Roberto M Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 44 minuti fa, audio2 ha scritto: per perseguirlo devono estradarti e poi tutto il resto. Esatto, il problema non si pone perche’ gli stati dove questa pratica e’ consentita non daranno mai l’estradizione e perche’ a nessuno verra’ mai in mente di chiederla.
Roberto M Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 56 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Quale Stato che ammette l'utero in affitto estraderebbe un italiano che ne ha usufruito? Per tanto così, meglio nessuna punibilità, ne prenderebbero uno su mille se tutto va bene Infatti e’ cosi’. La norma, quindi, non e’ “ideologica” ne’ “da stato etico” ne’ tantomeno “fatta contro i gay” in quanto tali (anche perche’ ci saranno migliaia di gay contrari a questa forma di affitto del corpo di una donna per usarla come una incubatrice), ma per disincentivare e scoraggiare questo fenomeno del “turismo” procreativo. Esattamente come per il turismo sessuale per la prostituzione adolescenziale e minorile. Poi si puo’ essere contro o a favore (queste sono valutazioni politiche), giuridicamente la portata della legge e la sua “ratio” (cioe’ l’id propter quod lex lata est) mi pare chiarissima, estendere la punibilita’ anche all’estero per “rafforzare” la portata sostanziale della norma che gia’ c’e’, ed evitare che sia aggirata semplicemente prendendo un volo low cost.
Paolo 62 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @Roberto M Il pericolo è che si potrebbe in futuro estendere la punibilità per fatti commessi all'estero per qualsiasi cosa, p.es. aborto. Oggi se un'italiana va ad abortire in Svizzera perchè in Italia le fanno difficoltà non rischia niente, un domani non si sa.
melos62 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Di profondamente antietico c'è la mercificazione del corpo della donna e del bambino, che diventa un prodotto in vendita. Questo contrasta col concetto etico di dignità della persona, tra i pilastri della costituzione italiana, che il parlamento italiano, non solo i fasci che avete in testa voi, giudica meritevole di alta tutela. Percio intende contrastare tale pratica e la facile elusione oggi possibile all'estero. Cosa non si capisce? Che c'entra lo stato etico, i gay? Per trovare prevalente l'interesse della coppia gay o etero acquirente, occorre giudicare meno importante l'interesse ( il valore) della madre incubatrice e del bambino. I materialisti sarebbero ben disposti, a quanto pare, pure il marxista zagrebelski chene fa una questione di risorse economiche per i paesi poveri che forniscono gli uteri. Io trovo questa posizione eticamente aberrante.altro che stato etico... 2
Roberto M Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Oggi se un'italiana va ad abortire in Svizzera perchè in Italia le fanno difficoltà non rischia niente, un domani non si sa Come non si sa, l’aborto e’ legale anche in italia, quindi questa possibilita’ e’ completamente da escludere. Piuttosto il problema e’ che ci sono paesi anche nella UE che limitano pesantemente l’aborto non consentendolo neanche quando e’ in pericolo la vita della madre, e questo e’ inaccettabile. Non mi capacito del perche’ non ci sia nessuna risoluzione o procedura di infrazione contro Malta.
briandinazareth Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 17 minuti fa, melos62 ha scritto: c'è la mercificazione del corpo della donna e del bambino, che diventa un prodotto in vendita. Nella maggior parte dei paesi dove è consentita la maternità surrogata è legale solo quella altruistica e non quella lucrativa. Sulla mercificazione in generale il discorso è interessante perché c'è molta attenzione solo in questo caso, viviamo in un mondo fondato sulla mercificazione e sembra che a nessuno interessi, e quelli che in qualche modo si oppongono sono comunisti nel sentire comune. Insomma, sfruttare la fatica e la salute delle persone per tutta la vita non fa molto scandalo, la nostra società e agiatezza di basa su questo, se una donna invece decide di dedicare 9 mesi per fare nascere un bambino per altri sembra che sia erode E si vuole estendere questo principio all'intero mondo se uno è cittadino italiano. Si vuole rendere il principio universale come se pensarla diversamente, come in molti paesi civili, sia inaccettabile
Paolo 62 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @Roberto M l'IVG al momento è legale. Supponiamo che la rendano quasi impossibile e che puniscano le donne italiane che vanno ad abortire all'estero e molti capiranno quanto il principio di extraterritorialità sia insidioso. A rigore di logica si potrebbe estendere a qualsiasi cosa, persino reati di opinione. Quindi attenzione. Il vero reato universale è quando un fatto è punito ovunque.
