Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 @briandinazareth Ah, da veloce googlata risulta che le statue di colombo abbattute dal 2020, anno in cui il woke ha alzato il tiro con il suo relativisimo totalitario, sono 30. Mica poche.
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Quasi nessuno, vedo che non hai fatto i compiti a casa. 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Mica vero, la censura era anzi più forte Forse vivevi in altro emisfero rispetto a me. Comunque hai svicolato anche su questo: In nome di cosa poi? Di una identità paritaria universale impossibile o di una "bontà" parimenti universale che non tollera nell'arte ci sia violenza, sessismo, razzismo? Spiegamelo tu.
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 Adesso, Velvet ha scritto: Forse vivevi in altro emisfero rispetto a me. Solo se nel parlava meno. Potremmo fare una lunga lista anche solo dei film che non potevano essere proiettati
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Potremmo fare una lunga lista anche solo dei film che non potevano essere proiettati No sai di cosa parli, senza offesa. La censura di stato è una cosa (comunque di scarsa efficacia e breve durata) l'autocensura a furor di popolo come il woke un'altra. Proprio non riesci a distinguere. Comunque prova oggi a produrre un film come La Grande Abbuffata e farlo uscire nei cinema e vedi cosa ti capita. Oppure vedi se riesci a reperire una copia non censurata su qualsiasi formato di Bilitis di Hamilton regolarmente uscito nel 77 al cinema e distribuito su VHS persino dall'Unità nei primi anni 90.
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 @Velvet Chiariamoci, io sono totalmente contrario ad ogni forma di censura, sempre. Qui si è partiti accusando il Guardian di voler censurare Picasso, ho messo l'articolo dice è evidente che la cosa non è vera. E molti interventi sono interessanti. Non solo, trovo che sia sano poter parlare e anche mettere in discussione gli artisti o gli intellettuali, non credo alla lesa maestà (potremmo parlare anche dei minuetti di Mozart... Ad esempio). Credo al libero dibattito, non allo scandalo ad uso social che purtroppo permea il discorso pubblico.
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: l'autocensura a furor di popolo Esagerato... Non vedi che si prendono le opinioni più estreme e minoritarie per accendere il flame dello scandalo e dell'indignazione?
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Chiariamoci, io sono totalmente contrario ad ogni forma di censura, sempre. Sarà ma comunque non hai chiaro il distinguo fra censura di stato o eterodiretta e autocensura indotta da movimenti popolari più o meno numerosi o rumorosi. La prima è sbeffeggiata e superata dagli artisti da sempre, fin dalla notte dei tempi. La seconda è viscida, si insinua nella società come un cancro e la corrode da dentro. Il woke questo è. E comunque questa cosa che "indignazione" avrebbe preso una connotazione negativa la lascio a Facebook. Di fronte alle minchiate assolute mi prendo tutto il diritto di indignarmi e anche un po' di schifarmi.
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 8 minuti fa, Velvet ha scritto: Comunque prova oggi a produrre un film come La Grande Abbuffata e farlo uscire nei cinema e vedi cosa ti capita. A Serbian movie o cose anche più mainstream sono molto oltre (vedi diversi film di von trier) Bilitis, come maladolescenza, sono introvabili perché oggi si ritiene che avere ragazzine di 12 anni in film pesantemente erotici non sia accettabile. Mi pare un caso un po' diverso.
Panurge Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 22 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Comunque sarebbe molto interessante un Mandela bianco, discriminato per il colore della pelle, con le stesse vicende e gli aguzzini neri. Non Mandela, ma un film con inversione della situazione c'è, con travolta e Sidney poitier mi pare.
Roberto M Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Sarà ma comunque non hai chiaro il distinguo fra censura di stato o eterodiretta e autocensura indotta da movimenti popolari più o meno numerosi o rumorosi C’è anche la censura delle multinazionali, quelle che controllano tutti i social e i grandi network tv e pure l’intelligenza artificiale che e’ la più perniciosa.
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Bilitis, come maladolescenza sono introvabili perché oggi si ritiene che avere ragazzine di 12 anni in film pesantemente erotici non sia accettabile. Mi pare un caso un po' diverso. Ecco, non sai di cosa parli. Bilitis, come del resto le foto dello stesso autore, di "pesantemente erotico" non ha una cippa a meno di non vederlo con l'occhio di uno che cerca il male dove non c'è. Tipico atteggiamento wokista o da prete frustrato in vena di censure. Maladolescenza invece è un film morboso e vouyeristico che non capisco come ti sia venuto in testa di accostare al film di Hamilton. E , per concludere il ping-pong sono anche stanco delle persone che ragionano sempre con paraocchi ideologici (non mi riferisco a te ma in generale): sei di sx e allora va bene il wokism o il giustificazionismo di tutto ciò che gli gira intorno , sei di destra e allora dagli al wokism. Libertà di pensiero, sempre e comunque. Eccheccavolo.
Roberto M Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 David Hamilton, un artista e fotografo superlativo, ha praticamente inventato l’effetto flou, un gigante della fotografia quando ancora c’era la pellicola e Photoshop non esisteva. Massacrato proprio dal politically correct e praticamente ammazzato (indotto al suicidio) da questi fanatici estremisti oscurantisti ignoranti come le capre dei giorni nostri.
briandinazareth Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 Bilitis è disponibile su Amazon, la censura non ha funzionato bene. Tra l'altro cosa c'entri il politically correct non è dato saperlo... Io ho mai difeso alcuna censura, ma sono contro il dibattito sul nulla, perché i furbi scrivono cose che fanno scattare i trigger e quindi diventa il Guardian che vuole censurare Picasso. Cosa totalmente falsa.
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Bilitis è disponibile su Amazon, la censura non ha funzionato bene. Rileggi ciò che ho scritto "una copia non censurata" Quella su amz è sforbiciata di un bel minutaggio. Ritenta e sarai più fortunato. Forse.
appecundria Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: E secondo te ed @appecundria l’AI dovrebbe governare il mondo sostituendo la democrazia e le libere elezioni. Certo, io farei un lavoro migliore ma pure l'IA può essere sufficiente.
appecundria Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 17 minuti fa, Velvet ha scritto: "una copia non censurata" C'entrano sicuramente quelli di Bilderberg.
Velvet Inviato 26 Maggio 2023 Autore Inviato 26 Maggio 2023 41 minuti fa, Roberto M ha scritto: David Hamilton, un artista e fotografo superlativo, ha praticamente inventato l’effetto flou, un gigante della fotografia quando ancora c’era la pellicola e Photoshop non esisteva. Qui una bella riflessione sulle immagini di Hamilton che condivido. L'autore oggi è caduto nel totale oblio, i suoi meravigliosi libri a grande formato sull'onda del Me-Too (anche su questo potremmo discutere abbondantemente) non vengono più ristampati, persino in rete è difficile incapparsi nei suoi lavori. Tutto ciò per le recenti accuse di una ex-modella che persino sua madre definisce "mentalmente disturbata e totalmente inattendibile sui fatti". Infatti Hamilton non ha mai ricevuto una condanna che sia una. Definire il lavoro del fotografo "pesantemente erotico" come fa Brian ed accostarlo ad un B-Movie morboso come Maladolescenza denota quanto meno la completa ignoranza della materia, purtroppo. https://cosemirabili.wordpress.com/portfolio/leta-dellinnocenza/
Jack Inviato 26 Maggio 2023 Inviato 26 Maggio 2023 se proprio proprio non avete un casso da fare c’è la protezione civile che ha bisogno. Forniscono loro pale, secchi e carriole
Messaggi raccomandati