Vai al contenuto
Melius Club

L'ambiente conta meno dell'impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ma devo spezzare una lancia a favore di Dufay

Dove gliela spezzi? :classic_biggrin:

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, grisulea ha scritto:

Dove gliela spezzi? :classic_biggrin:

Sul capoccione, ovvio !!!

Inviato
43 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

,la accetto,ma continuo,per me, a comprare la carne di qualità.

O almeno credi di farlo. (discorso generale)

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

O almeno credi di farlo. (discorso generale)

Sulla carne son sicuro,e nei confronti in hifi scelgo ciò che preferisco e credo, come molti,di saper distinguere un suono di miglior qualità e funzionale alle mie preferenze,rispetto ad un altro,poi certo ognuno crede di fare il meglio e ognuno ha il proprio meglio.

Inviato
3 ore fa, grisulea ha scritto:

almeno credi di farlo. (discorso generale

Grusu ma tu non ti metti mai in discussione?

Secondo me ti conviene aprirti al mondo cioè fare ascoltare quello che tu ritieni un suono eccellente cioè quello del tuo impianto a più persino possibile e stare a sentire quello che dicono.

Perché si può insegnare ma si può pure imparare

 

 

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Dufay ha scritto:

Grusu ma tu non ti metti mai in discussione?

Secondo me ti conviene aprirti al mondo cioè fare ascoltare quello che tu ritieni un suono eccellente cioè quello del tuo impianto a più persino possibile e stare a sentire quello che dicono.

Perché si può insegnare ma si può pure imparare

Io mi metto sempre in discussione ed accetto qualsiasi obiezione purché concreta e verificabile, se corretta la prendo come insegnamento e la faccio mia (da dove credi arrivi quel che scrivo, non lo sogno di notte), se ben ci fai caso però non è che ci sia molto nei miei discorsi che non siano sempre quelle due o tre cose che ormai dò per scontate ed ovvie, capisco quindi il tuo pensiero ma non è così, son quattro cose che per me sono fuori discussione perché totalmente logiche e confermate da più fronti. Non ho mai scritto di avere suoni eccellenti o unici, ne ho mai scritto che altri ne abbiano di pessimi. Ne mi importa far ascoltare perché non ho interesse a far piacere ad altri qualcosa di mio, deve andare bene a me. Ma certamente rispetta i canoni del buon suono così come definibile nel comune intendere e verificabile con misure acustiche con il limite del difficile ambiente che ho a disposizione. Certo di impianti ne ho sentiti parecchi e insomma ..... l'idea me la sono fatta.

 

 

Inviato
9 ore fa, grisulea ha scritto:

Il limite del difficile ambiente che ho a disposizione

Perché pensi sia difficile? 

Lo deduci, dalle misure o dalla difficoltà a risolvere qualcosa di insoddisfacente ascolto?

Inviato

@grisulea

 

Il diffusore di basso costo, o altro che ritieni abbia suonato benissimo nel tuo ambiente,  presentava lo stesso problema che attribuisci alla tua situazione ambientale?

Possibile che qualcosa fosse riprodotta più correttamente, o anche più piacevolmente, rispetto al tuo sistema  principale?

Inviato
2 ore fa, leonida ha scritto:

Il diffusore di basso costo, o altro che ritieni abbia suonato benissimo nel tuo ambiente,  presentava lo stesso problema che attribuisci alla tua situazione ambientale?

Per avere gli stessi problemi bisognerebbe avere gli stessi bassi. Per il resto un buon suono anche al di la del costo.

 

2 ore fa, leonida ha scritto:

Perché pensi sia difficile? 

Lo deduci, dalle misure o dalla difficoltà a risolvere qualcosa di insoddisfacente ascolto?

Perché le proporzioni sono molto al di fuori da quelle che dovrebbero essere, le misure confermano così come l'ascolto. 

Inviato

Salve,

questa volta Franco, al di là delle intenzioni provocatorie, credo abbia centrato, nel titolo di questo thread , buona parte del problema .

L'ambiente è solitamente il capro espiatorio più utilizzato per giustificare risultati non adeguati

 

Saluti, Fabrizio.

  • Melius 1
Inviato

Credo che il titolo andrebbe cambiato in “L’ambiente conta tanto quanto l’impianto”.

Inviato
9 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Credo che il titolo andrebbe cambiato in “L’ambiente conta tanto quanto l’impianto

No meno.

RRipeto se uno ha un ambiente non troppo disgraziato e sono la maggioranza più che incaponirsi a cacciare tubi contro tubi e altre menate che pure sono utili eh sarebbe bene pensasse prima alla qualità dell'impianto.

Una volta stabilito un impianto soddisfacente in tutto e per tutto poi si può agire di fino sull'ambiente.

 

 

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

se uno ha un ambiente non troppo disgraziato

E' una contraddizione, se non è disgraziato vuol dire che è buono, che è quello che conta.

 

10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Una volta stabilito un impianto soddisfacente in tutto e per tutto

Quali sono questi impianti non soddisfacenti? Chiedi qua chi ha impianti non soddisfacenti, intesi come oggetti ed abbinamenti. E come mai a tuo parere non dovrebbero suonare? Decine di nonnetti con esperienza ormai secolare che hanno speso migliaia di euro in cambi e ricambi non sono in grado di scelgiere? Di farsi un impianto? Decine di espositore (anche tu stesso) incapaci di presentare una sala eccellente alle mostre? In parole povere un branco di idioti? Sicuro?

Inviato
25 minuti fa, Dufay ha scritto:

RRipeto se uno ha un ambiente non troppo disgraziato

Ti sei ammazzato il 3d da solo.

Se uno non ha un ambiente troppo disgraziato, vuol dire che ce l'ha buono. 

Quindi l'ambiente suona, come componente essenziale dell'impianto. È importante, esattamente come gli altri componenti. Determinante più dei componenti elettronici, se è disgraziato.

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

sei ammazzato il 3d da solo.

Se uno non ha un ambiente troppo disgraziato, vuol dire che ce l'ha buono. 

Quindi l'ambiente suona

Ma per niente secondo gli ambientalisti non esistono ambienti buoni non trattati in pratica.

E quindi vanno di DRC eccetera eccetera.

Io dico che la maggior parte degli ambienti casalinghi normali sono  atta ad un buon ascolto della musica e possono anche non essere particolarmente trattati

Inviato
10 minuti fa, grisulea ha scritto:

Quali sono questi impianti non soddisfacenti?

Infatti non vi sono, a meno che non pretendi di pilotare dei mattoni con 2 watt, o hai elettroniche che sono rotte.

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

dico che la maggior parte degli ambienti casalinghi normali e atta ad un buon ascolto della musica e possono anche non essere particolarmente trattati

D'accordissimo. 

Ma siamo lo stesso punto e a capo col ragionamento. Significa che l'ambiente è buono. Quindi ha un apporto positivo.

Volente o nolente l'ambiente è parte determinate dell'impianto.

 

extermination
Inviato

@fabrizio Eravamo, giustappunto, in attesa della "certificazione" !!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...