giaietto Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @Dufay infatti lo scrivevo. Difficile riescano a farlo rendere. Sai chi ci riusciva? Un installatore Veneto di car Hi-Fi.
grisulea Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 30 minuti fa, giaietto ha scritto: ora sto bene con un Esotar 3 tagliato a 2200 hz a 6dB/ott In pratica 2 ottave sotto sta ancora suonando. Peggio non si può fare. Ed ecco il motivo per cui sono diversi. Devono suonare anche sotto i 1000 hz, non da tutti giustamente. Ma a 4000 che differenza qualitativa ci sarà mai? Un cupolino uguale a mille altri.
giaietto Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Peggio non si può fare Non saprei. All’ascolto son stati i diffusori che preferisco sul medio alto
51111 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: 2 ore fa, Dufay ha scritto: Fare morire un suono per troppo assorbimento è un attimo E' la specialità dei "trattatori di stanze" più incalliti L'assorbimento deve essere contrastato da pannelli che diffondono, alla fine del trattamento il suono è arioso e preciso, viene fuori il vero carattere dei diffusori. Certo che se riempi la stanza a casaccio senza nessun criterio puoi ottenere un suono monocorde e quindi come dice dufay, "morto".
giaietto Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @51111 sarebbe interessante vedere il livello medio di dB nel punto di ascolto prima e dopo un trattamento fatto bene…
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 23 minuti fa, giaietto ha scritto: sarebbe interessante vedere il livello medio di dB nel punto di ascolto prima e dopo un trattamento fatto bene… Entro la frequenza di Schroeder, dove succede generalmente il putiferio Se poi il tutto è accompagnato ottimamente da un buon decadimento nel tempo [waterfall] il basso e mediobasso sarà uno spettacolo 1
scroodge Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @ilmisuratore quello è ciò che succede a casa tua?
giaietto Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 @ilmisuratore intendevo che le volte che sono stato in stanze trattate il proprietario si era poi dotato di amplificazioni più potenti nonostante non cercasse chissà quali volumi. per dire che ho sempre l’impressone che qualche dB venga “mangiato”
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 8 minuti fa, scroodge ha scritto: quello è ciò che succede a casa tua? Si, compartimento basse 1
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 6 minuti fa, giaietto ha scritto: intendevo che le volte che sono stato in stanze trattate il proprietario si era poi dotato di amplificazioni più potenti nonostante non cercasse chissà quali volumi. per dire che ho sempre l’impressone che qualche dB venga “mangiato” Sul segnale diretto no, ma il repentino decadimento darebbe questa impressione
scroodge Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 11 minuti fa, scroodge ha scritto: quello è ciò che succede a casa tua? Si, compartimento basse Notevole! Posso chiederti come si comporta con SPL più bassi? Diciamo sui 90dB..
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Posso chiederti come si comporta con SPL più bassi? Diciamo sui 90dB.. dal primo sussurro [diciamo 60 dBA] fino a circa 120 dB max peak senza alcun problema 1
51111 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 8 minuti fa, giaietto ha scritto: ho sempre l’impressone che qualche dB venga “mangiato” Quei db che tu dici "mangiati" sono dovuti alla percezione di suono pulito per la riduzione di riflessioni, quindi è un bene.
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 2 minuti fa, 51111 ha scritto: Quei db che tu dici "mangiati" sono dovuti alla percezione di suono pulito per la riduzione di riflessioni, quindi è un bene. Ok, ma un pizzico di *vitalità* acustica ci vuole Il nostro sistema di percezione trova meglio un acustica, si, sana, ma conviviale in quanto non siamo abituati a percepire suoni da camere pseudo-anecoiche
Mighty Quinn Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: poi il tutto è accompagnato ottimamente da un buon decadimento nel tempo [waterfall] il basso e mediobasso sarà uno spettacolo Praticamente impossibile o persino anche inutile fare meglio Che diffusori sono?
51111 Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ok, ma un pizzico di *vitalità* acustica ci vuole Il nostro sistema di percezione trova meglio un acustica, si, sana, ma conviviale in quanto non siamo abituati a percepire suoni da camere pseudo-anecoiche Assolutamente d'accordo, come ho specificato nel primo post di questa pagina il materiale assorbente deve essere contrastato da quello diffondente. Equilibrio. Chi è abituato ad ascoltare in una stanza normale, la mancanza di colorazione ha l'effetto di percepire meno db.
ilmisuratore Inviato 23 Giugno 2023 Inviato 23 Giugno 2023 7 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Che diffusori sono? *Automanifatturati*
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora