GuidoR Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 Ho 4 elettroniche su rack, ciascuna con cavo di alimentazione di 1,5-2 metri, con la multipresa a 50-80 cm di distanza. i cavi di alimentazione non sono schermati e sono a contatto uno con l’altro, alcuni si attorcigliano. Poiché quasi tutti non sono saldati ma crimpati, se li taglio ottengo sicuramente maggior ordine, secondo voi miglior anche il suono?
Membro_0021 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 51 minuti fa, GuidoR ha scritto: se li taglio ottengo sicuramente maggior ordine, secondo voi miglior anche il suono? @GuidoR i cavi d'alimentazione di qualità agendo anche come filtri di rete più sono lunghi e più sono efficaci....insomma non sono come i cavi di segnale, dove più ne abbrevi il percorso, meglio è.
GuidoR Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 @veidt grazie! Quindi non è vero che più è corto meglio è, per questa azione di filtro che indichi
Membro_0021 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 10 minuti fa, GuidoR ha scritto: grazie! Quindi non è vero che più è corto meglio è, per questa azione di filtro che indichi @GuidoR di sicuro tagliandoli non migliori il suono; o resta tutto uguale o addirittura peggiora per il discorso del filtraggio.
ferroattivo Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 Ho provato lo stesso identico cavo da 1 metro a confronto con uno da 2 metri , successivamente in un secondo momento anche 3 metri con le stesse spine Viborg VE VF 501 , facendo molta attenzione , sembra che si avverti qualcosa , ma difficile dirlo , siamo veramente a livello di suggestione , ho lasciato perdere, il cavo provato allora è stato il Ricable S8P. Mentre fra le spine anche se minima si avverte una differenza , per esempio fra le Viborg citate e spine in ottone cinesi da 20 euro coppia . Le Viborg trasmettono un suono più equilibrato , più preciso , le cinesi a confronto strillano
Questo è un messaggio popolare. corrado Inviato 28 Maggio 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Maggio 2023 Non cambia nulla, se sono più gestibili corti allora accorciali senza indugio. 4
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 1 ora fa, veidt ha scritto: i cavi d'alimentazione di qualità agendo anche come filtri di rete Ma no, dài... i cavi non agiscono come filtri di rete. Se aggiungi venti metri alla tratta puoi avere una leggere attenuazione dei disturbi condotti, ma filtrare è un'altra cosa. 1
Membro_0021 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 10 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Se aggiungi venti metri alla tratta puoi avere una leggere attenuazione dei disturbi condotti, ma filtrare è un'altra cosa. @Fabio Cottatellucci non dimenticare che spesso tanti cavi d'alimentazione (ovviamente quelli di qualità e ottimizzati per questa passione) nascondono dei filtri LC nelle spine e a volte il costruttore, per mantenere il segreto progettuale, neanche li menziona. In particolar modo quando vengono differenziati per sorgenti, per amplificazione et. io ho fatto degli esperimenti nel mio impianto e ho sempre percepito lievi miglioramenti con cavi d'alimentazione più lunghi....quindi al di sotto dei 20m.
pro61 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 3 minuti fa, veidt ha scritto: nascondono dei filtri LC nelle spine E cosa c'entra la lunghezza, se il filtro è nella spina?
corrado Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 4 minuti fa, pro61 ha scritto: E cosa c'entra la lunghezza, se il filtro è nella spina? Esatto.
GuidoR Inviato 28 Maggio 2023 Autore Inviato 28 Maggio 2023 @ferroattivo @Fabio Cottatellucci Dite che posso tagliare?
Membro_0021 Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 38 minuti fa, pro61 ha scritto: E cosa c'entra la lunghezza, se il filtro è nella spina? @pro61 in un cavo d'alimentazione di qualità c'è anche una schermatura che può essere fatta in diversi modi. Ebbene, la lunghezza di questa schermatura non produce lo stesso risultato per quanto riguarda la reiezione dei disturbi. 6 minuti fa, GuidoR ha scritto: Dite che posso tagliare? @GuidoR io al posto tuo non lo farei....
ferroattivo Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @GuidoR secondo me si , praticamente di un cavo da 2 metri ne ricavi 2 da un metro … ci metti le spine e ne vendi 1 . che cavi sono ?
cactus_atomo Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 @GuidoR i cavi troppo lungo sono problematici, se pure valesse il concetto più è lungo il cavo meglio è, questo potrebbe valere per un percorso lineare senza intrecci con altri cavi e senza formare spire.
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 1 ora fa, veidt ha scritto: non dimenticare che spesso tanti cavi d'alimentazione (ovviamente quelli di qualità e ottimizzati per questa passione) nascondono dei filtri LC nelle spine Il (raro) filtro nella spina è indipendente dalla lunghezza, come hanno detto altri; Casomai il ragionamento funzionerebbe per quei rarissimi cavi (mi viene in mente solo il Cablerie d'Eupen) che hanno la ferrite in tutta la guaina. Caso più teorico che pratico a trovarsi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora