grisulea Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 3 minuti fa, Look01 ha scritto: L'impianto è come il motore per un auto senza non si va da nessuna parte Si ma l'esempio è: vai in formula 1 su una mulattiera poi ci vai con un trattore e ci dici quale va meglio. Con tutte le possibilità intermedie.
grisulea Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 1 ora fa, niar67 ha scritto: le cose semplici sono quelle che funzionano meglio, Sono tutti impianti della stessa semplicità, sorgente, pre finale o integrato e diffusori. Pochi presentano maggior complessità, alcuni usano subwoofer ma in generale li finisce.
grisulea Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 8 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: Penso anche però che se io ed altri due stonati andiamo a cantare in una sala perfetta acusticamente non diventiamo certo I TRE TENORI Voi no ma prova a fare un elenco di oggetti "stonati". Vedrai che non ne trovi uno.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Giugno 2023 Amministratori Inviato 2 Giugno 2023 trascurando i casi estremi (sia lato ambiente che lato impianto) un ambiente miglire (da leggersi più adatto) valorizzerà un buon impianto mentre uno inadatto lo penalizzerà. se ho due khorn e non ho angoli liberi, mi vien da piangere, se ho un mini in un salone di 400 mq idem, resta il fatto che con un po di esperienz si riescono ad avitare imismatching clamprosi tra impinato ed ambiente, se quqndo scelgo l'impinato ho in mente l'ambiente dove lo inseriscirò. 1
Look01 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 26 minuti fa, grisulea ha scritto: Si ma l'esempio è: vai in formula 1 su una mulattiera poi ci vai con un trattore e ci dici quale va meglio. Con tutte le possibilità intermedie. Si ma senza motore vai a piedi e senza impianto la musica te la canti da solo 😂.
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 2 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Giugno 2023 Ca sans dire.. n‘altro titolone alla duffy.. come prossimo titolo ora mi aspetto „meglio l‘autoradio di Mazinga in cantina o il Ghettoblaster di uforobot alla filarmonica?“ „ma le Sirene di Ulisse ciavevano le valvole?“ „Meglio uno nessuno o centomila subwoofer?“ „Gli androidi quando sognano pecore elettriche i belati sono in classe d?? “se togli il misurino al misuratore come fa a fare le torte? A orecchio?“ “ ma il grisù esiste o è solo un ghost elettromagnetico sottoprodotto dell‘evaporazione dello stagno nei circuiti?“ continuate voi… 😅😅 3
mozarteum Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 2 ore fa, niar67 ha scritto: ti vedo un po' come un "guru" Occhio a non parcheggiare in doppia fila
Dufay Inviato 2 Giugno 2023 Autore Inviato 2 Giugno 2023 20 minuti fa, alexis ha scritto: meglio l‘autoradio di Mazinga in cantina o il Ghettoblaster di uforobot alla filarmonica?“ Mi hai dato una idea Comunque se non sono io a dire le cose vere lasciando da parte le supposte ...
extermination Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 È qui l'errore di base! Non considerarlo parte "dell'impianto". 2
naim Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 L'ambiente ha una sua ''firma'' sonora, che si ritroverà, in modo più o meno evidente, in ogni impianto che vi suonerà dentro. Di conseguenza certe caratteristiche del modo di suonare resteranno, indipendentemente dalla rotazione dei componenti. 1
Gici HV Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 L'ambiente è molto importante, ho una stanza di circa 15mq abbastanza piena, recentemente ho sostituito il divano, in attesa del sostituto già il parlato era molto diverso. Credo vi sarà capitato di andare in un ristorante/pizzeria e avere difficoltà a capire cosa dicono i commensali (parliamo di un normale tavolo da 8) tanta è la caciara, d in altri invece di poter conversare tranquillamente a bassa voce, la differenza la fa il trattamento sia delle pareti che del soffitto. Quindi, concludendo, un buon ambiente fa esprimere al meglio qualsiasi impianto, credo che l'impiantone suonerà meglio del compattone anche in ambienti non adeguati ma verrà sfruttato in minima parte. 1
Dufay Inviato 2 Giugno 2023 Autore Inviato 2 Giugno 2023 7 minuti fa, naim ha scritto: L'ambiente ha una sua ''firma'' sonora, che si ritroverà, in modo più o meno evidente, in ogni impianto che vi suonerà dentro. Di conseguenza certe caratteristiche del modo di suonare resteranno, indipendentemente dalla rotazione dei componenti. Parlando di ambienti abbastanza neutri e ce ne sono in buona quantità non penso proprio sia vero un ambiente che mette in evidenza la sua presenza in maniera preponderante non è un buon ambiente
Oscar56 Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 42 minuti fa, alexis ha scritto: „Gli androidi quando sognano pecore elettriche i belati sono in classe d?? “se togli il misurino al misuratore come fa a fare le torte? A orecchio?“ Queste, sono sicuro, sono opera di Crozza/Bersani.
Questo è un messaggio popolare. bear_1 Inviato 2 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Giugno 2023 ...mah, personalmente, considero l'ambiente fondamentale per la riuscita di un buon ascolto aldilà del costo dell'impianto. 3 1
naim Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Parlando di ambienti abbastanza neutri e ce ne sono in buona quantità non penso proprio sia vero un ambiente che mette in evidenza la sua presenza in maniera preponderante non è un buon ambiente Franco, non ho scritto in maniera preponderante. Un po' come tutti noi, frequento diverse case di amici e conoscenti, ed ho seguito le varie evoluzioni dei loro sistemi nel corso degli anni, e per mia esperienza certe problematiche, come pure certi pregi, spesso restano presenti, anche quando le catene vengono stravolte. Poi ci sono ambienti più caratterizzanti di altri, più saranno neutri meno parteciperanno al risultato finale, ma io sto parlando di normali ambienti domestici, che alla fine sono più comuni di quelli super-trattati.
Dufay Inviato 2 Giugno 2023 Autore Inviato 2 Giugno 2023 8 minuti fa, naim ha scritto: Franco, non ho scritto in maniera preponderante Rimacalo perché sennò gli ambientalisti prendono coraggio 1
extermination Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Rimacalo perché sennò gli ambientalisti prendono coraggio Magari qualcuno dei cosiddetti ambientalisti ha conoscenze ed esperienze su tematiche di acustica ambientale e vedi che applicandole adeguatamente ti si apre un "mondo". 2
ilmisuratore Inviato 2 Giugno 2023 Inviato 2 Giugno 2023 32 minuti fa, Dufay ha scritto: Parlando di ambienti abbastanza neutri e ce ne sono in buona quantità Tecnicamente parlando nemmeno mezzo ambiente è neutro Un ambiente *neutro* non costituisce parte dell'impianto, invece tutti i locali partecipano pesantemente alla causa, con forti alterazioni del segnale acustico 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora