Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 14 ore fa, Velvet ha scritto: Andava venduta, chiusa o regalata al primo che passava trent'anni fa Un governo serio ai primi segni di indebitamento sarebbe intervenuto: o tagli o vendita prima di dover svendere.
ferdydurke Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 33 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Un governo serio ai primi segni di indebitamento sarebbe intervenuto: o tagli o vendita prima di dover svendere. Alitalia faceva comodo a molti, era da sempre un serbatoio di voti per la destra (tipo tassisti e/o balneari) e consentiva di piazzare amici e amici degli amici in posizioni inutili ma ben pagate in pratica una mangiatoia finanziata dal popolo bue…un po’ come sarà a breve per l'ottava meraviglia del mondo…il ponte!
Paolo 62 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @ferdydurke E anche i dipendenti "utili" come i piloti mi risulta che avessero privilegi economicamente insostenibili. Una Compagnia di trasporto aereo che lavora in regime di concorrenza deve essere competitiva, altrimenti o viene finanziata coi soldi del contribuente o fallisce.
Frengo_70 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 La vera svolta è avvenuta con la riduzione del personale da 10-11 mila dipendenti ai 3.000 di oggi. Il problema era lì oltre che alla strategia aziendale sempre sbagliata (hub su Roma! Roba da incompetenti, per essere buoni). Bene così con l’entrata dei tedeschi che sanno cosa fare e son certo daranno un grande contributo. Basti vedere come han rilanciato Lufthansa
tomminno Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Lufthansa ha sborsato poco più di un 787 per il 40% di ITA.
Velvet Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Ma anche regalata andava benissimo uguale. Lo ripeto: 14 miliardi di euro presi dalle tasche nostre e finiti in quel cesso senza fondo . Snakke dorce o zalato? Troppo salato direi 1
senek65 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Io i 300 milioni li avrei dati a loro insieme alla compagnia, con la promessa che per nessuna ragione potevano ridarcela indietro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Maggio 2023 Amministratori Inviato 28 Maggio 2023 I fatti. Alitalia era stata venduta bene dal csx, poi il cdx decise di non dare corso per motivi di immagine. Oggi è costretto a venderla ma anche a regalattla, i sindacati avranno le loro colpe ma il management ne ha molte di più. Ee con questo management anche senza sindacati il patatreck era inevitabile. Vediamo adesso che succede. Iberia a suo tempo ha comprato quai tutte le compagnie aeree sudamericane ma non ho elementi per capire se sia stato un buon affare e per chi
Roberto M Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @cactus_atomo Qualcosa non torna nella tua ricostruzione della storia. Il CSX ha governato negli ultimi 11 anni su 12, compreso il governo più a sinistra della storia repubblicana (il Conte 2), per quale motivo non ha venduto Alitalia-Ita quando poteva, e ci hanno dovuto pensare Meloni e Giorgetti ? In pratica sta dicendo, il PD voleva e governava il CDX no e il PD ha dato ragione al CDX e non l’ha venduta, ora che il CDX e’ al governo invece l’ha venduta, e il PD, che era favorevole prima, protesta perché’ ci avrebbe guadagnato poco. Ma ti rendi conto che e’ una tesi surreale ?
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Maggio 2023 Amministratori Inviato 28 Maggio 2023 @Roberto M sono fatti e come dicono i francesi i fatti son bestie testarde. il governo prodi aveva raggiunto l'accordo per vendere litalia, poi berluscon decise che il paese non poteva rinunciare per motivi di prestigio ad avere una compagnia di bandiera. poi sono cambiate tante cose, vendere è diventato più difficile, la situazione di alitalia è peggiorata ed alla fine pure il centro destra si è reso icnto che era meglio passare ad altri la patata bollente. cetri affari si devono concludere al voto ela cronaca dice che è stao berlusconi a non voelere la vendita convinto di pter risanare alitalia. oggi molte compagnie aeree sono in fifficoltà, a frinte di costi i salita (aereoporti, sicurezza, rimbrorsi ai viaggiatori, prezzo del carburante, ecc ecc) il grosso dei viaggiatori scelgono i voli low cost, quindi i margini si assottigliano sempre di più. secondo studi ryanair un aumento dei prezzi del biglietto del 10% fa perdre almeno il 15% dei clienti La decsione di non vendere alitalia uando si poteva non è stta tecnica ma politica, dai ammettilo che a voltr anche il centro destra sbaglia e che la vendita decisa da prodi non è stsa bloccata in via delle botteghe oscure 2
Roberto M Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 31 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: prodi aveva raggiunto l'accordo per vendere litalia, poi berluscon decise che il paese non poteva rinunciare per motivi di prestigio ad avere una compagnia di bandiera Aveva ragione Prodi, e torto Berlusconi, non c’e’ dubbio. Come non c’e’ dubbio che Monti, Letta, Renzi, Gentiloni, Conte e infine Draghi nel non vendere l’Alitalia o come si chiama ora hanno dato ragione a Berlusconi, e non a Prodi. Ora che, finalmente, Giorgetti e Meloni fanno la cosa giusta perche’ la sinistra mette il broncio ? Rosica perche’ lei non c’e’ riuscita e perche’ ci voleva un governo di “estrema destra” per farci risparmiare un sacco di soldi eliminando questo buco nero assolutamente ingestibile dall’italia e dagli italiani ?
Roberto M Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Dopo aver festeggiato a champagne bipartisan (credo tutti) l’accordo con Lufthansa che ci fa risparmiare decine di miliardi in quella fogna buco-nero mangiasoldi che e’ stata per anni Alitalia, con decine di migliaia di dipendenti privilegiati organizzati e sindacalizzatissimi che bloccavano ogni riforma, pare che ci siano intoppi e che l’UE sta rallentando il via libera. Non sono informato ho letto solo resoconti giornalistici di dubbia affidabilità. Ne sapete qualcosa, in concreto ?
Membro_0023 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 L'UE rompe le balle se la teniamo, e se la cediamo. Rompe le balle per principio, per giustificare la sua esistenza. L'unica speranza è che la cosa si sblocchi, essendoci di mezzo i tedeschi. 1
briandinazareth Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Sarà così fino alle elezioni Europee, occorre accusare la UE di qualunque cosa, anche per sviare dai nostri problemi economici. Addirittura attaccando Gentiloni su ita, che non c'entra nulla perché non è sul suo tavolo la questione. Tra l'altro tra gli accordi con la Tunisia e le rate del pnnr la UE è venuta molto incontro al governo italiano, ma non serve più nulla, siamo in campagna elettorale permanente e non ne usciremo qualunque cosa succeda.
Membro_0023 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 3 minuti fa, briandinazareth ha scritto: occorre accusare la UE di qualunque cosa, anche per sviare dai nostri problemi economici. Si sta parlando di ITA, non di massimi sistemi. Cosa ci dici nel merito? 1
SuonoDivino Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Ma la facciano sparire una volta per tutte quello schifo di compagnia. Doveva sparire gia 20 anni fa.
Jack Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 ma chi la usa ancora? io è dal 1992 che l'ho cancellata totalmente e prima non la usavo mai comunque. Mai una volta che fosse competitiva
azn131 Inviato 11 Settembre 2023 Inviato 11 Settembre 2023 Abbiamo avuto la possibilità di liberarci di sto macigno circa 15 anni fa quando vi era interesse da parte di Air France e invece no. Risultato: 1,1 miliardi di "investimenti"... o meglio dire... spese a carico dei contribuenti. 1
Messaggi raccomandati