Vai al contenuto
Melius Club

Intelligenza Artificiale, la resa dei conti


Messaggi raccomandati

Inviato

Notizia veramente inquietante, questi idioti di programmatori manco conoscono le tre leggi della robotica di Asimov.

Potrebbe veramente essere l’AI la causa dell’estinzione del genere umano, altro che clima e russia.

 

Drone Usa controllato dall'intelligenza artificiale «uccide il suo operatore in una simulazione virtuale» 

di Giuseppe Benedini 

Il racconto del colonnello Hamilton: «Ha ucciso l'operatore perché gli impediva di raggiungere il suo obiettivo».

 

https://www.corriere.it/esteri/23_giugno_02/drone-controllato-intelligenza-artificiale-uccide-suo-operatore-una-simulazione-virtuale-a32b7120-0145-11ee-9a47-43166fb70f00.shtml

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Notizia veramente inquietante, questi idioti di programmatori manco conoscono le tre leggi della robotica di Asimov

Le 3 leggi della robotica sono fantascienza.

Come minimo sarà rientrato nel pattern del nemico che entra nel sistema di comunicazione e cerca di cambiare obiettivo. Invece che obbedire traccia il segnale e fa fuoco.

La IA non sai bene cosa impari. Ci sono casi di studio in cui per riconoscere tumori aveva imparato a riconoscere il macchinario con cui erano state fatte le immagini invece del loro contenuto, solo perché tutti i casi positivi che gli avevano fatto vedere erano stati fatti con macchinari diversi da quelli dei casi negativi.

Come dire aveva imparato a riconoscere se il sensore era Sony o Canon solo perché gli avevano dato in pasto tutti i paesaggi fatti con Sony e avifauna con Canon. Quando poi gli passi un avifauna Nikon 😉 ti dice paesaggio.

 

Inviato

La bufala sarebbe questa @appecundria?

"Alla fine è successo: l'intelligenza artificiale si è ribellata all'uomo e l'ha ucciso. Ma è accaduto solo in linea teorica: un alto funzionario dell'Air Force statunitense, durante un vertice a Londra, ha raccontato nel dettaglio come un drone guidato da un algoritmo programmato per distruggere potrebbe ribellarsi agli ordini di un operatore ed eliminarlo pur di completare la missione.":classic_biggrin:

appecundria
Inviato

@ferrocsm Il racconto del colonnello Hamilton: «Ha ucciso l'operatore perché gli impediva di raggiungere il suo obiettivo». Ma l'Aeronautica statunitense smentisce e lui ritratta tutto: «Mai effettuato il test».

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma l'Aeronautica statunitense smentisce e lui ritratta tutto: «Mai effettuato il test».

Se leggi l’articolo non e’ poi cosi’ scontato che sia una notizia falsa, inpresenti alla riunione “non hanno commentato” e l’aereonautica (e lo stesso generale) non nega che quel generale ha detto quelle frasi, ma ha parlato di “aneddoti”.

Ha quindi fatto una smentita di facciata, i segreti militari si chiamano segreti per questo. 

A mio avviso la smentita “pareggia” la dichiarazione iniziale, quindi non basta a qualificare la notizia come “bufala”, e’ come quando un politico dice una frase che non avrebbe dovuto dire poi si accorge di averla fatta fuori dal vaso e smentisce parlando di “frasi male interpretate”.

 

E comunque e’ una notizia verosimile ed il problema e’ reale.

I piloti di caccia rifiutano categoricamente che l’intelligenza artificiale possa prendere il totale controllo dell’aereo e decidere da sola.

Inviato

Non ci credo neanche se me lo giurano. Bufala garantita.

Mighty Quinn
Inviato

Affinché sia chiaro a tutti

Si parla di uccisione virtuale

Era ovviamente una simulazione

Inoltre il colonnello forse non era esperto di quello che fanno i media: inventano scoop

Detto ciò

Il problema è ovviamente reale o meglio potenzialmente realistico

Penso che sia anche questo uno dei motivi per cui si fanno simulazioni

Oltre che per risparmiare 

 

loureediano
Inviato

Se i droni o i missili si rivoltassero conto chi li lancia questa intelligenza artificiale farebbe cosa giusta ed intelligente

Inviato

Invece, notizia vera un senatore ha affermato ieri che il suo discorso l’ha fatto chapt.

E questo per provocare una riflessione sulle implicazioni pratiche ed etiche dell’uso di chapt. Riflessione ovviamente da affidarsi a chapt stessa che c’avemo da anna’ ar circolo del golf

Inviato

La cosa preoccupante è che, se a programmare l'AI, c'è un un imbecille,  avremo l'imbecillità artificiale. 

 

Inviato

Però sono scenari probabili.

Non resta che sperare nell'intelligenza naturale di chi definirà le AI qualsiasi esse siano.

Inviato
57 minuti fa, Idefix ha scritto:

Però sono scenari probabili.

Certo che un domani potrebbe essere qualora l'uomo abdicasse in toto a favore della IA, tuttavia non è che possiamo andare in internet e selezionare qualsiasi articolo di qualsiasi giornale senza degnarlo di un minimo approfondimento o magari un confronto, fermandoci solamente al titolo acchiappa lettori o poli fai te,  altrimenti vale tutto, persino che il cristo sia morto di freddo, o che con i vaccini ci abbiano inserito un chip di controllo della nostra mente in forma liquida, o che il t-amp le suoni di santa ragione all'ongaku.    

Inviato

È ragionevole pensare che la creazione di una "macchina" che "ragioni" da sola possa portare a conseguenze che on prevedibili.


×
×
  • Crea Nuovo...