Dufay Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 9 minuti fa, imaginator ha scritto: Non è così, o meglio lo è nei concerti con musica amplificata, questo è ovvio. Ma è altrettanto ovvio nel caso di musica acustica che se mi metto in prossimità del palco avrò una netta percezione della provenienza del suono emessa da uno strumento o da una massa orchestrale, anche chiudendo gli occhi Esiste poi anche tanta musica che necessita assolutamente di ambienza per essere compresa
grisulea Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Il risultato sarà applicando solo le formule e le misure una immane ciofeca Quindi i tuoi sono una immane ciofeca? O vorresti farci credere che due condensatori messi ad orecchio li hanno trasformati in cigni? 12 minuti fa, Dufay ha scritto: L'ambienza o tridimensionalità fondamentale per il realismo chiamiamola come vogliamo si raggiunge con un mix di fattori ai primi posti è appunto la qualità dell'impianto Quale qualità? Quale caratteristica qualitativa?
Dufay Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 Adesso, grisulea ha scritto: Quale qualità? Quale caratteristica qualitativa? Quelle che non conosci e non comprendi come fartele capire? È impossibile e come descrivere i colori ad un cieco
imaginator Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Esiste poi anche tanta musica che necessita assolutamente di ambienza per essere compresa Esatto
QUELEDSASOL Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 16 minuti fa, imaginator ha scritto: anche chiudendo gli occhi No...fatta centinaia di volte la prova a Concerti Acustici e in posizione centrale ed avanzata...più ti allontani e più la situazione peggiora . Poi esiste il Mitico...mi piace...e buona li.
Dufay Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 1 minuto fa, imaginator ha scritto: Esatto Musica elettronica ad esempio ma anche opera. Ascolta questa come fosse un pannello sonoro e spegni subito
grisulea Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Quelle che non conosci Per questo la chiedo. Però se ci penso .... i diffusori monitor anche di elevata qualità propongono una certa immagine, quelli audiophile l'hanno diversa. Allora mi chiedo se più che qualità non sia semplicemente questione di scelte.
QUELEDSASOL Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: questione di scelte. In Studio usano Monitor...per cui...Ma..c'è sempre in soccorso il Mi Piace...buona li.
QUELEDSASOL Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 28 minuti fa, Vmorrison ha scritto: i loro trombettieri non possono apprezzare tale qualità. 👍👍 Come dite a Roma...correggimi se sbaglio "vi consolate con l'aglietto"
ilmisuratore Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 46 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: È una finzione fatta dai tecnici del suono...dal vero non è così...basta chiudere gli occhi in un concerto per capire. Dal vero non si formano voragini di emissione al centro, dal vero si ha la percezione della distribuzione dei piani Se una percussione piuttosto che percepirla dietro te la ritrovi davanti c'è qualcosa che non va Il palcoscenico ci inganna si, ma il piacere di *intravedere* la posizione degli esecutori non è da gettare alle ortiche L'ascolto del piattume spiaccicato nella parete senza alcun senso di profondità non lo sopporto
imaginator Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 3 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: n Studio usano Monitor...per cui...Ma..c'è sempre in soccorso il Mi Piace...buona li. E guai se non fosse così. I tecnici non devono emozionarsi, piuttosto sentire se ci sono problemi e risolverli in maniera oggettiva. Centra poco con chi si immergei in un'esperienza sonora da cui trarre emozioni. Poi farebbe bene anche a loro ascoltare il loro prodotto una volta confezionato con un buon impianto che restituisca un'atmosfera più live.
Vmorrison Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 24 minuti fa, Dufay ha scritto: Non credo . Direi 70 % impianto Provocazione la tua…ti vengo incontro 40% impianto 60%ambiente
imaginator Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: L'ascolto del piattume spiaccicato nella parete senza alcun senso di profondità non lo sopporto Appunto
QUELEDSASOL Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: L'ascolto del piattume spiaccicato nella parete senza alcun senso di profondità non lo sopporto Da un eccesso all'altro...ci deve essere un Palcoscenico...con gli interpreti a dx ..sx...centro,più o meno avanti e indietro...ma una radiografia di scena acustica con precisa definizione dei piani sonori dal vivo acustico NON esiste se non grazie ai nostri occhi...nel riprodotto gli occhi sono fuori gioco per cui vi inventano una scena che Vi piace.
Dufay Inviato 19 Giugno 2023 Autore Inviato 19 Giugno 2023 3 minuti fa, Vmorrison ha scritto: 28 minuti fa, Dufay ha scritto: 70 % impianto Provocazione la tua…ti vengo incontro 40% impianto 60%ambiente 60% impianto e 40 ambiente e non se ne parli piu
grisulea Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 35 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Chiara anche che le trombazze e i loro trombettieri non possono apprezzare tale qualità. Perché mai? A mio parere, una volta che il suono non te lo senti direttamente dentro i diffusori, tranne incisioni o strumenti messi proprio "li", o meglio non pare venire da loro, direi che il risultato possa essere ritenuto adeguato, inutile cercare il centimetro per vedere se sono 95 cm o 105 o 87.
Vmorrison Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 13 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: In Studio usano Monitor...per cui...Ma..c'è sempre in soccorso il Mi Piace...buona li. Qui sottoscrivo…il riferimento dei monitor è un’altra leggenda…mi sembra che suonano meglio i dischi di 60 anni fa….e immagino che risposte flat avevano…
Vmorrison Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: 60% impianto e 40 ambiente e non se ne parli piu Vabbè
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora