Vai al contenuto
Melius Club

Meloni: «Lotta all’evasione contro piccoli commercianti è “pizzo di Stato”».


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, 51111 ha scritto:

vogliono pagare i tributi e sfamare le proprie esigenze.

Questa me la vendo.

Inviato
37 minuti fa, Admin ha scritto:

Preghiamo di usare la apposita funzione per chiedere una revisione

Ma no, ci mancherebbe, io sono un liberale totale, a me stanno benissimo anche i titoli della Verita’ e quelli del Nazzareno.

Inviato
48 minuti fa, meliddo ha scritto:
54 minuti fa, 51111 ha scritto:

vogliono pagare i tributi e sfamare le proprie esigenze.

Questa me la vendo.

Lo stato deve avere fiducia del suo popolo, i controlli ci sono, chi sbaglia paga. Il fisco conosce bene il contribuente e capisce quando intervenire, quando lo fa è per giusta causa.

 

 

 

Inviato

Nel frattempo segnalo che l'oggetto del thread (Meloni pizzo di stato) è stato argomento del comizio di Catania della destra che è stato trasmesso in diretta da Rai News 24............

 

extermination
Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

per tutti gli esperti qui dentro, un dipendente paga il 43% di tasse prendendo un lordo che è meno della metà dei 100.000 euro annui

 

Ma che stai a di!!!

Nuove Aliquote Irpef: ecco i nuovi scaglioni

Scaglione 23%: da Zero a 15.000 €

Scaglione 25% sopra i 15.000€ e fino ai 28.000 €

Scaglione 35% sopra i 28.000 € e fino ai 50.000 €

Scaglione 43% sopra i 50.000 €

extermination
Inviato
5 ore fa, ediate ha scritto:

Da dipendente, vedo “evaporarare” sul cedolino poco più del 45% del mio reddito lordo mensile,

 

Chi legge intende il 45% ( medio) di tasse sul reddito totale!!

Inviato
1 ora fa, meliddo ha scritto:

(i mei fruttivendolo e fornaio preferiscono non farsi pagare piuttosto che usare il pos),

Ma siete rimasti al secolo scorso da quelle parti ?

Qui se non fanno pagare col pos non vendono.

La stragrande maggioranza della gente che mi trovo davanti nei negozi  compresi fornaio e fruttivendolo ormai paga contactless, pensionati inclusi. 

extermination
Inviato

@ediateI conti della serva ( senza detrazioni)

Ral 100k

Contribuiti Inps -10k

Reddito fiscale 90k

Irpef 32k ( vedi scaglioni sopra 31,6 per la precisione)

Addizionali ( a spanne) 2k

Netto 56k ( dunque circa 44% tra Irpef e contributi Inps)

Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

Provocatoriamente Marco Pannella (genio assoluto della politica, e sempre troppo poco rimpianto) propose di levare la ritenuta alla fonte, presentando perfino un referendum, nel 2000, ovviamente sapendo che sarebbe stato bocciato dalla Corte Costituzionale.

Era un modo per far capire come educare e decomunistizzare il paese, se togliessero veramente ila ritenuta alla fonte ai dipendenti, pubblici e privati, non griderebbero più "viva le tasse", ma starebbero incazzati tutti i giorni contro lo stato ladro e predatore, ben descritto qui da @Jack

Citare Pannella per affermazioni così banali mi pare eccessivo, ma qui occorre fare propaganda h24 e si tira dalla giacchetta anche Pannella, che si rivolterà nella tomba. 

Il dipendente (e pertanto il tassato alla fonte) non è, in quanto tale, particolarmente onesto e desideroso di pagarle rispetto agli altri cittadini. Nessuno, con tutte le rotelle a posto è felice di pagare le tasse.

Semplicemente chi ha un minimo di senso civico e di dignità, dipendente o autonomo, capisce che la tassazione, al netto di malversazioni e inefficienze, serve, in uno Stato avanzato, ad assicurare alla collettività un minimo di servizi e di welfare e non rompe i cog-lioni da mane a sera perché, dovendo pagare le tasse, non può comprare il brillantazzo alla amante del martedì.

Per chi non ha senso civico e dignità ci dovrebbe pensare uno Stato equo ed inflessibile. 

Il dipendente è tassato come l'autonomo, il primo non può eleuderle il secondo, se ha un minimo di pelo sullo stomaco, può eleuderle e anche con una certa facilità.

Ma qui esaltiamo e gridiamo allo scandalo perché alla squadra del cuore viene impedita l'elusione sistematica, figurarsi quando il, problema ci tocca personalmente. 

A parte fantasiose teorie di pseudo iperliberisti con il cūlus degli altri e di qualche negazionista dell'evasione, mi pare elementare affermare che se tutti pagassimo le tasse, fino all'ultimo euro, il livello di tassazione sarebbe molto più basso e probabilmente si innescherebbe quel circolo virtuoso che favorirebbe gli investimenti e l'imprenditoria. 

Di fatto (e parlo per esperienza diretta) se si vuole fare impresa ai come concorrenti gli evasori e non i più bravi a confrontarsi con il mercato. 

Prima si citavano i Paesi anglosassoni non mi ricordo per quale motivo. Provate a chiedere cosa succede o si rischia a evadere tasse in USA o in GB. 

  • Melius 2
Inviato

@wow

Secondo te per quale motivo Pannella, nel 2000, ha proposto un referendum per abolire il prelievo alla fonte ai dipendenti, pubblici e privati ?

Inviato
5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

parlo anche di insegnanti posizionati politicamente ben a sinistra,

Ma queste sbronzhate (consentimi il francese e se non me lo consenti fa lo stesso) quanto tempo ci mettete a pensarle? Ma evitate di scriverle, poi è chiaro che vi prendono per il cūlus considerando inevitabilmente ignoranti quelli ben posizionati a destra... 

Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

mi pare elementare affermare che se tutti pagassimo le tasse, fino all'ultimo euro, il livello di tassazione sarebbe molto più basso

Oppure lo stato spenderebbe di piu’, magari allargando la platea del reddito di cittadinanza o inventandosi altri bonus a pioggia, 10k ai diciottenni, il bonus psicologo, quello per il dentista, per le facciate o il cappotto delle villette, per la cuccia del cane, anche per i cani dal reddito alto.

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Secondo te per quale motivo Pannella, nel 2000, ha proposto un referendum per abolire il prelievo alla fonte ai dipendenti, pubblici e privati

Perché gli piaceva scherzare? Sapeva bene che era inammissibile.

Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Oppure lo stato spenderebbe di piu’

cosa praticamente certa, e spenderebbe male, perdipeggio creando ancora più debito

Inviato

@Velvet

5 ore fa, Velvet ha scritto:

lui continuerà a lavorare da remoto per l'azienda australiana e a percepire il suo stipendio. Avendo mantenuto casa di proprietà anche qui programmano di far crescere i bimbi in Italia come fossero in vacanza, senza preoccuparsi minimamente dell'assurdo mondo del lavoro italiano.

Nel malaugurato caso i bambini avessero bisogno di cure o di andare a scuola in Italia cosa succede? 

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

 

cosa praticamente certa, e spenderebbe male, perdipeggio creando ancora più debito

Adesso capisco, chi non paga è un patriota.

Inviato
1 ora fa, ediate ha scritto:

quando il mio specialista medico non mi ha MAI rilasciato una fattura che sia una?

Sul serio? E tu non le hai mai pretese? Non è che per caso ti ha scontato qualcosa sulla parcella che avresti dovuto pagare affinché tu accettassi di non riceverle?  

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...