appecundria Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 12 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: problema è ovviamente reale o meglio potenzialmente realistico Però il potenzialmente realistico confina con la fantascienza.
Mighty Quinn Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Però il potenzialmente realistico confina con la fantascienza. In effetti al momento non ho le idee chiarissime al riguardo Sto cercando di informarmi E non è semplice L'AI è un po' come l'hiend, il 99.9% delle cose che leggi sono cagate pazzesche ( tipo l'antibiotico trovato da AI in due ore....tanto per dirne una, di cagata sesquipedale) Mi fido di alcune fonti che ritengo attendibili, vedremo come evolve
appecundria Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 @FabioSabbatini questo invece è vero https://www.ilsole24ore.com/art/da-rightwinggpt-chaosgpt-famiglia-disfunzionale-dell-ai-generativa-AEfy2YGD RightwingGPT è forse quello che ci meritiamo Lo ha programmato David Rozado, un programmatore neozelandese, perché Chat Gpt era troppo di sinistra. A deciderlo è stato lo stesso Lozano che ha sottoposto ChatGpt a un quiz per studiarne l'orientamento politico. Il risultato è documentato qui e indica un sincero pregiudizio liberale e progressista. Da qui l'idea anzi la provocazione di un modello di intelligenza artificiale messo a punto per manifestare i pregiudizi politici opposti di ChatGPT. L'obiettivo – sincero – del ricercatore è dimostrare il pericolo di questi sistemi di intelligenza artificiale sia sotto il profilo della capacità di persuasione che come produttori di fake news.
wow Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 16 minuti fa, appecundria ha scritto: RightwingGPT Scrive su Melius. 1
appecundria Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 2 ore fa, mozarteum ha scritto: un senatore ha affermato ieri che il suo discorso l’ha fatto chapt Non ci sono più i wikipardi di una volta.
Mighty Quinn Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 42 minuti fa, appecundria ha scritto: perché Chat Gpt era troppo di sinistra. Embè Come saprai "un comunista non ha nessun rispetto per la vita umana, nemmeno per la propria" Gen. Ripper docet
hfasci Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Come per i virus informatici, ci sarà da prevedere qualche incidente, più o meno grave. Da informatico, confido nella capacità degli umani di realizzare sistemi di controllo e sicurezza adeguati agli sviluppi tecnologici. Anzi, con le enormi potenze elaborative a disposizione di chiunque non dovrebbe essere difficile verificare in tempo reale il grado di attendibilità di un dato, di una notizia, di una informazione, di un software e quant'altro.
audio2 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 chissà perchè dopo aver letto il tuo post la prima cosa che ho pensato è stata matrix
Coltr@ne Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 Una farfalla batte le ali in Cina e nella parte opposta una città è rasa al suolo dal terremoto. Sembra un invenzione dell'uomo, ma forse ne è conseguenza, stiamo a discutere se bisogna staccarne la "spina" ma di fatto non esiste, o meglio fermarla si può di certo, ma a che costo?
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Giugno 2023 Amministratori Inviato 3 Giugno 2023 il vero problema è che queste novità diventano operative in tempi brevi, talmente brevi che non è possibile preveder come si comporteranno in situazioni reali e mai sperimentate prima. la fretta è la madre di tutti gli errori e ai programmatori è chiestodi fare le cose per lpaltro ieri. Un po il probela dei supercalcolatori che effettuano calcoli complessi in tempi infinitesimali, ma poi bisogna fidrsi dei risultati della macchia senza essere in grado di poterli verificare. direi che in generale c'è un po troppa fiducia nella cosiddetta intelligenz a rtificale e nella sua capacità di trovare sempre la risposta migliore. La vita reale non è un giovo, un gioco ha delle regole precise che non possono essere cambiate arbitrariamente, non posso giocare a tressett e contare poi i punti come nella briscola, nella vita reale non è così, per lo stesso comportamento posso diventare rico o essere carcerato, il mondo reale non ha regole programmabili. alla AI dovremmo delegare funzioni relativamente semplici e con regole di comportamento poco flessibili, ma questo non può valere per le azioni militri, in queste si delega ai droni l'escuzione di una missione in assenza di controllo umano e probabilemte con un set di istruzioni che non preveda l'annullamento della missione A me preoccupa già iò solo uso dei drono per la consegna della merce, più droni in circolazione, più possibilità ch siano usati per azioni non legali (spionaggio, terrorismo ecc), inoltre aumenta il rischi che un hacker ne prenda il cntrollo con conseuenze imprevedinili I problemi della sicurezza sono ampiamente sottovalutati, non c'+ tmpo perpensarci.
Mighty Quinn Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: il vero problema è che queste novità diventano operative in tempi brevi È così perché voi giovani volete tutto subito, volete un IPhone all'anno, un diffusore hiend all'anno, un SUV all'anno, un Rolex ecc... ( voi giovani ricchi ovvio, i giovani poveri non ci servono più di tanto...) E allora beccatevi pure l'AI che vi risponde proprio come risponderebbe l'attuale presidente del senato... Contenti voi
Roberto M Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: perché Chat Gpt era troppo di sinistra Non lo so se Chat Gtlbt e’ di sinistra, di sicuro e’ strano, perche’ quando gli chiedi se negare un appuntamento ad un trans puo’ essere giudicato un comportamento “transfobico” ha risposto di si.
hfasci Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: I problemi della sicurezza sono ampiamente sottovalutati, non c'+ tmpo perpensarci. Su questo debbo darti ragione, anche perché sicurezza e prevenzione, come è noto, costituiscono più costi che altro. Dunque ricerca e sviluppo sulla sicurezza informatica, esiste già il capitolo nel PNRR, possiamo stare sereni.
audio2 Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 3 minuti fa, hfasci ha scritto: possiamo stare sereni anche questo mi ricorda qualcosa.
hfasci Inviato 3 Giugno 2023 Inviato 3 Giugno 2023 8 minuti fa, audio2 ha scritto: 12 minuti fa, hfasci ha scritto: possiamo stare sereni anche questo mi ricorda qualcosa. E' il modo migliore per ricordaci che sia il caso di preoccuparci e neanche poco. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Giugno 2023 Amministratori Inviato 3 Giugno 2023 @FabioSabbatini ti ringrazio per il "voi giovani", erano 50 anni che non me lo dicevano. Io però non voglio tutte ste robe, a parte gli attrezzi tradizionali dell'hifi (non sono passato non dico allo streaming ma neppure alla liquida e se ho abbandonato le valvole è perchè rischiavo sempre di scottarmi per la fretta), cambio la macchina e il cell ogni morte di papa (o quando sono ormai defunti), non ho l'esigenza di vere la merce consegnata i giornata, sono per lo slow food ho dubbi sull'intelligenza naturale, figurati su quella artificiale ps quello che è successo a three mile island, chernobyl e fukushima dimostra che sotto qualsiuasi sistema economico e politico e sotto qualsiasi forma mentis la sicurezza è un optional anche quando dovrebbe essere parte integrande del progetto, 2
Roberto M Inviato 3 Giugno 2023 Autore Inviato 3 Giugno 2023 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Io però non voglio tutte ste robe, a parte gli attrezzi tradizionali dell'hifi (non sono passato non dico allo streaming ma neppure alla liquida e se ho abbandonato le valvole è perchè rischiavo sempre di scottarmi per la fretta), cambio la macchina e il cell ogni morte di papa (o quando sono ormai defunti), non ho l'esigenza di vere la merce consegnata i giornata, sono per lo slow food Grande Cactus, la penso esattamente come te. Bisognerebbe scriverlo spesso ! Orgoglio Dinosauro !!! 1
Messaggi raccomandati