maurodg65 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Adesso, Paolo 62 ha scritto: Adesso le prostitute svedesi vanno a lavorare in Norvegia, contenti? Saranno contenti i norvegesi.
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 In generale l'idea di imporre ad altri è ai loro corpi le nostre convinzioni mi ha sempre lasciato perplesso, così come l'atteggiamento paternalista di sapere meglio degli interessati quali sarebbero i loro interessi, spesso nei riguardi delle donne. Naturalmente è necessario tutelare chi è in condizione di non scegliere perché in condizione di sudditanza, economica o di altro tipo, perché in quel caso non ci sarebbe libertà, come nel caso di chi accetta condizioni di lavoro assurde per costrizione.
P.Bateman Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: Provi lo stesso fastidio anche per il caporalato e i salari a 3 euro l’ora dei braccianti sui campi ? Pure quelle sono “cose personali” dei braccianti. Ma sul serio?
Roberto M Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 27 minuti fa, appecundria ha scritto: Come hai già precisato, tu sei più intelligente di me Veramente ho parlato di pregiudizio ideologico, non di intelligenza. Se hai un pregiudizio ideologico tendi a percepire una cosa diversa, poi, siccome sei intelligente come e piu’ di me, come te la spiegano ovviamente la capisci. Quindi il fatto che non l’hai capita subito a differenza di altri (non solo io) forse dipende da quel filtro ideologico che, notoriamente, tende a distorcere la realtà.
maurodg65 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 1 minuto fa, briandinazareth ha scritto: Naturalmente è necessario tutelare chi è in condizione di non scegliere perché in condizione di sudditanza, economica o di altro tipo, perché in quel caso non ci sarebbe libertà, come nel caso di chi accetta condizioni di lavoro assurde per costrizione. E chi stabilisce quando si è in condizione di libertà e quando invece non c’è possibilità di scegliere perché si è in condizione di sudditanza economica o di altro tipo? Ma soprattutto da quando una transazione tra privati può essere conclusa eludendo qualsiasi legge che possa riguardare quella transazione e, soprattutto, da quando le leggi che tutelato le parti in causa nella stipula di una transazione commerciale viene considerata come assenza di libertà?
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Siamo poi sicuri che la maternità surrogata non si riesca a fare di nascosto anche in italia se passerà la legge dei fratelli d'italia come l'aborto clandestino?
ferdydurke Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 18 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ed in molti paesi civilissimi (ad esempio la Svezia) che tutto sono tranne stati etici, il cliente che si avvale delle prestazioni delle prostitute, anche maggiorenni, viene punito. Non frequento prostitute ma credo che comunque non sia corretto punire i clienti ( perché in Svezia si puniscono solo i clienti) che frequentano prostitute ( in Italia credo che sarebbe in galera almeno la metà dei maschi) né tanto meno le stesse prostitute in fondo sono solo sex-workers come si chiamano oggi…in Italia, dove si ha tanto a cuore la condizione della donna non c’è nessun pericolo a frequentare sex-workers anche quando sono spinte a questa occupazione perché vivono una condizione disagiata, mentre nel caso della maternità assistita la stessa condizione disagiata diventa determinante…mah mi pare una contraddizione
melos62 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: I diritti umani, la lotta alla pena di morte, la democrazia moderna ecc. Derivano storicamente e concretamente da persone e movimenti che proprio contro il sacro combattevano, proponendo una visione fraterna legata al destino comune degli uomini e non all'apparenza a qualcosa di trascendente. Vabbe ma tu non segui, non leggi, non comprendi, sei tutto preso dal "portare avanti " la tua crociata contro l"oscurantismo religioso . Inutile perdere tempo con te.
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: in Italia, dove si ha tanto a cuore la condizione della donna non c’è nessun pericolo a frequentare sex-workers anche quando sono spinte a questa occupazione perché vivono una condizione disagiata, mentre nel caso della maternità assistita la stessa condizione disagiata diventa determinante…mah mi pare una contraddizione Lo è.
