Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Perché è così che succede, non il contrario. 

Succede che molto spesso il risultato fa pena....e la colpa è sempre della squadra...puoi avere dei fuoriclasse ma se l'intera squadra non è ben amalgamata il risultato non salta fuori.

extermination
Inviato

A voler fare le cose "semplici" facendo esclusivamente riferimento alla risposta nel dominio della frequenza e se del caso del tempo, in estrema sintesi, è questa somma che fa il totale.

1)Risposta dell'ambiente dove avviene la ripresa microfonica.

2)Risposta dei microfoni ( tipologia e posizionamento)

3)Risposta delle apparecchiature in sala regia (mixer- compressori- Espansori- Eq compresi)

4)Risposta dei monitor in sala regia anche in funzione della risposta della sala regia 

5)Risposta uditiva di chi monitora e manipola in post produzione anche in funzione del punto 4

6)Risposta delle elettroniche utilizzate per la riproduzione (audiofilo)

7)Risposta del sistema elettroacustico ( diffusori)

8)Risposta del sistema acustico  (ambiente di ascolto)

9) Risposta uditiva e percettiva dell'ascoltatore finale.

E avrò sicuramente dimenticato qualcosa.(e si parla di colorazioni)

 

Inviato

Ho capito perché exte un impianto non ce l'ha 

Inviato
3 ore fa, leonida ha scritto:

Attraverso quale metodo o procedimento deduci che eventuali problemi acustici siano da imputare alla registrazione

Hai difficoltà a capire quando una registrazione vale 10 o 1? Posso capire che io dica 5 e tu  6 o 4 in base al sistema acustico. Tra pessima ed accellente non ci saranno mai dubbi. Un sistema lineare comunque permette di meglio interpretare il contenuto di una incisione rispetto ad uno tutto sballato. Di sistemi ne ho avuti parecchi, cosi come di ambienti, così come altrettanti ne ho ascoltati. In tutti e ripeto tutti, i dischi ben incisi hanno sempre suonato meglio di quelli che ritengo pessime incisioni. Non capisco tu che difficoltà trovi.

Inviato
24 minuti fa, grisulea ha scritto:

. In tutti e ripeto tutti, i dischi ben incisi hanno sempre suonato meglio di quelli che ritengo pessime incisioni. Non capisco tu che difficoltà trovi.

Catalano....Ma....dovresti ampliare il discorso...e con il 95% delle registrazioni, diciamo medie...come si comporta il Sistema?

Inviato
3 ore fa, extermination ha scritto:

6)Risposta delle elettroniche utilizzate per la riproduzione (audiofilo)

7)Risposta del sistema elettroacustico ( diffusori)

8)Risposta del sistema acustico  (ambiente di ascolto)

9) Risposta uditiva e percettiva dell'ascoltatore finale.

E avrò sicuramente dimenticato qualcosa.(e si parla di colorazioni)

Infatti a noi audiofili interessano i punti 6,7,8,9.

Quello che viene prima non è di NS competenza, dobbiamo cercare di limitare le colorazioni nella riproduzione.

L'evento dal Vivo, è solo ai concerti.

extermination
Inviato

@51111 Certamente! era per dire a nuora perché suocera intenda, che problemi di colorazione e caratterizzazione ( oltre che tutto il resto di più nobile) arrivano anche dai punti da 1 a 5 che non sono sotto il nostro controllo.

Inviato
36 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Catalano....Ma....dovresti ampliare il discorso...e con il 95% delle registrazioni, diciamo medie...come si comporta il Sistema?

A Leo non pare così chiaro. Per il resto si comporterà un po' meno bene che con incisioni eccellenti ovvio, ma molto meglio rispetto a quelle pessime. Deve suonare questo 95% non certo i 3 eccellenti e basta. Ma soprattutto non deve fare suonare quei due pessimi come vorrebbe dare intendere Leo. 

Inviato
1 minuto fa, mauriziox60 ha scritto:

Storia vera. Ancorché tristissima

La definirei divertente, una burla. Comunque ho sentito impianti in cui i proprietari percepivano differenza su cose assurde, per carità, ci saranno anche state, purtroppo non sentivano l'enorme pastrocchio di tutto il resto. 

Inviato

@grisulea, purtroppo non era una burla. E' un peccato che il rogo abbia cancellato un condensato unico di pu....nate a beneficio di parecchi creduloni. La cosa andò avanti per un po' con custodie - CUSTODIE! - dei cd trattate per ottenere migliori performance. 

Questo per farsi un'idea dell'autorevolezza di chi fa certe affermazioni

Inviato
9 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

Questo per farsi un'idea dell'autorevolezza di chi fa certe affermazioni

Si può affermare quel che pare, non si dovrebbe credere a tutto.

Inviato
1 ora fa, mauriziox60 ha scritto:

che nella capacità di gettare fumo negli occhi si annida anche la capacità di vendere frottole. Un tempo sul defunto VideoHiFi si discettava di un trattamento - reggiti forte - della custodia del CD, via telefono, per rendere migliore la fruizione del contenuto del dischetto

E io lo provai ....

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...