Vai al contenuto
Melius Club

Maternità surrogata, reato universale


Messaggi raccomandati

Inviato

@mozarteum però,  allo stato dei fatti, io continuo a leggere un sottotesto idelogico. Probabilmente mi sbaglierò,  ma l'impressione resta.

  • Melius 2
Inviato
24 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Benissimo. Dunque, in relazione al tema del mercimonio procreativo?

Per quanto mi riguarda considero il mercimonio procreativo contrario ai miei valori. 

appecundria
Inviato
55 minuti fa, melos62 ha scritto:

napoletani posseggono il senso del sacro più connaturato, mi sorprende questo tup inciso

Ma è un sacro vero, sincero, popolare. Non quello bizzuoco e pecuozzo che lasciava intendere il tuo post (sempre ante chiarimento).

Inviato

Spiegato le mille volte che e’ un modo per evitare una facile elusione del divieto che nessuno neanche qui mi pare abbia contestato.

Questa maggioranza ritiene la cosa di particolare disvalore al punto da dover prevedere una ipotesi ulteriore di estensione della punibilita’ accanto alle marche da bollo del punto 3 dell’art.7 (pensa te che stato etico)

 

Inviato
2 minuti fa, senek65 ha scritto:

però,  allo stato dei fatti, io continuo a leggere un sottotesto idelogico. Probabilmente mi sbaglierò,  ma l'impressione resta.

Che puo’ essere rovesciata come detto in questo lunghissimo e a tratti ripetitivo thread

Inviato
8 minuti fa, wow ha scritto:

ai miei valori. 

Uno Stato non puo’ essere neanche il recipiente che accoglie ogni “valore” o meglio ogni propensione soggettiva.

E’ il tema che sollevavo molti post piu’ dietro della problematicita’ dei diritti “monade”.

Non esistono. I diritti impattano sempre nella sfera

di altri soggetti: in questo caso la madre surrogante (non avrebbe diritto al ripensamento?) e il bimbo (non avrebbe diritto a conoscere l’identita’ di chi l’ha portato in grembo)?

Che si fa in questi casi? L’ordinamento seleziona e bilancia gli interessi.

Non e’ che se la soluzione non e’ conforme alle aspettative del pretendente, si vive in uno stato non libero.

Tutto l’ordinamento, dalla costituzione al regolamento di condominio e’ una reticolo di bilanciamenti.

 

  • Melius 2
briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Spiegato le mille volte che e’ un modo per evitare una facile elusione del divieto

 

Nessuna elusione se consideriamo la legge relativa all'italia come accade normalmente con le leggi,  e non  la pretesa di estenderla non al territorio nazionale ma alla cittadinanza.

 

È questo l'oggetto del contendere. 

 

 

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

ci sono paesi e persone totalmente civili che pensano che la libertà sul proprio corpo sia preponderante su quello che gli altri, la società e il governo pensano

Benissimo.

Cosi’ come e’ lecito considerare incivili quelle idee, ad esempio io considero a pensare che e’ incivile che una persona povera, possa essere pagata 3 euro l’ora per lavorare 14 ore al giorno anche se quello è il suo corpo e quella e’ la sua scelta libera di venderlo in quella maniera.

Ed e’ terribile quando leggo che una donna di 30 anni e’ “morta di fatica” perché lavorava sfruttata in questa maniera, e non penso che sia civile uno stato che permetta questo, anche se quello era il corpo di quella donna ed e’ lei che ha deciso di farsi sfruttare in quella maniera.

 

Cosi’ come penso che e’ incivile che uno stato permetta a ricchi facoltosi di sfruttare le donne per affittare il loro corpo e subire una gravidanza, per nove mesi, esponendole anche al rischio di morire, così come e’ morta quella bracciante, e questo anche se ha scelto lei di vendere il proprio corpo in quella maniera, costretta dal bisogno.

 

E poi “tamen coactus volui” non e’ mai una scelta libera.

Gaetanoalberto
Inviato

Azzarola, vi leggo in piena forma. Tre pagine dal mio ultimo collegamento. 

Come faccio poi a capire cosa volevate dire che ritengo pochi centitri a mezza giornata?

Edit: fate come me... Un megapippone e brevi rintuzzate, non tutti sti minipipponcini

Inviato

La ratio della norma e’ chiara. E si riferisce alla facile elusione della coppia che residente a benevento va in ucraina e torna dopo nove mesi col bebe’.

La norma non avrebbe alcun pratico rilievo nel momento in cui i due beneventani si trasferissero invece in ucraina per sempre.

a me pare del tutto evidente.

Si puo’ anche precisare questo nel testo

Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non quello bizzuoco e pecuozzo che lasciava intendere il tuo post

io sono responsabile di quello che scrivo, non di quello che capiscono "quelli che leggono"  :-)

briandinazareth
Inviato

@Roberto M

 

Ma perché bisogna sempre discutere in questo modo,  nel tentativo di estremizzare e deformare quello che gli altri scrivono?

 

Così finisce sempre e solo a torte in faccia, in maniera inutile e sciocca. 

 

Cerchiamo di rimanere nel ragionevole per favore. 

Inviato
12 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non quello bizzuoco e pecuozzo che lasciava intendere il tuo post (sempre ante chiarimento).

E come mai io l’ho capito subito, senza manco bisogno di chiarimenti ?

Forse perché non l’ho letto con pregiudizio ideologico ?

Comunque ci siamo capiti (quasi) tutti e questo e’ un bene.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

 

La norma non avrebbe alcun pratico rilievo nel momento in cui i due beneventani si trasferissero invece in ucraina per sempre.

 

Non è così,  perché anche chi decide di vivere da un'altra parte,  per esempio in uk,  sarebbe comunque autore di un reato, tra l'altro non potrebbe neppure fare le vacanze a Benevento o fare uno scalo aereo a Fiumicino...

 

 

Inviato
33 minuti fa, Panurge ha scritto:

Rispetto agli uccelli sono un notevole miglioramento

siamo in fascia protetta e non tutti ancora apprezzano il soggetto, specie i  pecuozzi

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

tra l'altro non potrebbe neppure fare le vacanze a Benevento o fare uno scalo aereo a Fiumicino...

Spiaze ….

Inviato
23 minuti fa, senek65 ha scritto:

Non capisco però il perché.

E’ materia molto tecnica. Per quello che ho capito sembra che la Corte sia stata investita dal Governo Draghi di un potere di controllo che e’ un doppione rispetto a quello esercitato dall’Ue sul pnrr.

Accade quindi questo, che siccome c’e’ un oggettivo ritardo d’attuazione per tante ragioni e cio’ deve costituire oggetto di confronto e negoziazione con l’Eu, se pure la Corte dei Conti fa il grillo parlante e’ evidente che al tavolo il governo giunge indebolito.

Naturalmente non sono in discussione le funzioni ordinarie di controllo.

Vi e’ poi il

prolungamento dello scudo penale voluto da Draghi per un altro anno.

Cassese ha rappresentato questo punto di vista.

lo citavo per dimostrare che in diritto non esiste il bianco e il nero (a proposito dell’invocazione di Zagrebelsky). La cosa che sorprende e’ che Cassese e’ uomo classificato di sx (per me e’ un battitore libero, magnifico e brillante commensale fra l’altro)

 

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Non è così,  perché anche chi decide di vivere da un'altra parte,  per esempio in uk,  sarebbe comunque autore di un reato, tra l'altro non potrebbe neppure fare le vacanze a Benevento o fare uno scalo aereo a Fiumicino..

Si puo’ modulare la norma chiarissima nelle sue finalita’ in modo da non produrre effetti aberranti… tre giorni a benevento non si negano a nessuno


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...