briandinazareth Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 4 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: l'IVG al momento è legale. Solo per alcune categorie di persone
Roberto M Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @Paolo 62 E’ una argomentazione fuori tema, perche’ la punibilita’ extraterritoriale gia’ c’e’ oggi. Pure falsificare una marca da bollo da tre euro e’ un “reato universale”. Poi non ha senso paventare la pericolosita’ che un comportamento oggi legale possa diventare illegale a seguito di diverse maggioranze politiche e perseguibile anche all’estero. E come dire ho paura che la liberta’ di espressione (ad esempio, oggi si puo’ dire “sono contrario al matrimonio gay” oppure “credo che le paure sul cambiamento climatico siano esagerate”) senza andare in galera, e pero’ ho paura che un domani, se dovesse prevalere l’ideologia woke, verranno approvati nuovi reati in questo senso (peraltro gia’ proposti, su Domani c’e’ un tizio che propone di introdurre il reato di “negazionismo climatico”), e resi pure universali. 1
melos62 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Sulla mercificazione in generale il discorso è interessante perché c'è molta attenzione solo in questo caso, E certo , qui si vende un uomo e la maternità di una donna, ovvero quanto c'è di più sacro. Si possono vendere oggetti, animali, non uomini, almeno al momento. La difficoltà di comprensione tra noi è tutta nella differente risposta che diamo alla domanda: Cosa è un uomo? "Parlammo e nun ce capaimmo." 1
briandinazareth Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 5 minuti fa, melos62 ha scritto: qui si vende un uomo e la maternità di una donna, ovvero quanto c'è di più sacro Il capitalismo lo fa ogni giorno e senza perderemmo molto del nostro benessere, ma facciamo finta di non vederlo perché ci fa comodo. Comunque in molti paesi è consentita solo la maternità surrogata altruistica, che toglie l'argomento dello sfruttamento
Roberto M Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @melos62 Sono sensibilita’ diverse. A me dell’orrendo delitto di senago ha anche fatto orrore che l’assassino ha anche ammazzato un bambino non nato, a sette mesi e’ una bambino o una bambina che puo’ vivere fuori dal corpo della donna senza problemi, ed ha fatto orrore anche il fatto che per questo secondo omicidio l’assassino non verra’ processato. Perche’ la legge non lo considera un omicidio, e questo secondo me e’ sbagliato. 1
melos62 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @Roberto M orrore puro. L'uomo senza il concetto del sacro è come una scimmia, ma più pericoloso. Qui si equipara la maternità e la persona di un bambino ai campi di canna da zucchero dei paesi coloniali, il capitalismo sfrutta i secondi e questo per contropartita giustificherebbe la vendita delle maternità che almeno porta qualche soldo in risarcimento ai nuovi proletari. È invece risaputo che quella della donazione samaritana è una cinica ipocrisia, chi affitta l'utero lo fa per soldi, esistono listini ufficiali. 1
Paolo 62 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 @Roberto M Il fatto è che a mio parere la punibilità extraterritoriale NON dovrebbe proprio esserci, se non per reati gravissimi e puniti ovunque e con le dovute garanzie riguardo all'acquisizione delle prove e della reperibilità dei testimoni e attenzione ai reati d'opinione.
appecundria Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 7 ore fa, Roberto M ha scritto: non rappresenta un abuso giuridico che l’ordinamento compie nei confronti dei minori non tutelando i loro interessi e facendo loro scontare le “colpe dei padri”, ma rappresenta l’applicazione del principio di coerenza logica e assiologica dell’ordinamento giuridico per cui non si può “sanare” civilmente Ma il minore potrebbe patteggiare la pena? 1
briandinazareth Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 23 minuti fa, melos62 ha scritto: È invece risaputo che quella della donazione samaritana è una cinica ipocrisia, chi affitta l'utero lo fa per soldi, esistono listini ufficiali. In alcuni paesi, nella maggioranza è lecita solo quella altruistica
briandinazareth Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 24 minuti fa, melos62 ha scritto: orrore puro. L'uomo senza il concetto del sacro è come una scimmia, È un'opinione, e come tale limitata nel tempo e nello spazio, e pure un po' arrogante. L'idea che chi non la pensa come te sia come una scimmia o peggio esemplifica l'integralismo di un certo approccio alla vita. Ci sono persone degnissime, almeno quanto te, che non hanno questa visione del sacro che non hanno peli e neppure di arrampicano sugli alberi Tra l'altro che ti hanno fatto di male le scimmie? Sono esseri viventi come noi e abbiamo pure un origine comune non così lontana nel tempo, per questo ci somigliamo così tanto
audio2 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: nella maggioranza è lecita solo quella altruistica cioè un monumento all' ipocrisia più grande della piramide di cheope
Messaggi raccomandati