Vai al contenuto
Melius Club

JBL Decade


Kouros

Messaggi raccomandati

Inviato

Scusa Mattia, ma le 4301 sono la versione professionale delle L19

 

ciao

Michele

Inviato

@Red Eagle Se guardiamo gli altoparlanti montati la corrispondenza è con le L16. Le L19 montano il tweeter LE26 come le 4301b (che montano però il woofer 116h). Mentre le L16 montano come le 4301 il tweeter LE25-2 ed il woofer 116a. 

Inviato
Il 30/9/2023 at 17:59, Severus69 ha scritto:

Mi pare un po' un problema comune a molte JBL, o sbaglio? 

io direi invece... un problema comune a molti ambienti domestici; quelli più o meno moderni costruiti con filosofia al risparmio i più affetti da questo. 

Inviato
1 ora fa, ontherun ha scritto:

un problema comune a molti ambienti domestici;

Si e no, nel senso che è vero che l'ambiente può essere problematico, ma nel mio salotto gli unici diffusori risultati inascoltabili sono stati i JBL L112 e le Ar3a. Tutti gli altri (tanti) hanno suonato e suonano Senza problemi. 

Inviato

E' vero Mattia, possedendo le 4301b mi son dimenticato dell'esistenza delle 4301.

 

ciao

Michele

  • Melius 1
Discopersempre2
Inviato
15 ore fa, Severus69 ha scritto:

stati i JBL L112

Peccato😥 perche', se non sbaglio, sono quelle che timbricamente si "avvicinano" alle L-150, L-220🥰🤔.

Inviato
24 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

Peccato😥 perche', se non sbaglio, sono quelle che timbricamente si "avvicinano" alle L-150, L-220🥰🤔.

 Il modello 150, in particolare la 150A ma di fatto sono quasi la stessa cosa (5-10 e 5-12... differente il colore del frame, 033 e 044... elettricamente uguali, differente power rating), si può considerare la versione da pavimento della 112 con accordo a passivo invece che 'ported'. Quindi che i due modelli possano essere assimilabili timbricamente ci può stare. Ho invece i miei dubbi circa la somiglianza timbrica (ma non solo questa) tra 112 e 220, almeno sulla carta la cosa appare poco probabile e cmq se ne può discutere, il materiale (info) tecnico non manca. 

 

Discopersempre2
Inviato
2 minuti fa, ontherun ha scritto:

5-10 e 5-12... differente il colore del frame, 033 e 044... , differente power rating), si può

Scusa, mi puoi spiegare?

🙏

Inviato
1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto:

Peccato

Eh, lo so ma anche il basso per quanto bello quando è troppo è troppo...Ho comunque risolto con l' acquisto di una coppia di 4301, che nel mio salotto riescono ad esprimere tutto il loro potenziale senza rimbombi ma suonando decisamente JBL style...

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Discopersempre2 ha scritto:

Scusa, mi puoi spiegare?

🙏

non c'è molto da aggiungere, ciò che ho riportato sono le maggiori differenze che distinguono le 2 cp di driver; nel caso dei 2 LE5 (entrambi della 'even' series) solo una questione estetica, nel caso dei 2 tweeter, lo 044 ha un magnete più grande/pesante rispetto allo 033 mentre il trattamento ai vapori d'alluminio (stesso diaframma fenolico) in sostanza aggiunge poco o nulla. 

Per documentarsi sui 5" JBL della famiglia LE5 (e relativi modelli PRO) con le varie differenze /caratteristiche e misure rilevate la tabella LE5 Matrix riporta tutto. 

 

 

Inviato

@wiking @BEST-GROOVE @mattia.ds

 

Grazie a tutti per i pareri che mi pare siano tutti concordi per le Decade, ma per aggiungere un pò di piccante alla discussione aggiungo: "e fra L16 e L15?"  Per molti, le L15, seppur post alle Decade, sono da considerarsi sicuramente delle vere JBL (ovviamente fra le home). Cosa ne pensate?

Inviato

@PinoG Le L15 sono vere JBL. Io però non le ho mai sentite, ho però letto di una persona che aveva L15 ed L16 e la sua preferenza era nettamente per le L16.

Inviato

Non vorrei andare off topic ma leggo di un probabile infelice binomio Yamaha-Canton. Posso dire che per esperienza diretta nell'impianto di mio figlio, va molto bene il sistema Canton Plus C+S assieme all'integrato Yamaha A1 (tutto ricappato anche grazie alle dritte di @BEST-GROOVE che ringrazio ancora). 

 

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@PinoG nemmeno io ho mai sentito le L15  ma le L 16 o erano le L19? (adesso ho un lapsus) si però una vita fa......la scelta con le L16 è ardua senza un confronto diretto.

2 ore fa, Westender ha scritto:

all'integrato Yamaha A1 (tutto ricappato anche grazie alle dritte di @BEST-GROOVE che ringrazio ancora). 

 

Figurati ..... l'importante è che piaccia come suona; alla fine come suona? 😁

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, PinoG ha scritto:

@wiking @BEST-GROOVE @mattia.ds

Grazie a tutti per i pareri che mi pare siano tutti concordi per le Decade, ma per aggiungere un pò di piccante alla discussione aggiungo: "e fra L16 e L15?"  Per molti, le L15, seppur post alle Decade, sono da considerarsi sicuramente delle vere JBL (ovviamente fra le home). Cosa ne pensate?

Le piccole L15 le aveva in una umidissima taverna un mio carissimo amico, le vidi da lui un paio di anni fa, abbandonate, malmesse, col mobile distrutto ed il foam da rifare, me le regalava ma sarebbero state davvero improponibili da sistemare.

Diffusori primi anni '80, di piccole dimensioni, le L15 montavano un buon woofer in ferrite da soli 16,5cm, contro i 20cm del wooofer montato sulle L16 ed L19.

Era l'epoca in cui i diffusori di medio-piccole dimensioni stavano cambiando pelle, per lasciar spazio ai minidiffusori no compromise, con componenti di elevata qualità, e dove "piccolo" non voleva dire "accontentarsi". Un concetto nuovo, per l'epoca, dove fino ad allora "piccolo" significava "economico", "basso di gamma". Pensate alla rivoluzione delle Tablette (che tanto ho amato ed ancora amo, in collezione ho due coppie di SuperTablette, di poco posteriori come epoca, per intenderci).

JBL propose quindi, ad inizio eighties, questo modello "midi", la L15, che altro non era se non la declinazione casalinga delle 4401, nearfield monitor, con le quali condivideva il woofer sopra descritto, denominato 115H , ed un altrettanto valido tweeter a cupola. Carine, abbordabili come costi, ed all'epoca ben recensite, le L15 erano giocattolini interessanti, e relativamente efficienti in rapporto alle piccole dimensioni.
 

  • Melius 1
Inviato

@PinoG Forse un paragone più corretto per le L16 sarebbero le L46.

Inviato

@mattia.ds

1 ora fa, mattia.ds ha scritto:

@PinoG Forse un paragone più corretto per le L16 sarebbero le L46.

ma sono il doppio delle dimensioni

 

Inviato

@PinoG L46.  52x31x27

L16.    49x27x26

Si, un po' più grandi ma non il doppio. Ed entrambe con woofer da 20cm. 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...