Membro_0022 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: La Biturbo era una baracca per affidabilità - tempi di De Tomaso - ma era bellissima. Una delle auto più belle mai fatte Bella era bella, ce l'aveva all'epoca uno che conoscevo. Nonostante non avesse problemi economici, dopo un paio di anni se ne sbarazzò: una gita al mare a Riccione (neanche 400Km a/r) era sufficiente per far fuori un pieno e mezzo. Praticamente una idrovora.
Membro_0022 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 2 ore fa, audio2 ha scritto: la panda in sintesi è un chiodo Fa quello per cui è stata progettata, lo fa bene e a prezzo contenuto. Chiaro che se vuoi prestazioni NON devi comprare una Panda, ma per l'uso quotidiano (andare da A a B in città e dintorni magari con mezza dozzina di borse della spesa e un paio di ragazzini a bordo) è perfetta.
pino Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @Silencer A distanza di 5 / 6 anni son tutti contenti,poca spesa,tanta resa.
Paolo 62 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 A me risulta che la Maserati Biturbo, almeno quella a carburatore, avesse problemi seri di avviamento a caldo e che fosse spartana dal punto di vista delle dotazioni, nel senso che non aveva il servosterzo ne l'ABS, molto utile per un'auto capace di raggiungere i 100 all'ora in 6-7 secondi e toccare i 220. Però correva più di tutte le altre 2000.
ilbetti Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 3 ore fa, lufranz ha scritto: una gita al mare a Riccione (neanche 400Km a/r) era sufficiente per far fuori un pieno e mezzo. Praticamente una idrovora. Da Arezzo a Riccione, passando per l'Appennino e con quei bei passi in mezzo... Avendo tutta quella cavalleria sotto il piede... Non è mica male. Sul valico di Bocca Trabaria sono riuscito a fare i 4.5 km/lt con una tranquilla Mazda mx5 1.6....
Membro_0022 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 1 ora fa, ilbetti ha scritto: Da Arezzo a Riccione, passando per l'Appennino e con quei bei passi in mezzo Unica via decente: Arezzo-Sansepolcro-E45 (fiera del cantiere) fino Cesena e poi autostrada. Tutte le altre opzioni sono un delirio, praticamente la giornata se ne va per strada. Ci devo andare domani... cioè oggi, visto che è passata la mezzanotte, perchè il ragazzo ha una gara di kart alle 9 di mattina. Sveglia alle 6, in macchina alle 6.30 e via. Media oltre i 20/litro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Giugno 2023 Autore Amministratori Inviato 4 Giugno 2023 la panda è una auto azzeccata come lo è la lancuia y. io ne ho una di y da 6 anni, e una ne ha preso mia nipote.son0 ovviamente auto da città ma possono affrontare senza problemi percorsi autostradali , garantendo un inimo di confort e prestazioni ragionevoli (ricordo il limiri di 120,): in passato ho avuto una lancia trevi volumex (che beveva come un russo alcolizzato) ma era costrutita benissimo. io non mi trovo nelle auto oggi in produzione, non perchè costino tanto (in fondo 500.000 lire per una 500 negli anni 60 erano un botto), ma perchè sono troppo grosse, come se dovessi usare la macchina prevalentemente per un safari in borneo o per una vacanza con 4 bimbi piccoli al seguito. In città servono macchine piccole agile che cinsumano poco che partano al primo colpo e che necessitino di poca manutenzioe. Altre cosa trascurata serve ottima visibilità in manovra, se mi parcheggia a spina uno dei nuovi suv con i vetri oscurato uscire dal parcheggio è una sorts di tern sl lotto. 2
ilbetti Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 15 ore fa, lufranz ha scritto: Unica via decente: Arezzo-Sansepolcro-E45 (fiera del cantiere) fino Cesena e poi autostrada. Tutte le altre opzioni sono un delirio, praticamente la giornata se ne va per strada. ... Non ti meriti la Giulia... Quando avevo la Mx5 partivo appositamente da Senigallia, colazione al Furlo, Piobbico, bocca serriola e giù verso Città di Castello. Visita a musei, luoghi interessanti e magari arrivando a Sansepolcro. Poi ritorno per bocca Trabaria, e giù per Lamoli.... A volte invece passando per badia Tedalda e Pennabilli e risalendo poi il Carpegna... Solo per il gusto di guidare... È poi sono strade senza traffico, con paesaggi favolosi e in mezzo a boschi... Che volere di più...