Roberto M Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 11 minuti fa, ferdydurke ha scritto: in Italia, dove si ha tanto a cuore la condizione della donna non c’è nessun pericolo a frequentare sex-workers anche quando sono spinte a questa occupazione perché vivono una condizione disagiata Questo perché la pratica e’ considerata meno invasiva, meno traumatica emotivamente e meno pericolosa (di gravidanza si può anche morire) e perché non c’è di mezzo un’altra vita umana (titolare, quindi, di diritti autonomi) che e’ il bambino “commissionato” come fosse un cagnolino. Come ha spiegato moz il diritto e’ sempre bilanciamento di interessi, e, nel caso della maternità surrogata, questi interessi, meritevoli di tutela (delle donne e dei minori) sono considerati prevalenti rispetto a quello dei committenti locatari. Per cui si tende a scoraggiare la pratica dell’utero in affitto. Quindi non c’è nessuna contraddizione. Ed in ogni caso, per minima coerenza, quelli che sono favorevoli alla liberalizzazione della maternità surrogata dovrebbero esserlo anche alla liberalizzazione della prostituzione sul modello Germania, Svizzera, Austria, USA ecc.
melos62 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 51 minuti fa, meliddo ha scritto: In parole povere tu e altri amici a Non ci avete capito un caxx, ma non è un problema, me ne farò una ragione 1
ferdydurke Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 @Roberto M Ho capito perfettamente il tuo punto di vista, però non lo condivido in pieno…come ho già detto preferirei che in governo fosse meno invasivo su questi temi che ritengo legati ad una sfera di valutazione personale…alla fine l'Italia sarà l'unico paese al mondo dove la maternità surrogata sarà un reato universale, per i miei gusti è un po’ eccessivo
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Ammesso che la cosa sia giuridicamente fattibile.
audio2 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 veramente si fa molto prima a dire dove la surrogata è permessa.
audio2 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 che poi leggendo di qua e di la tocca farsi anche una cultura quindi per esempio: in ungheria terra dell' oscurantismo più bieco e retrivo la surrogata è legale anche in ucraina è legale, ma possono ricorrervi solo coppie etero e sposate. com'era, l' eterogenesi dei ...
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 27 minuti fa, melos62 ha scritto: Vabbe ma tu non segui, non leggi, non comprendi Del resto sono una scimmia no? 🤣 Meno male che ci sei tu che illumini la discussione con le tue continue analisi sugli interlocutori, evidentemente non al tuo livello di b illuminazione... Nessuno capisce un cazz.o, non meritiamo la tua attenzione e ti ringraziamo comunque per il tuo sforzo verso di noi, inspiegabile che tu ci perda pure tempo, deve essere per una grande bontà e volontà di indicare il cammino.
briandinazareth Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 47 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quando invece non c’è possibilità di scegliere perché si è in condizione di sudditanza economica o di altro tipo? Ci sono norme e criteri per fare questo nei paesi dove è normato
P.Bateman Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 6 minuti fa, melos62 ha scritto: Non ci avete capito un caxx, ma non è un problema, Neppure per me. A proposito di quanto possa essere scivoloso il "senso del sacro" cito un esempio tratto da Jared Diamond. Si ritiene che la "cura" e il rispetto dei defunti sia un alto indizio di civiltà e da noi si usa l'inumazione, principalmente. Altrove ci sono altre usanze prevalenti come la cremazione o per i Parsi l'esposizione agli uccelli necrofagi, e questo ci piace di meno, ma per loro è sacro così. Ma arriviamo alla Nuova Guinea: qui la massima forma di rispetto per il defunto si attua nel cannibalismo rituale del suo corpo e nella conservazione del cranio scarnificato, ma per loro è(era in quanto la pratica fu vietata ma non è detto che sia davvero scomparsa)sacro così. Scrive Diamond che per essi il nostro modo di trattare i defunti è assurdo e disgustoso, noi ricambiamo senza difficoltà. Ognuno è la scimmia di qualcun altro. 2
Messaggi raccomandati