Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mai detto che conti poco ho parlato  di ambienti normali non di ambienti estremi. normali salotto non necessariamente perfetti dove le caratteristiche dell' impianto vengono fuori chiare.

Lo dici tu, fino a 500 hz escono chiare le caratteristiche dell'ambiente e si fa presto a provarlo,  tracciando qualla famosa riga sul grafico dell'estensione degli strumenti si vede che almeno il 60% della musica suonata sta li e non è che sopra l'ambiente sia irrilevante, conta meno ma conta. Che tu intenda che suonando il piffero degli angeli o l'ottavino circa siamo li va bene ma il resto? Più di un impianto ho sentito totalmente irriconoscibile spostandolo di posto. Alcuni letteralmente inascoltabili rispetto a prima. Tu confondi due ambienti simili con la varietà di possibilità. Le caratteristiche in quel caso possono simili.

  • Melius 1
extermination
Inviato
3 minuti fa, leonida ha scritto:

Ho da anni un numeroso elenco di clienti

Necessitano referenze o che altro per entrare nel giro? Non sarebbe male un webinar ( anche a pagamento) per gli utenti del forum interessati. Io parteciperei più che volentieri tra l'altro ci si conosce via web da almeno una decina d'anni se non di più!!

Inviato
2 minuti fa, leonida ha scritto:

Ho da anni un numeroso elenco di clienti rimbambiti ed altri , a turno aspettando di perdere il senno.

Spero avrai permesso il discorrere goliardico. Io non ho elementi per mettere in dubbio, ho elementi per dire che il suono quello è e che se circa al limite del possibile quello rimane. Che un difetto acustico esistente nessuna magia lo cura, basta una misura per provarlo. Che tu abbia capacità di "non farlo sentire", perché sparire non può, è una tua affermazione che non posso verificare. Ma possiamo rimediare. Fammi suonare l'impianto ad un livello superiore. Se la distanza non è un problema contento anche io di rimbambire. Ti raccomando, solo all'ascolto.

ilmisuratore
Inviato

Dufay utilizza DSP sulle basse si o no ?

Perché se dovesse utilizzarli dovrebbe poi cospargersi il capo di cenere 

Inviato

I clienti di Leonida cantano tutti  questa 

 

  • Haha 1
Inviato
29 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Dufay utilizza DSP sulle basse si o no ?

Perché se dovesse utilizzarli dovrebbe poi cospargersi il capo di cenere 

Fino a 70 hz solo sui sub col loro ampli e tramite un cross elettronico di alti livello qualitativo .

 

Toccare il resto sarebbe un sacrilegio 

 

 

ilmisuratore
Inviato
27 minuti fa, Dufay ha scritto:

Fino a 70 hz solo sui sub col loro ampli e tramite un cross elettronico di alti livello qualitativo .

Allora anche da te conta l'ambiente

Se togli il DSP le basse diventerebbero incontrollabili

I sistemi Digital Room Correction si possono settare come si vuole, anche esattamente come lo hai settato tu, quindi agendo soltanto nella parte bassa [cosa che ho fatto pure io eh !] 

Per il resto della banda, se si dovessero estendere anche a quella, servirebbe una spiccata competenza in quanto la percentuale di errori salirebbe del 60 %

Bene, abbiamo appreso che l'ambiente non conta, ma da Dufay si

Complimenti

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Allora anche da te conta l'ambiente

Se togli il DSP le basse diventerebbero

Ho 5 sub bisogna in qualche maniera controllarli.

Altri sistemi senza sub vanno dove devono andare senza correzione 

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Altri sistemi senza sub vanno dove devono andare senza correzione 

Senza correzione e pure senza bassi

Guarda che quando si parla di problemi acustici si fa riferimento sempre alle alterazioni introdotte dai modi della stanza

Se si vogliono i bassi estesi e controllati oggi il DSP risolve questo problema, non snobbare la tecnologia quando sei il primo a farne uso

Lascia perdere le brutte esperienze di gente che lo usano in malo modo e affidati alla esaustiva prova che ha fatto Audioreview, oppure studiati bene il funzionamento e vedrai che l'utilizzo corretto non ha falle

Inviato

Un mio carissimo amico proprio in questi giorni si è trasferito nella nuova abitazione, spostando l’impianto da una normale stanza normalmente arredata della vecchia casa ad una normale stanza normalmente arredata della nuova, più o meno stessa superficie. 
L’impianto suona in maniera sensibilmente diversa, purtroppo peggiore rispetto a prima. Nulla di nuovo. 
L’ambiente d’ascolto è il complemento primario di un sistema di produzione e riproduzione sonora. 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato

Quando Dufay parla di "ambienti normali* c'è da chiarire che ambienti normali domestici per la corretta riproduzione delle basse frequenze non ce ne sono

Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Senza correzione e pure senza bassi

Se il sistema fa i bassi da solo essi ci sono .

La storia della correzione obbligatoria fa sempre simpatia ...

ilmisuratore
Inviato

Non è obbligatoria, è soltanto necessaria nei posti in cui si presentano determinate condizioni 

Inviato
33 minuti fa, Dufay ha scritto:

La storia della correzione obbligatoria fa sempre simpatia ...

Ognuno ascolta come meglio crede. Ma se tu la fai perché dovresti sconsigliarla? E' comprensibile che uno voglia o non voglia, ma tu non solo vuoi, fai. Perché spingi per il verso contrario?

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

è soltanto necessaria nei posti in cui si presentano determinate condizioni 

in pratica sempre. Inutile illudersi.

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

in pratica sempre

Diciamo, quasi sempre. Ci sono situazioni fortunate che puoi scegliere di non utilizzare il DRC, questo accade raramente e solo dove hai  libertà di movimento e possibilità di variare la geometria della stanza con struttura idonea.

 

ilmisuratore
Inviato

Altra cosa, è vero che Dufay ascolta tramite l'output dello smartphone?

Inviato
16 minuti fa, 51111 ha scritto:

Diciamo, quasi sempre. Ci sono situazioni fortunate che puoi scegliere di non utilizzare il DRC

Cambia poco, non intendo necessariamente il drc ma una qualche correzione difficile non vada fatta. Naturalmente si può ascoltare anche senza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...