JureAR Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 16 ore fa, ilbetti ha scritto: 4.5 km/lt con Consumo di 22,2 litri per 100 km. Meno male che compensi con i mezzi diesel,. Io non ho mai avuto consumi medi superiori ad 12 litri: con un Motorhome Iveco la media era di 11% , la Cinquecento Sporting medio 5,5, Lancia Ypsilon ( modello 2003) 6,2 con le WV d' epoca dal 6,5 al 7,6z con il Mercedes W123 attuale il consumo è di 8,7 ( su un percorso di 43000 km) la Mercedes dichiarava un consumo medio attorno all 11%.
Membro_0022 Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 28 minuti fa, ilbetti ha scritto: Che volere di più... Arrivare a destinazione ad un'ora decente senza dover uscire di casa alle 5 di mattina può andare ?
ilbetti Inviato 4 Giugno 2023 Inviato 4 Giugno 2023 6 ore fa, JureAR ha scritto: Consumo di 22,2 litri per 100 km. Meno male che compensi con i mezzi diesel,. Si, se conosci quelle strade e hai un mezzo decente (nel senso che "dia piacere guidare"... e piaccia farlo...) sono un vero paradiso... Traffico inesistente (tranne il pomeriggio del sabato e le ore che vanno Dall 9 alle 16 di domenica... Che sono piene di moto e motociclisti (e pattuglie di polizia...) per il resto della settimana il vuoto pneumatico... Bocca seriola è dal lato marchigiano un misto stretto piacevolissimo, dal lato Toscano un misto veloce con alcuni tornanti stretti, bocca Trabaria, lato marchigiano, da Lamoli in su.... "estasi mistica"... Misto stretto-strettissimo, tornanti via uno via un altro, intervallati da s continue... Con l'autobloccante al posteriore buona parte dei tornanti sempre "pennellati" di traverso, con un grip ed un controllo pazzesco... Con il 1.6 16 valvole della mazdina era una goduria, mai sotto i 4500 giri, 6500 potenza max e limitatore a 7500... (dove spesso è volentieri ci arrivava in un lampo...) E poi in zona ci sono ottimi posti per fermarsi e ritemprarsi con pappardelle & Co.. (... È prima o poi devo andare nel luogo che mi ha indicato Lufranz a Caprese Michelangelo..)
hifi_marco Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 Il 1/6/2023 at 23:46, lufranz ha scritto: le luci interne di colore variabile a seconda dello stato d'animo vogliamo parlare delle luci posteriori che si illuminano in modo progressivo quando accendo la macchina? (sono dietro e chi c..zo le vede!!)
Membro_0022 Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 Adesso, hifi_marco ha scritto: (sono dietro e chi c..zo le vede!!) Hanno la nobile funzione di far morire dall'invidia quello che ti sta dietro, alla guida di un'auto volgare e priva degli effetti speciali. Tutto io vi devo insegnare...
hifi_marco Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 17 ore fa, ilbetti ha scritto: sono strade senza traffico, beh.... e il nugulo di motociclisti dove lo metti? Su per Viamaggio c'erano due limiti di velocità.. 70 Km/h per le auto e 50 per le moto
JureAR Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 @ilbetti Immagino la soddisfazione di percorrere determinati percorsi appenninici... purtroppo da tempo ho rinunciato alle mie "speciali", prevalentemente in moto ( venduta la mia BMW K1, usata proprio per tale dileggio), mi rimane a soddisfazione di guida la sola percorrenza di curva ( chiaramente economica per avere l' acceleratore molto parzializzato e poi frenato in uscita proprio per non incidere su consumo ed usura) variando le traiettorie per simulare guida sportiva, chiaramente il tutto rimanendo rigorosamente nei limiti della carreggiata di percorrenza. Per divertirmi ancora e sentirmi in competizione ho il Ciao, usato al limite di tenuta in curva e spesso in mono ruota per non usare il pneumatico anteriore...consumo attorno al 2,5%...
ilbetti Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 @hifi_marco ... L'ho scritto. Da evitare il sabato pomeriggio e la domenica fra le 9 e 17...il resto della settimana è davvero vuoto... Mi è capitato di percorrerli, più volte, in assoluta solitudine... Inoltre, nei tratti di misto stretto, rimanendo ampiamente nei limiti (70km/h) si "guida" che è una bellezza... Ecco perché amo la piccola Mazda... Per divertirsi non è necessario fare andature folli...
ilbetti Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 @JureAR ... Se riesci a percorre in curva su monoruota... Purtroppo non ho mai avuto lo spirito da motociclista... Ho sempre preferito una spider (seppur minuscola)... Si hanno le stesse sensazioni, con un po' di comodità in più.... (mmmm...comfort... Meglio soprassedere...)
JureAR Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 24 minuti fa, ilbetti ha scritto: Se riesci a percorre in curva su monoruota... Si...non sono certo di riuscire ancora a fare un 8 completo, ma nessun problema di curva in mono ruota.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora