Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Le Casse suonano comunque in maniera molto diversa.

Anche a prescindere dalla risposta.

Suonano in maniera diversa perché nell'area di maggiore sensibilità la risposta è decisamente diversa. Ovviamente non basta la rif a definire il suono ma a ben vedere se vai a leggere le differenze all'ascolto le puoi leggere con buona approssimazione nella Rif totale. Ma non cambia i fatti, due diffusori diversi ma di simile estensione ed impostazione, messi nelle stessa posizione e nello ambiente hanno la stessa Rif fino a 500 hz ed il motivo c'è ed è sempre quello, l'ambiente pesa e pesa tanto, più del sistema. E questa ne e' la prova evidente. 

Inviato
11 minuti fa, grisulea ha scritto:

Suonano in maniera diversa perché nell'area di maggiore sensibilità la risposta è decisamente diversa. Ovviamente

Suonano diverse perché hanno altoparlanti diversi, filtri diversi, mobili diversi .

Una b&w la riconosci ovunque la metti.

In gamma bassa e medio bassa potranno avere la stessa risposta ma sicuramente non lo stesso suono.

Inviato

Dopo che "i diffusori li so fare solo io".

L'ambiente non conta un pēnis, contano solo "i diffusori che so fare solo io"

Ascolto la liquida con il cavetto dal telefono perchè "tanto contano solo i diffusori che so fare io"

Ancora gli date a tra?

Ma dai è una macchietta di se stesso ormai, povero duffy

  • Melius 2
Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Suonano diverse perché hanno altoparlanti diversi, filtri diversi, mobili diversi .

Che guardacaso producono una rif. ben diversa. Suonano diverse perché hanno misure diverse, prima di tutte la Rif. Si potrebbe quasi invertire il responso.

Inviato
1 minuto fa, Turandot ha scritto:

L'ambiente non conta un pēnis 

Non hai capito tanto bene il 3d.  Diciamo un pēnis 

Inviato
4 minuti fa, grisulea ha scritto:

guardacaso producono una rif. ben diversa. Suonano diverse perché hanno misure diverse, prima di tutte la Rif. Si potrebbe quasi invertire il responso

Puoi anche cercare di rendela simile massacrando il segnale ma il suono rimarrà diverso e parecchio nonostante il massacro.

 

Inviato

Dalle misure di Wilson e B&W quale risulta migliore? Misura migliore corrisponde poi a scelta all’ascolto?

Inviato
46 minuti fa, Turandot ha scritto:

Ma dai è una macchietta di se stesso ormai, povero duffy

Non si finisce mai di imparare e di sorprendersi…😂

Inviato
33 minuti fa, giaietto ha scritto:

Dalle misure di Wilson e B&W quale risulta migliore? Misura migliore corrisponde poi a scelta all’ascolto

Di sicuro la esaltazione delle b&w in gamma media si sente il successivo buco lo stesso  anche se meno .

Le b&w col loro filtro originale hanno un suono piuttosto asciutto, asciuttezza attenuata molto dalle modifiche che feci ad alcuni esemplari ma il suono di sicuro non diventava morbido e carezzevole 

Le Wilson stanno sul versante opposto.

Medio dal suono mordendo e tweeter pure (pure troppo per me).

Sono cose diverse 

Inviato

@giaietto devi vedere come suona nel tuo ambiente, è come l'auto migliore se vivi in Florida forse la ferrari, in Alaska la ferrari non la prendono nemmeno in considerazione. 

Inviato

Ogni diffusore ha le proprie qualita' soniche che sono la conseguenza degli altoparlanti usati,così come i componenti dei crossover, cavi di cablaggio,i cabinet ecc.,e il manico del progettista.Nel mio ambiente per ora poco trattato

ho provato le Focus 220,le Contour S3.4 e un paio di autocostruite con dei midwoofer Sbacoustics e tweeter Heil, ma quelle che mi ha progettato Dufay sono di un'altro pianeta in tutto,con elettroniche uguali e senza alcuna modifica ambientale.Stanza di 18mq che diventera' presto da circa 35mq dopo l'abbattimento di un divisorio.

 

 

Inviato

@BericoCiao.

Perche'?Premetto che sono stanze inutilizzate e quasi vuote al piano terra con impianto elettrico e contatore propri.

Inviato

@leosam Ciao, perchè se è un ambiente dedicato è corretto come metratura,  per mia esperienza,  con i diffusori che hai provato, non è detto che tu ottenga risultati migliori con più volume. Se pensi  che l'ambiente non conti nulla buttalo giù quel tramezzo, se invece pensi che qualcosa conti già che lo butti giù e qualche lavoro dovrai farlo per forza informati presso chi fa sale di ascolto. 

Inviato
15 minuti fa, Berico ha scritto:

leosam tieniti i 18 mq

La cassa ha due woofer da 30 cm per cassa , uno da 20 mid  e tw poi ci vogliono i sub.

Meglio 35 mq

Inviato

@Dufay ma i sub sono indispensabili ? i diffusori senza sub non coprono ? il punto di ascolto a quanto diventa ? la quinta a quanti mt sarà? la stanza diventerà più quadrata o piu' rettangolare? l'ambiente è come la cassa di  uno strumento musicale che noi emuliamo,  è un grande diffusore, tutti gli strumenti, quasi tutti, hanno un volume ben definito, prova a cambiare di 1 mm la cassa di un Guarneri vediamo se suona uguale. Ovviamente è un caso limite, come dirti fai suonare i diffusori in giardino. 

18 mq è quasi un 4 per 5 è ideale se non si mettono trombe o diffusori grandi quanto una parete. 

Miciorandagio
Inviato

Chiunque abbia un minimo di esperienza nell'ambito della riproduzione sonora domestica credo abbia conoscenza e coscienza dell'importanza dell'ambiente. E su questo, direi c'è poco da discutere. Ora, io per "sfortuna" ho sempre avuto a che fare  con ambienti ostili e inadatti.....ma una soluzione, un pó atipica, credo di averla trovata. Ascolto da vicino e a basso volume..... e l'effetto negativo dell' ambiente sparisce. Certo, non è la stessa cosa e in più bisogno educare testa e orecchie per apprezzare questo tipo di ascolto.

Inviato

@Berico

I miei sono a 4 vie in passivo, con doppi woofer pro da 12" e reflex a pavimento per ogni diffusore,ma in attivo ho anche due sub da 18" con dsp/processore e amplificatori Powersoft,un' ambiente piu' grande sarebbe auspicabile secondo me.Un trattamento lo faro' fare, soprattutto perche' vorrei sfruttare al meglio possibile l'impianto,io credo al trattamento acustico ma credo anche che ogni diffusore abbia le sue qualita' e negativita' a prescindere da esso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...