Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 27 Maggio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2023 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Tu non paghi nulla, paga il tuo datore di lavoro il costo complessivo, tu sai benissimo quale sia il tuo netto ma il lordo per un dipendente è quasi sempre un qualcosa che non lo riguarda. Concetti di economia molto interessanti 😂 siccome si paga alla fonte è come non pagare... 7
senek65 Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @extermination sei hai una ral sopra i 100.000 sarebbe meglio non lamentarsi.
Velvet Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 @briandinazareth Credo che @maurodg65 intenda un'altra cosa, ovvero che la stragrande maggioranza dei dipendenti ignora quale sia e come sia composta la parte di tassazione che il datore di lavoro versa in sua vece. Conosce bene il netto, ma raramente si ferma ad interrogarsi o a lamentarsi sul resto. Si lamenta del netto, ma a volte sarebbe bene fare un passetto oltre per capire molte cose di questo paese. 1
extermination Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 1 minuto fa, senek65 ha scritto: hai una ral sopra i 100.000 Lamentarsi magari no ma fare una qualche riflessione ....
extermination Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 10 minuti fa, Velvet ha scritto: Conosce bene il netto Diciamo che conosce perfettamente il suo lordo esposto nelle sue componenti in busta paga come anche esposto, voce per voce, ciò che determina il netto.
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 27 Maggio 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2023 Alla fine siamo sempre il paese delle scuse. I poveri evasori che non pagano perché è troppo complicato e altrimenti muoiono di fame. I dipendenti pubblici fancazzisti che vengono pagati troppo poco e non si sentono valorizzati. E i balneari, e i tassisti, e i dipendenti sempre malati, e i concorsi truccati perché lo fanno tutti. Ci giriamo attorno ma alla fine è semplice mancanza di serietà e onestà di base. Lo si vede da queste uscite politiche, che nel resto dell'Occidente porterebbero immediatamente alle dimissioni (in realtà basta molto meno). La lotta all'evasione come pizzo di stato è una cosa enorme e disgustosa per chi paga tutte le tasse 5
Velvet Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 Adesso, extermination ha scritto: Diciamo che conosce perfettamente il suo lordo esposto nelle sue componenti in busta paga come anche esposta, voce per voce, che determina il netto. Dovrebbe conoscerlo. Ma ovviamente salta all'ultima riga e su quella ragiona. Poi capita che il dipendente diventi autonomo, si metta in proprio, allora il primo anno se è bravo vede arrivare in cassa una montagna di soldi, pensa di aver trovato l'Eldorado e inizia a spendere e spandere. Poi al secondo anno arriva il commercialista e gli spiega che di quella montagna di soldi che pensava di aver guadagnato ne deve dare ben oltre la metà allo stato. E un'altra bella metà in anticipo per l'anno a venire. E lì casca l'asino. 2
Roberto M Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 10 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Concetti di economia molto interessanti 😂 siccome si paga alla fonte è come non pagare... Concetti di diritto del lavoro e contrattazione collettiva: siccome lo stipendio negoziato è netto le tasse non le paga il dipendente, ma l'azienda, il costo dello stato è sul groppone dell'azienda. Il concetto di economia invece riguarda il pubblico impiego, li il dipendente pubblico non paga le tasse che sono solo virtuali, trattandosi di una partita di giro. E non ci vuole chissà quale competenza giuridica o economica, trattasi di logica elementare.
ascoltoebasta Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 7 minuti fa, Velvet ha scritto: intenda un'altra cosa, ovvero che la stragrande maggioranza dei dipendenti ignora quale sia e come sia composta la parte di tassazione che il datore di lavoro versa in sua vece. Io aggiungerei anche che se il lavoratore dipendente percepisse la somma lorda,non avesse le ferie e la malattia pagate,niente tfr accantonato,e sulla somma percepita dovesse pagare,di tasca propria, più della metà in tasse,son certo che buona parte di loro sarebbero evasori.
briandinazareth Inviato 27 Maggio 2023 Autore Inviato 27 Maggio 2023 Adesso, Roberto M ha scritto: li il dipendente pubblico non paga le tasse che sono solo virtuali, trattandosi di una partita di giro. E non ci vuole chissà quale competenza giuridica o economica, trattasi di logica elementare. Altri concetti economici da facebook... E vabbè, il livello è questo
extermination Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Concetti di diritto del lavoro e contrattazione collettiva: siccome lo stipendio negoziato è netto le tasse non le paga il dipendente, No guarda i CCNL stabiliscono il lordo per categoria!
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 27 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2023 30 minuti fa, Velvet ha scritto: Dovrebbe conoscerlo. Ma ovviamente salta all'ultima riga e su quella ragiona. Provocatoriamente Marco Pannella (genio assoluto della politica, e sempre troppo poco rimpianto) propose di levare la ritenuta alla fonte, presentando perfino un referendum, nel 2000, ovviamente sapendo che sarebbe stato bocciato dalla Corte Costituzionale. Era un modo per far capire come educare e decomunistizzare il paese, se togliessero veramente ila ritenuta alla fonte ai dipendenti, pubblici e privati, non griderebbero più "viva le tasse", ma starebbero incazzati tutti i giorni contro lo stato ladro e predatore, ben descritto qui da @Jack 3
briandinazareth Inviato 27 Maggio 2023 Autore Inviato 27 Maggio 2023 6 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: son certo che buona parte di loro sarebbero evasori. Non c'è dubbio, infatti l'evasione si combatte non sperando nell'onesta ma impedendola. Invece in Italia la si giustifica. Come i limiti di velocità .. Ma noi abbiamo sempre una scusa per tutto
mozarteum Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 6 minuti fa, extermination ha scritto: No guarda i CCNL Gloriosa formazione partigiana. ma che catso sono? Possibile che uno faccia dipendere la propria felicita’ economica da questo borsellume
Guru Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 38 minuti fa, audio2 ha scritto: si quella dei comunisti col rolex. 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Ecco che dimostri di non sapere neppure di che parli, le spari a casaccio. A quanto pare non sono l'unico a non capire quello che gli altri scrivono.
Velvet Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Io aggiungerei anche che se il lavoratore dipendente percepisse la somma lorda,non avesse le ferie e la malattia pagate,niente tfr accantonato,e sulla somma percepita dovesse pagare,di tasca propria, più della metà in tasse,son certo che buona parte di loro sarebbero Lapalissiano
extermination Inviato 27 Maggio 2023 Inviato 27 Maggio 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Possibile che uno faccia dipendere la propria felicita’ economica da questo borsellume cassata!! . Ce n'è assai di dipendenti che con il tempo hanno ricevuto aumenti di stipendio annuo di decine di migliaia di euro svincolate dai CCNL!!
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 27 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Maggio 2023 Al posto del militare un anno di lavoro autonomo. Meta’ morti per dissenteria 5
Messaggi raccomandati