PinoG Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 1 ora fa, mattia.ds ha scritto: @PinoG L46. 52x31x27 L16. 49x27x26 Si, un po' più grandi ma non il doppio. Ed entrambe con woofer da 20cm. @mattia.ds certo, era un modo di dire, ma 3/4cm su 30, sono il 10%, alle fine non sono più da scaffale ma da pavimento
PinoG Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 Ho un'altra domanda e spero di non essere fuori topic. Le L19 per esempio, e non solo, hanno il potenziometro per la regolazione delle frequenze alte 0>10, a cosa serve e comeva fatta la regolazione?
mattia.ds Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @PinoG Regolano la "presenza" del tweeter. Va regolato in base ai propri gusti, all'acustica della stanza, all' amplificatore usato ecc... Può essere molto utile.
PinoG Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 2 minuti fa, mattia.ds ha scritto: @PinoG Regolano la "presenza" del tweeter. Va regolato in base ai propri gusti, all'acustica della stanza, all' amplificatore usato ecc... Può essere molto utile. solo in base ai gusti? leggevo che una cattiva regolazione può rischiare di rompere i diffusori, ma non trovo una guida vera e propria
mattia.ds Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @PinoG Tutti gli altoparlanti, i tweeter in special modo se sovraccaricati oltre la loro tenuta in potenza o peggio pilotati da amplificatori in distorsione possono rovinarsi. Certo bisogna proprio esagerare! Io ho provato le mie 4301 con il tweeter al max e a volume piuttosto alto e non è successo nulla.
PinoG Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 6 minuti fa, mattia.ds ha scritto: @PinoG Tutti gli altoparlanti, i tweeter in special modo se sovraccaricati oltre la loro tenuta in potenza o peggio pilotati da amplificatori in distorsione possono rovinarsi. Certo bisogna proprio esagerare! Io ho provato le mie 4301 con il tweeter al max e a volume piuttosto alto e non è successo nulla. @mattia.ds per tweeter al massimo, intendi il potenziometro delle alte frequenze a 10 o a zero? Se ho ben capito dovrebbe servire a smistare parte delle alte frequenze sul woofer (nel caso di diffusori a 2 vie quali le L16/L19) per evitare distorsioni o, peggio ancora, danni. Abito in condominio, per cui il volume alto posso sognarlo, ma è giusto per capire.
mattia.ds Inviato 4 Aprile 2024 Inviato 4 Aprile 2024 @PinoG Al massimo intendo con il potenziometro, in realtà un Lpad, a 10. Non cambia la frequenza di incrocio, il woofer ed il tweeter riproducono sempre le stesse frequenze, cambia il livello con cui il tweeter le emette. In ogni caso prima di bruciarlo ce ne vuole... 2
PinoG Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 @mattia.ds alla fine ho terminato l'impianto in questo modo: Marantz PM64-MK2 WiiM mini + DAC SMSL Su-1 JBL 4301 + Canton Karat 200 Le due coppie abbinate si compensano ma singolarmente il mio personale gusto va verso le Canton., non che le JBL suniono male, anzi, ma avendole a confronto trovo le Canton molto più dettagliate con un basso presente solo quando serve.
mattia.ds Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 @PinoG Bene! Ottime le 4301, le ho anch'io. Diffusore come hai detto non dettagliatissimo ma dal grande impatto e presenza. Buoni ascolti!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora