tarantolazzi Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 2 ore fa, alexis ha scritto: indica la via delle possibilità che ci sono evidentemente.. tutte. La musica con parvenza di realtà riprodotta in casa propria è possibile, avendone le possibilità.. e senza doversi accontentare… per forza. E alla facciazza dei disfattisti… e pokeristi al ribasso. Tanto dei limiti li abbiamo tutti. Chi dispone di 200k per le elettroniche e 70 metri quadrati arredati/trattati come vuole, chi deve ascoltare in cuffia o a due metri dai diffusori. Tutti diversi per il livello a cui e' posta l'asticella, tutti uguali nella possibilita' di tentare di avvicinarsi e di superare il suo livello/limite. Tutti con il diritto di evolversi, di salire ad una rappresentazione del fatto musicale consono ai propri desideri. E ciascuno come sa e come puo', come in tutte le cose della vita: chi misura, chi prova 2000 alternative, chi si fida dell'industria e della comunicazione di un certo tipo, chi guarda a lato o in direzione opposta, chi e' entusiasta chi ironico chi sfiduciato. Alla fine e' un sogno (la riproduzione) di un sogno (la musica), ricordiamocene, e il nostro apparato uditivo come la nostra anima (pardon, ora si dice psiche) , la nostra esperienza (vedete voi se in questa o in n vite con musica attorno), il nostro momento esistenziale sono delle variabili del tipo trave rispetto al bruscolino del cavo o del pannello fonoassorbente o della valvola x o dell equalizzatore si' o no. Cio' detto, allora e' tutto vano, e io ad esempio che la penso cosi' ascolto come capita? No, col cavolo, "come capita" e' anche come so e come voglio, "come capita" e' anche il mio carattere dal quale discende il carattere della mia musica. Come la suono (sono dilettante di pianoforte) e come mi organizzo per ascoltarla (concerti e impianti). Divertentissimo e importantissimo, come per molti qui, dove le divergenze e persino i litigi su argomenti audio e musica sono in fondo diverse voci in un coro di ringraziamento. 1
QUELEDSASOL Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 1 minuto fa, leonida ha scritto: A questo punto sarebber da rivalutare criticamente le reiterate espressioni "bel suono" o "suona bene" in quanto non permettono di conoscere a quale reale livello qualitativo corrispondano. E' una vita che contesto la bocciatura e/o la promozione di un impianto a "Mi piace o Non mi piace". Si deve avere un Riferimento certo e tendere a quello. 1
QUELEDSASOL Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 2 minuti fa, tarantolazzi ha scritto: Come la suono (sono dilettante di pianoforte) Bravo,cerca di realizzare una il piu' possibile congruenza con quanto suoni,registrati e usa il registrato come Riferimento dell'ascoltato.
giaietto Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 3 ore fa, grisulea ha scritto: Bene, ormai ci sei, un ultimo passettino, butta anche quelli in parallelo. Mi sa che son l’unico a non averla capita
Vmorrison Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 9 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: 13 minuti fa, tarantolazzi ha scritto: Come la suono (sono dilettante di pianoforte) Bravo,cerca di realizzare una il piu' possibile congruenza con quanto suoni,registrati e usa il registrato come Riferimento dell'ascoltato. Si registra tutto…poi vai a riprodurlo in un impianto serio RDin ambiente controllato e poi con le trombazze di Alfredo.
Dufay Inviato 21 Giugno 2023 Autore Inviato 21 Giugno 2023 18 minuti fa, leonida ha scritto: le mille cose incidessero realmente sul segnale distorcendo o alterandolo in qualche modo, i mille livelli Sì va bene lo sappiamo basta dare una mano di Verde a tutto o fare dei segni strani col pennarello e uno è a posto
leonida Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 8 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Si deve avere un Riferimento certo e tendere a quello. Ciascuno possiede riferimenti propri, in relazione alle proprie esperienze. I riferimenti, quindi, non possono essere certi per definizione in quanto soggetti ad evoluzione in relazione all'esperienza.
leonida Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Sì va bene lo sappiamo basta dare una mano di Verde a tutto o fare Non hai argomenti su questo aspetto, e si nota perfettamente dal tono delle tue risposte. Poi però dici di essere curioso ed aggiungi che non sei scemo. Ragiona allora, e studia.
QUELEDSASOL Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 9 minuti fa, Vmorrison ha scritto: le trombazze di Alfredo. Ahahah..............magari ti piacciono.
Dufay Inviato 21 Giugno 2023 Autore Inviato 21 Giugno 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ahahah..............magari ti piacciono Non credo. Mi sa però che quelle di Alex si
QUELEDSASOL Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 12 minuti fa, leonida ha scritto: in relazione alle proprie esperienze No....si deve avere una Registrazione di cui si conosca il Vero registrato e il risultato di questo posto senza alcun artefizio sulla Registrazione. Ovviamente e' una Registrazione con tutti i suoi enormi limiti ma a quella si deve tendere.....i riferimenti personali non servono a nulla. 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Mi sa però che quelle di Alex si E' gia' un passo avanti.
extermination Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 21 minuti fa, leonida ha scritto: Ciascuno possiede riferimenti propri, in relazione alle proprie esperienze. I riferimenti, quindi, non possono essere certi per definizione in quanto soggetti ad evoluzione in relazione all'esperienza. Ecco dunque che in uno scenario di questo genere, indicatori e parametri oggettivi assumono primaria importanza. Trattasi ovviamente di parametri identificati e determinati con un approccio scientifico dunque che non richiedono necessariamente confronto e condivisione tra audiofili. 1
giaietto Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @talex1 presa online. ☺️ @Dufay quelle Bianche o quelle grigie?
Membro_0023 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: i classe d fanno polpette di tutto e di tutti. E il CD è il "Perfect Sound Forever". Che ci dici delle mezze stagioni?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora