatore 800 watt per canale ad ogni picco. 

Inviato

Ho 300watt canale sui medio alti (hegel h4se) e classe D sui woofer e sub(dichiarano 900watt 8ohm i powersoft woofer e 3000w8ohm sul sub) 

Il finalone 2x300watt arriva al limite. Ma non ha senso un ascolto così alto.

Tutto su 92db circa

Inviato

Qui pariamo di 90 100 db, come fosse il minimo sindacale. Personalmente mi godo ottimamente la musica senza superare gli 80 db, senza sentire necessità di alzare. Sarò fatto male

  • Melius 2
Inviato

@Ggr ma no... Come dicevo, è il disco che "comanda", in relazione all'ambiente che abbiamo sonorizzato a casa. 

Un Blue Note dei 50/60, prendiamo il classico "ciuf ciuf Train" (cit. Sabbatini) sarebbe improprio riprodurlo ad alto volume. Con i Deep Purple, al contrario, ci sta alzare un po', no? :classic_biggrin: 

Sarebbe piuttosto strano invece ascoltare tutto allo stesso volume. Tanto vale inserire la "normalizzazione". 

 

Poi chiaramente, anche la sensibilità personale interviene sulla modalità di fruizione dei dischi. Ci mancherebbe.

Inviato
25 minuti fa, one4seven ha scritto:

Sarebbe piuttosto strano invece ascoltare tutto allo stesso volume. Tanto vale inserire la "normalizzazione". 

Il problema e' che spesso e' l'impianto a decidere a che volume si possono ascoltare i brani e/o quali brani ascoltare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...