extermination Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 11 minuti fa, wow ha scritto: Cioè Cioè chi legifera deve preventivamente fare valutazioni per accertare se il mancato rispetto della norma si possa provare o meno!! Suvvia..
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2023 Amministratori Inviato 1 Giugno 2023 @Paolo 62 mi sembra che corri troppo.reato universale, mi corregano i giuristi presenti, significa che il cittadino italiano può essere perseguito in italia anche se commette quel reato universale all'estero, non significa che chiunque commetta un fatto classificato in italia come reato universale possa essere perseguito in italia se nonè cittadino italiano e se non esiste su questo argomento un trattao di estradizione.se uno straniero commette all'estero un reato universale e non entra in italia, non può essere comunque perseguito per quello che ha fatto a casa sua nel rispetto delle leggi colà vigenti.
Roberto M Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Quando ci sara’ una maggioranza disposta a modificare l’art. 7 se ne parlera’. @audio2 docet. 1
Paolo 62 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @cactus_atomo Chi sostiene il reato universale parte dal presupposto che la nostra legge sia sempre la migliore e gli italiani la debbano seguire anche quando si trovano all'estero, almeno su certe cose. Io invece sono dell'opinione opposta: in linea di massima si segua il principio per cui gli italiani all'estero sono soggetti solo alla legge locale, salvo reati gravissimi contro lo Stato italiano.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Giugno 2023 Amministratori Inviato 1 Giugno 2023 @Paolo 62 la legge è la legge non c'è ne migliore ne peggiore in un paese islamico puoi avere 4 mogli (il che significa pure 4 suocere), da noi solo una per volta o diventi poligamo e vieni processato. da noi possedere una rama da guerra è reato, in texas e florida no. posso comprare un mitra in texas ma non posso portarlo in italia. legge e giustizia sono cose differenti, , ogni legge è un compromesso, la perfezione non è di questo mondo una piccola nota a laterem non trovi contraddittorio volere incrementare la natalità e punire la pma?
wow Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 56 minuti fa, extermination ha scritto: Suvvia.. Sono stati citati degli dei casi: eccetto la fragranza di reato, per un papà che torna da uno dei paesi nei quali la pratica (che non trova i miei favori) è consentita ma è anche consentito concepire un figlio, come si fa a provare che si è trattato di utero in affitto? È un interrogativo che è stato posto dai primi interventi del thread.
Paolo 62 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @cactus_atomo Il fatto è che a qualcuno potrebbe per assurdo venire in mente di sanzionarmi in Italia se compro un'arma da guerra oltreoceano e non la porto qui.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 1 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Giugno 2023 1 ora fa, wow ha scritto: eccetto la fragranza di reato 3
Paolo 62 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Tornando in argomento: vent'anni fa hanno fatto diventare reato la pedofilia all'estero eppure 60000 italiani ogni anno la praticano: quanti ne hanno presi? Non è che poi la legge sull'utero in affitto farà la stessa fine?
ferdydurke Inviato 1 Giugno 2023 Autore Inviato 1 Giugno 2023 Forse sarebbe più opportuno concentrarsi sui tanti reati che avvengono da noi e che molto spesso restano impuniti invece di andare a cercare i reati universali commessi all'estero…😉
wow Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 17 minuti fa, mozarteum ha scritto: fragranza Ho un correttore bastian contrario...
senek65 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 La maternità surrogata potrebbe tranquillamente essere vista come un atto squisitamente egoistico, visto che il mondo è pieno di bambini, ragazzi, adolescenti da adottare. Se non puoi avere figli li puoi adottare. Le cose però si complicano assai nel momento in cui l'adozione diviene un qualcosa di estremamente complesso se non del tutto impossibile per alcuni soggetti ( che non sono certamente solo gli omosessuali). Si complicano ( e viene da chiedersi se in Italia esista un qualcosa di semplice) e aprono tutta una serie di questioni e interrogativi. Personalmente, pur non essendo per nulla d'accordo con la pratica della maternità surrogata, non posso non pensare che questa maggioranza voglia usare la cosa anche per assestare un colpo a certe categorie di persone. Cosa che può pure essere compresa in un'ottica di un cambiamento culturale, del voler portare avanti modelli che io non condivido minimamente, che trovo aberranti e discriminatori, ma che un parlamento democraticamente eletto è libero di fare. 2
Paolo 62 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Ma è poi vero che portano via alle madri con l'utero in affitto i figli se hanno un ripensamento e vogliono tenerli?
senek65 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @Paolo 62 suppongo ci siano contratti ben definiti
Jack Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 @mozarteum @Roberto M dovete cambiare le tastiere, con tutto il fiato che han perso inutilmente oggi non arrivano a settimana prossima… 🙄 😁
appecundria Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 7 ore fa, audio2 ha scritto: pargolo si può sempre dare in adozione ad altri Al limite lo si mette su ebay
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 1 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Giugno 2023 Sono thread utili perche’ svelano i wikipardi. Chi wikipardia in diritto wikipardia su tutto: uno zimbello della conoscenza 1 2
Paolo 62 Inviato 1 Giugno 2023 Inviato 1 Giugno 2023 Chi wikiparda in diritto lo fa perchè non è il suo lavoro. Wiki è solo un'encicolpedia. Voglio rivedermi le carateristiche fondamentali di un'auto o di un aereo? La consulto. Le questioni "utero in affitto" e "punibilità per reato commesso all'estero" per me sono solo curiosità e ho visitato il sito, oltre ad altri più specialistici per saperne di più in quanto m'interessano per ragioni politiche. 1
Messaggi raccomandati