Vai al contenuto
Melius Club

Wokism Vs. Picasso


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato

L'economist e il Guardian si interrogano se non sia il caso, nell'occasione del 50° dalla morte del genio spagnolo, di fare un po' di pulizia.

Essendo stato Picasso notoriamente misogino e attratto dalle giovani donne andrebbe ridimensionato, contestualizzato o addirittura censurato.

 

Se mi fermate 5 minuti il pianeta scendo e vedo se c'è vita altrove.

 

https://www.ilfoglio.it/esteri/2023/05/26/news/-picasso-machista-non-lo-cancelleremo-dice-il-ministro-della-cultura-spagnolo-5307648/

  • Melius 1
Inviato

Questo vuole la gente, per sentirsi dalla parte giusta, e questo avrà. 
E’ dal black lives metter e soprattutto dal mese-too che vedo una folle deriva nel pensiero razionale, poi ho visto battere le mani abbattendo le statue di Cristoforo Colombo. 
Fahrenheit 451, e le fiamme sono già altissime. 

Inviato

Ma chi o cosa ca##o è quella v doppia?

Inviato

Seriamente, trovo questa deriva preoccupante. Non tanto per la questione della censura o riscrittura che caratterizza nuove edizioni di classici letterari, ma per il fatto che pare si stia lavorando per edulcorare la realtà passata e presente.

La natura al contrario di ciò che vorrebbero far credere le anime belle non è quella del Mulino Bianco, l'Uomo non è un essere implume privo di pulsioni (basse o alte che siano), la Storia non l'hanno fatta i circoli del bridge e l'Arte plurimillenaria non è stata generata da dei bamboccioni sempre sorridenti.

 

Sembra si voglia costruire un gigantesco air-bag culturale che attutisce e smussa ogni spigolo spiacevole o imbarazzante (cringe, per chi mastica il linguaggio odierno) una normalizzazione color pastello che mostra la realtà attraverso lenti colorate.

Insomma, mi pare si prepari un futuro di rincoglionimento spinto specie per chi viene formato intellettualmente in questa era.

 

9 minuti fa, gbale ha scritto:

Ma chi o cosa ca##o è quella v doppia?

https://it.wikipedia.org/wiki/Woke_(ideologia)

  • Melius 1
Inviato

Bisogna fare un salto a San Luigi dei Francesi e Santa Maria del popolo prima che si ricordino cosa combinava Caravaggio. 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Raramente santo ed artista convivono. Anzi, quasi sempre è vero il contrario.

Inviato

@Velvet fin lì ci arrivavo anch'io.

 

Era sulla falsariga di quella barzelletta dove in giornalista diceva "Cossiga ha detto..." E quell'altro: "Cossiga chi?" E andavano all'infinito.

Inviato

Anche Dalì che ritraeva orologi seviziati, però...

  • Haha 1
Inviato

Mai amato Picasso, personalmente lo trovo l'artista piu' sopravvalutato della storia per una serie di ragioni che non staro' ad elencare.

Cio' premesso, se si dovessero censurare gli artisti per le loro "stravaganti" abitudini sessuali, cancelleremmo almeno la metà di tutta la storia dell'arte figurativa, della danza, della musica, della letteratura, del cinema etc.

E la metà che resterebbe non sarebbe certo la piu' interessante, tutt'altro.

Sto politically correct sta prendendo una bruttissima piega.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Essendo stato Picasso notoriamente misogino e attratto dalle giovani donne

Da Vinci e Michelangelo, che pare fossero bulicci, non dovrebbero aver problemi con l'andazzo generale odierno.

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

purtroppo l'essere umano tende ad essere integralista e a giudicare una 'persona come se fosse un tuttuno. un essere umano può essere una folgore in un determinto campo ed un essere abietto in un altro.Von NEumann, grandissimo matematico e nel suo campo di una onestà intellettuale sconcertante, ma nel privato era un arrampicatore sociale che pur di far carriera è passaro su tutti ed era oure era 8 filonazista (a lui si è ispirato kubrick per lo scienziato pazzo in hiroshima mon amour). 

bisogna saper distinguere l'opera dal giudizi9 etico sul creatore dell'opera. 

nel caso di Colombo, il discorso è un po più complesso, certo tutti i navigatori europei erano un po (con gli occhi di oggi) tarati, il fatto stesso che (Colombo o Cook due secoli dopo non importa) appena scendevano su na terra ci piantavano una bandiera e ne prendevano possesso in nome del loro sovrano.

applicare i nostri concetti al passato è impossibile

ascoltoebasta
Inviato

Seguendo queste nuove tendenze "culturali" nei riguardi di contenuti misogini,sessisti,discriminatori,violenti, etc,quasi ogni Sacra Scrittura andrebbe bandita,ma ho come l'impressione che in questi casi si sorvolerà....

Inviato
35 minuti fa, appecundria ha scritto:

Certo che questi artisti sono strani forte.

 

In effetti il Bunga Bunga ha radici lontane. 

 

 

Inviato
6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

bisogna saper distinguere l'opera dal giudizi9 etico sul creatore dell'opera.

 

E qui sta il limite maggiore del Woke. Una visione infantile e rosea del mondo che non riesce a distinguere opera da creatore o contenuto storico da realtà attuale.

Si aspira ad una società di chierichetti innocui.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...