Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

In tutto.

Vabbè, ingenuo io a sperare in una risposta seria...come non detto.

Inviato

@Dufay Ti posso pure dire che impianto ho ma per mio scrupolo personale e proprio per non essere giudicato non l'ho mai postato pubblicamente, ma solo ai forumer con i quali sono in contatto diretto.

Non penso che sia un metro di misura sostanziale, possedere poi è differente da ascoltare. Dal mio rivenditore di fiducia, che è quasi un amico ormai, ho potuto ascoltare di tutto e di più, in condizioni controllate. Ho anche portato a casa di tutto e di più, eppure tante volte senza comperare.

Inviato
13 minuti fa, Dufay ha scritto:

Se si parla di audio  l'esperienza anche di prove di aggeggi conta eccomi.

E tu che come fai a giudicare l'esperienza pregressa dall'impianto attuale?

Se uno ha avuto in casa di tutto e di piu' e in seguito ha deciso di semplificare al massimo gli dai dell'incompetente?

Ma che ragionamenti...

Inviato
1 minuto fa, dec ha scritto:

in seguito ha deciso di semplificare al massimo

Ci sono impianti estremamente semplici che suonano molto bene, ed altri molto complessi che sono inascoltabili

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, dec ha scritto:

che come fai a giudicare l'esperienza pregressa dall'impianto attuale?

Se uno ha avuto in casa

Intanto tu metti l'impianto gli altri poi giudicheranno 

extermination
Inviato
32 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Come mai me l'aspettavo?

Anch'io! L'ho messa apposta e pure in grassetto!

Inviato

Giudicare il suono di un’impianto da una foto, lascia  il tempo che trova, perché non ci dice in realtà come suona.
Nemmeno se conosciamo i componenti, potremmo saperlo con certezza, perché il suono è la somma di tutti gli anelli della catena, compreso l’ambiente, che ne decide il risultato finale. 
Certo, potremmo farci un’idea, ma fintanto che non lo si ascolta in quell’ambiente, ogni giudizio, dovrebbe rimanere sospeso, o essere considerato solo come una probabilità. 
Sono invece d’accordo con Dufay, quando parla di esperienza, perché in questo hobby, può fare la differenza, ma fino a un certo punto, se viziata da convinzioni errate.
Ad esempio, mi sembra ovvio che non si può corregge una risonanza dell’ambiente, cambiando un crossover. 
Ma, credo anche che una foto, possa aiutare a capire alcune cose su un’impianto e la prima è proprio il suo posizionamento o più precisamente quello dei diffusori, sempre in relazione all’ambiente. 
Se questo è sbagliato, non c’è diffusore che tenga, il risultato finale sarà chiaramente inficiato. 
L’unica vera controprova rimane comunque l’ascolto fatto di persona. 

Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Giudicare il suono di un’impianto da una foto, lascia  il tempo che trova, perché non ci dice in realtà come suona

Non è detto nel tuo caso viste le magneplanar qualcosa si può arguire 

Inviato

@Dufay certo, nel mio caso, è più facile, ma  lo è solamente se si conoscono questi diffusori, loro caratteristiche di emissione sonora e  le imprescindibili regole per il corretto posizionamento di un diffusore a dipolo, in ambiente. 

Inviato
5 minuti fa, iBan69 ha scritto:

se si conoscono questi diffusori, loro caratteristiche di emissione sonora e  le imprescindibili regole per il corretto posizionamento di un diffusore a dipolo, in ambiente.

La prima imprescindibile regola di posizionamento è fuori di casa mia.

Inviato
55 minuti fa, Dufay ha scritto:

Intanto tu metti l'impianto gli altri poi giudicheranno

Non hai capito l'obiezione, a quanto pare. Non che mi aspettassi altro, eh...è arrivato Judge Dredd.:classic_biggrin:

Inviato
4 ore fa, iBan69 ha scritto:

Innanzitutto, porre la questione se è meglio un impianto entry Level in un’ambiente trattato o avere un’impianto di alto livello, in un’ambiente penalizzanto, è ridicolo,

E' sensato ma bisogna provare. Siccome impianto entry level vuol dire poco e ritenendolo un impianto appena decente e senza evidenti limiti direi che è meglio di quello figo in ambiente scarso normale. Si tratta di ascoltare senza grossi difetti o con difetti palesi. Ci sarà anche chi preferisce il grosso difetto e lo trova anzi piacevole ma in media non è così. Sempre stando nei limiti dinamici dei sistemi.

Inviato
4 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Per chiarirci le idee un po' tutti, perché non facciamo che ognuno di voi spiega come ha trattato il suo ambiente?

Perché la parola "trattare", di per sé, non dice nulla.

Parete dietro i diffusori, diffondente e fonoassorbente, laterale dx e sx fonoassorbenti e tratti diffondenti, soffitto diffondente e fonoassorbente, pavimento assorbente,

parete dietro il punto di ascolto

assorbente.

La geometria prevede pareti spezzettate per evitare grandi superfici paralleli. Inoltre le misure Lunghezza 6,50, larghezza 4,80, altezza 2,90.

😄

Inviato
4 ore fa, Dufay ha scritto:

Però se c'è qualcuno qua dentro che dice che è un classe D qualunque va bene ...

Beh se mai potessi avere avuto dubbi e non ne avevo, oggi li ho definitivamente cancellati. Non è che va bene, avanza dieci volte. Fino ai morsetti dei diffusori qualsiasi cosa si colleghi fa forse il 5% del suono, sempre che non si stia sbagliando qualcosa altrimenti fa anche meno.

Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Così uno si fa un'idea di quale potrebbe essere il livello reale di competenza audio di chi si ha di fronte.

Il livello lo misuri da quello che dice non da quello che ha. Tu ad esempio non hai nessun livello di competenza ambiente tanto che lo ritieni inutile o poco più. Invece dovresti sapere che forse sei stato solo fortunato.

Inviato

@grisulea possibile, anzi,  anche probabile che piaccia più un super impianto in un pessimo ambiente, che l’entry Level in un ambiente acusticamente perfetto. 
La potente variabile che entra  in gioco, è quella che difficilmente si è in grado di scindere completamente tra ciò che dicono le orecchie e ciò che ci dicono gli occhi e il marchio, pertanto un condizionamento magari inconscio vi sarà. Come può suonare peggio questo enorme, bellissimo e costoso diffusore, rispetto ad uno sicuramente poi anonimo e economico? 
Io credo, anzi sono certo, che una piccola componente di autosuggestione ci sia sempre. 

Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

probabile che piaccia più un super impianto in un pessimo ambiente, che l’entry Level in un ambiente acusticamente perfetto. 

Ho scritto il contrario, spero di essere stato chiaro. Ovvio non si dovrebbe vedere, scegli quello che più ti piace. Vorrei proprio vedere.

Inviato
21 minuti fa, iBan69 ha scritto:

possibile, anzi,  anche probabile che piaccia più un super impianto in un pessimo ambiente, che l’entry Level in un ambiente acusticamente perfetto

Praticamente sicuro.

Quindi conta più l'impianto dell'ambiente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...