maurodg65 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 ….l’economia di mercato che, alla fine, contribuirà a risolvere tutto. https://www.instagram.com/p/CsxSPZtIrgv/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
tomminno Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 Forse che al Sud non sta più così tanto male come ai tempi.
maurodg65 Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: Quindi? Alla fine quelli di cui si parla nel thread sulla dichiarazione della Schlein. 23 minuti fa, tomminno ha scritto: Forse che al Sud non sta più così tanto male come ai tempi. In prospettiva il Sud sarà il paese dei bengodi per i prossimi anni rispetto al Nord che vivrà una decrescita felice.
audio2 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 basta che però contestualmente deportino al sud anche gli studenti, altrimenti i prof poi che fanno lezioni intermutuali durante il consiglio di istituto ?
piergiorgio Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 32 minuti fa, tomminno ha scritto: Forse che al Sud non sta più così tanto male come ai tempi. al sud si vive benissimo, basta non dover lavorare e stare in salute: dovessi andarmene dal nord l'unico dubbio sarebbe la scelta del paese dove trasferirmi. Altro grosso difetto è che per andare in montagna dovrei prendere tutte le volte l'aereo.
maurodg65 Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: basta che però contestualmente deportino al sud anche gli studenti, altrimenti i prof poi che fanno lezioni intermutuali durante il consiglio di istituto ? Alla fine se i prezzi e più in generale il costo della vita resterà questo accadrà che la gente si sposterà sempre più fuori Milano e poi fuori regione e gli stessi atenei dovranno pensare a delle soluzioni, perché senza professori e studenti diventa difficile pensare che si possa mantenere tutto a Milano e le Università, anche ottime università, ci sono pure al Sud. Ovviamente questo ragionamento non vale solo per la scuola ed i cambiamenti sul piano economico e su quello tecnologico potranno portare anche le aziende a fare scelte analoghe.
Roberto M Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 Alla fine sara’ come e’ stato per la grande distribuzione e i “bottegai” e i “piccoli commercianti” tanto invisi, che vanno scomparendo dai centri storici, che la gente va nei mega-centri commerciali e compra su Amazon. Si comincera’ dalle universita’, tutte in periferia e in citta’ dedicate, con prezzi bassi. Via da Roma, Milano, Firenze, Torino ecc.
maurodg65 Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 1 minuto fa, senek65 ha scritto: è il capitalismo bellezza Appunto, economia di mercato, quale è il problema? Venezia ha già fatto quella fine ed i grandi spazi commerciali sono a disposizione delle multinazionali, perché troppo cari per i piccoli commercianti, il Fondego dei Tedeschi è un grande magazzino alla Harrod’s con l’immobile di proprietà dei Benetton e con l’attività di proprietà di LVMH.
senek65 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @maurodg65 sei tu il capitalista. Io un pivero vetero comunista.
raf_04 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 Una delle piche cose intelligenti dette da Salvini: gli stipendi degli statali dovrebbero essere parametrizzati al costo della vita della zona in cui lavorano. Non puoi pretendere di dare 1500 euro al mese per fare lo stesso lavoro a Milano e a Vibo Valentia. Anche perché il disagio e il malessere di un insegnante si riflette sulla qualità del suo lavoro. 1
31canzoni Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 Di questo passo le città diverranno Disneyland come già lo sono Venezia, Firenze, Verona: paga il biglietto, entra prenditi la tua stanza bb e gira nel paese di Bengodi. Quelli che abitavano lì fuori dalle palle. Cultura? Certo un tanto al chilo, quella che vuoi dozzinale come i ristoranti ed i bar tutti uguali, tutti ad annusare e a ruotare come dei testiculi calici con vini di terza e a cercare profumi di cartone. E la cura a questo schifo? Omeopatica. E mi raccomando non pagate il pizzo di stato, quello della mafia vi conviene che quelli hanno dei sistemi di esazione molto efficaci. Lettura consigliata "Arrivederci amore ciao" che quando uscì mi sembrò un po' esagerato e quanto mi sbagliai. 2
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Maggio 2023 Amministratori Inviato 28 Maggio 2023 Il caro casa non è un bene, al nord servono braccia ma se la vita è cara anche gli stipendi richiesti sono elevati e la competitività va a donnine allegre. Basta poi non lamentarsi che non si trova no lavoratori se la retribuzione offerta non copre neppure il costo dellaffitto
mozarteum Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 19 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Di questo passo le città diverranno Disneyland come già lo sono Venezia, Firenze, Verona: paga il biglietto, entra prenditi la tua stanza bb e gira nel paese di Bengodi. E quindi che si dovrebbe fare? Comunque gli insegnanti non vivono in centro a Milano, si desertificheranno gessate e cologno 1
maurodg65 Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 27 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Di questo passo le città diverranno Disneyland come già lo sono Venezia, Firenze, Verona: paga il biglietto, entra prenditi la tua stanza bb e gira nel paese di Bengodi. Quelli che abitavano lì fuori dalle palle. Ma queste sono le conseguenze di una politica economica che concentra tutto sull’aumento della pressione fiscale su diversi livelli portando alle conseguenze da te descritte, quindi alla fine sono le conseguenze delle politiche fiscali descritte dalla Schlein nell’altro thread e della globalizzazione più in generale. Il punto è anche che la globalizzazione rende interconnesse le diverse economie e, per averne un vantaggio competitivo che porti ricchezza e benessere, bisogna renderle attrattive per gli investiti e le aziende, solo così si può sperare nella creazione di posti di lavoro e, conseguentemente, mettere in sicurezza l’attuale welfare.
ascoltoebasta Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 21 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Di questo passo le città diverranno Disneyland come già lo sono Venezia, Firenze, Verona: paga il biglietto, entra prenditi la tua stanza bb e gira nel paese di Bengodi. Quelli che abitavano lì fuori dalle palle. Cultura? Certo un tanto al chilo, quella che vuoi dozzinale come i ristoranti ed i bar tutti uguali Questo è ciò che vuole il più becero e cupo capitalismo,città e borghi spogliati della loro storia e tradizioni,addobbati da shopping village,resisterà forse qualche stoico ad agitare gli ultimi brandelli della bandiera di una storia millenaria,chissà se riusciremo a salvare qualche filo di questo mondo che si scuce,perchè dovremo ricorrere proprio a quei fili per riaccendere la luce.
maurodg65 Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Questo è ciò che vuole il più becero e cupo capitalismo Questo è ciò che vogliono coloro che hanno investito negli immobili del centro città pagandoli cifre salate, non vedo perché dovrebbe essere stigmatizzato chi cerca di farli rendere al massimo, siamo un paese in cui la proprietà privata e il fare impresa è libero…
Messaggi raccomandati