sonny Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @Discopersempre2 Permettimi di dissentire sulla quantità di watt necessari per far suonare bene le 220. E' vero che non hanno una sensibilità particolarmente elevata ma non sono un carico difficile per i finali. E prediligono, a dispetto di dicerie giostraie, watt di qualità e raffinatezza. Attualmente le amplifico con un A.R. Vt 100 MkIII e, a volumi condominiali,mi sembrano più che sufficienti. Certo che se vuoi pressioni da stadio......
Discopersempre2 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @sonny Per carità "suonare"...suonano (e come suonano😍), già a metà volume; però, sarà che ascolto dal funky-disco all' hard-rock, l' impressione mia è quella. Come finale c' ho uno Stasis due...che mi sembra in quanto a corrente/qualità vada bene 🤔. Comunque le adoro e penso, 🤘🤘, di portarmele nella mia di "cassa"...🥀😜. Un Discopersempre in perenne dieta😥... perche'se no in "tre" non ci staremo mai....manco morti🥴 1
qzndq3 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 3 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: in perenne dieta😥... perche'se no in "tre" non ci staremo mai....manco morti
Severus69 Inviato 11 Giugno 2023 Inviato 11 Giugno 2023 Trovo questa discussione molto interessante. Pur avendo avuto un' esperienza non proprio positiva con una coppia di L112 subisco molto il fascino delle JBL anni '70 '80. Pochi mesi fa sono andato vicino all'acquisto di una coppia di L19, poi le condizioni veramente disastrose dei mobili mi hanno fatto desistere. Oltre alle L16, L19 e 4301 un appassionato JBL mi ha consigliato caldamente le più recenti L40 ed L56 a sua opinione decisamente superiori. Che ne dite?
qzndq3 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Il 11/6/2023 at 19:06, Severus69 ha scritto: Che ne dite? Ho le L56 di cui ho già scritto, le ho preferite alle 4311 alle quali già preferivo le 4301 per il modo più composto di porgere la musica. A suo tempo prima di procedere all'acquisto ebbi uno scambio di mail con @wiking (che ringrazio) il quale fondamentalmente confermò le mie impressioni e mi diede dei suggerimenti. Se abiti nei dintorni di Torino posso fartele ascoltare amplificate con un MF A200 nel mio secondo impianto, in ogni caso tieni presente che le L56 hanno il basso bello pieno, va curato il posizionamento e meglio se non ambienti microscopici.
Severus69 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 @qzndq3 Ti ringrazio molto per l'invito, ma purtroppo siamo lontani. Terrò d'occhio i mercatini, non si sa mai che non capiti l'occasione giusta.
giannifocus Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Ho avuto le L36 e le L50, le ho pilotate un po’ con tutto, addirittura un Luxman in classe A 590AX da 7k, trovate video su you tube. con Nad 352, Marantz Pm7001, Denon ma la migliore impressione me la diede un HK 680. Io resto del parere che questi diffusori vadano meglio con ampli vintage. Ho da poco preso un Tandberg TR-1000 di cui sono letteralmente pazzo e ci piloto una coppia di B&W 705 S2 Signature è una di JBL TLX-8 mai sentite così. Ma la voglia di provare un’altra JBL col Tandberg mi è tornata.
discus96 Inviato 27 Settembre 2023 Inviato 27 Settembre 2023 Posso consigliare le JBL 4313b, sono un pò più costosette della serie L nominata, ma sono anche un altra categoria. Oppure le L50 più economiche, ma sempre molto emozionanti, molto JBL. Qui le vedi sopra le mie 4350
Severus69 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @discus96 Curiosità, con cosa fai andare le 4350?
v15 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 11 ore fa, discus96 ha scritto: Oppure le L50 più economiche, ma sempre molto emozionanti, molto JBL. Qui le vedi sopra le mie 4350 Quelle non sono le L50
mla Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 2 ore fa, v15 ha scritto: Quelle non sono le L50 Credo che @discus96 si riferisse alle JBL 4313b.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Settembre 2023 Amministratori Inviato 28 Settembre 2023 Il 9/9/2023 at 09:24, giannifocus ha scritto: Ma la voglia di provare un’altra JBL col Tandberg mi è tornata vorrai dire una JBL le tlx sono JBL per modo di dire
v15 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 1 ora fa, mla ha scritto: Credo che @discus96 si riferisse alle JBL 4313b. Ok, ho interpretato male 👍
otellox Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 io ho una coppia di L56 che sto ascoltando con un Acoustical Scenario e dopo avere tribolato non poco per la giusta posizione almeno nel mio posto di ascolto adesso me le sto proprio godendo. io ascolto molto funk e fusion e il basso slappato tipico del genere con queste casse ti fa sentire bene. l'unico difetto che rilevo ma forse dipende dal mio ambiente e' che quando ci cannelli veramente l'immagine tende a impastarsi con una potenza del basso insopportabile. Ma abitando in condominio a questi volumi non ci arrivo mai. se trovate in buono stato e un buon acquisto. consiglio un controllo dei filtri e ovviamente altoparlanti in efficienza perche a trovarli costano un botto.
Severus69 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 @otellox Un appassionato JBL mi consigliava proprio le L56 o le L40 a suo dire decisamente superiori alle varie L19, L26 ecc... Poi ho virato su altri marchi, ma le JBL hanno sempre un grande fascino per me. Magari in futuro...
discus96 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 quelle in foto sono le 4313b non le L50. Comunque mi ero espresso male. 4313b sono secondo me tra i migliori piccoli monitor prodotti da JBL. Veri monitor, pulite dettagliate, basso presente ma mai ingombrante. Si dovrebbero trovare intorno ai 1000 euro. Le L50 suonano davvero bene, vero suono JBL e si dovrebbero trovare intorno ai 500/600 euro.
discus96 Inviato 28 Settembre 2023 Inviato 28 Settembre 2023 Le 4350 vanno in biamplificazione con due Crown Itech 5000 HD. Gli stessi ampli che JBL vende in accoppiata alle M2.
eduardo Inviato 29 Settembre 2023 Inviato 29 Settembre 2023 11 ore fa, otellox ha scritto: quando ci cannelli veramente l'immagine tende a impastarsi con una potenza del basso insopportabile. Vuol dire che l' ampli distorce ed è in clipping oppure molto vicino. Che amplificatore usi ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora