Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: scena, se il sistema è ben integrato acusticamente, si formerà in automatico Questo sempre all'interno del sogno a base di fichi secchi
naim Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 7 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: il 99,99% di chi ascolta non avrà assistito al registrato E questo basta per capire che dare giudizi su qualcosa che NON si conosce,e men che meno si sanno tutte le manipolazioni effettuate in sede di Editing;sia quanto meno inopportuno. E infatti alla fine e' solo una esposizione di "mi piace" o "non mi piace" Quando però alcune tracce si sono ascoltate per 30 anni con decine di impianti diversi, e nei più svariati ambienti, grosso modo ci si è fatti un'idea di come quel disco ''deve'' suonare, e questo può essere indicativo quando lo si sente suonare in modo poco familiare. Non è il più esatto dei metodi, ma è l'unico di cui disponiamo.
Vmorrison Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 25 minuti fa, Paolo_AN ha scritto: in giardino, all'esterno in generale invece, l'aria da muovere è enormemente maggiore, quindi per ottenere un risultato simile è indispensabile qualcosa di più grande o anche molto più grande. In giardino serve potenza….in ambiente le pareti che riflettono creano spl…quanto? Si pensa almeno il 40/45 %
grisulea Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 8 ore fa, fabrizio ha scritto: Al momento , purtoppo, non esistono strumenti o misure che attestino la corretta "accordatura".... Rew è più che sufficiente ad evidenziare la situazione.
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Queste come le misuri Col metro da sarta. Per adesso ha solo quello ma poi si procurerà quello da muratore
ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 7 ore fa, QUELEDSASOL ha scritto: E infatti alla fine e' solo una esposizione di "mi piace" o "non mi piace" Seguendo bene la strada che vede riprodurre correttamente il segnale registrato, il *mi piace non mi piace* sposterà considerevolmente il giudizio dalla parte del piace unanimamente a tutti
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 Comunque ragazzi lasciate perdere, discutere con queledsasol che conosco da 25 anni è quasi peggio che avere a che fare con grisolea e il misuratore non se ne verrà mai a capo
ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Queste come le misuri? La scena si forma correttamente dopo aver seguito una serie di parametri Accade sempre, quindi la cosa funziona
ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 22 minuti fa, Dufay ha scritto: Questo sempre all'interno del sogno a base di fichi secchi Per te sarà un sogno sicuramente Altri potrebbero avere le idee un po' più chiare sul da farsi
grisulea Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 9 minuti fa, Vmorrison ha scritto: Si pensa almeno il 40/45 % Praticamente nulla, meno di due db db. In pratica si recupera parte della spl persa per la distanza.
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: te sarà un sogno sicuramente Altri potrebbero avere le idee un po' più chiare sul da farsi No io ho sia fichi secchi che caviale . Pensa che stanno bene insieme.
grisulea Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 7 minuti fa, Dufay ha scritto: Comunque ragazzi lasciate perdere, discutere con queledsasol che conosco da 25 anni è quasi peggio che avere a che fare con grisolea e il misuratore non se ne verrà mai a capo Tu cosa hai suggerito fino ad ora? Pare che tutti o quasi ti abbiano detto il contrario.
grisulea Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Queste come le misuri? Apri rew, misuri un impianto che l'ha scarsa ed uno che l'ha come la vorresti. Vedrai che si vede. Comunque è già stato scritto che la simmetria è il primo paramentro. I canali devono essere uguali o quasi, questo per l'immagine frontale dx sx. Il resto bisogna impararselo.
Membro_0023 Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Apri rew Va bene che "w" sta per wizard, ma non esageriamo
ilmisuratore Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: ma non esageriamo Non c'è alcuna esagerazione
Dufay Inviato 20 Giugno 2023 Autore Inviato 20 Giugno 2023 8 minuti fa, grisulea ha scritto: rew, misuri un impianto che l'ha scarsa ed uno che l'ha come la vorresti. Vedrai che si vede. Comunque è già stato scritto che la simmetria è il primo paramentro. I canali Come no e il tutto tondo lo misuri col goniometro e il peso del suono prendi la bilancina
one4seven Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 26 minuti fa, Vmorrison ha scritto: In giardino serve potenza….in ambiente le pareti che riflettono creano spl…quanto? Si pensa almeno il 40/45 % In numeri non saprei dirlo, ma un comune impianto da salotto di 20mq, secondo me spostato in giardino, per la classica festa di compleanno, si trasforma in radiolina. 26 minuti fa, Vmorrison ha scritto: In giardino serve potenza….in ambiente le pareti che riflettono creano spl…quanto? Si pensa almeno il 40/45 % In numeri non saprei dirlo, ma un comune impianto da salotto di 20mq, secondo me spostato in giardino, per la classica festa di compleanno, si trasforma in radiolina. 26 minuti fa, Vmorrison ha scritto: In giardino serve potenza….in ambiente le pareti che riflettono creano spl…quanto? Si pensa almeno il 40/45 % In numeri non saprei dirlo, ma un comune impianto da salotto di 20mq, secondo me spostato in giardino, per la classica festa di compleanno, si trasforma in radiolina.
grisulea Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Come no è il tutto tondo lo misuri col goniometro e il peso del suono prendi la bilancina Siamo all' a b c. Se al posto di cambiare condensatori guardassi un po di più alle misure forse qualcosa di nuovo impareresti. Usalo sto rew, è gratutito. Guardaci dentro ogni tanto. Vedi cosa cambia cambiando qualcosa. Tu usi il metro per l'immagine e la bilancia per il peso. Gli strumenti ci sono, su cose non concrete non potranno essere perfetti ma sicuramente ti dicono come e cosa.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora