briandinazareth Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: 1 ora fa, hfasci ha scritto: La mia interpretazione è con non basta un numero elevato di osservazioni uniformi per avere una certezza, meglio sentire tutte le campane (e anche le campanelle), e conservare sempre e comunque qualche dubbio. Esattamente. esattamente l'argomento usato durante il covid dai negazionisti della malattia o quelli delle cure miracolose. ma la scienza non è democratica e purtroppo spesso non si avvicina ai nostri desideri, ecco che allora nascono un mare di verità alternative, che importa se non passano alcuna verifica scientifica.
Roberto M Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 25 minuti fa, Jack ha scritto: Si ma il cambiamento climatico è solo UNO dei TANTI effetti dell’uso di energia da combustione di fossili… se non vi pare vero potete collegare il tubo di scappamento dell’auto all’abitacolo… io scommetto che ve ne accorgete che « qualcosa » succede Non c’è dubbio. Non c’è dubbio che TUTTI gli esseri umani dovrebbero trovare il modo di inquinare meno possibile. Pero’ (ed e’ solo un esempio) se io, in tutta Europa, proibisco alle mie fabbriche di inquinare imponendo determinati protocolli sempre più rigidi, e poi compro dalla Cina gli stessi prodotti non solo non sono “ecologista” (perché per produrre quei prodotti la Cina inquina anche di più) ma sono proprio un testiculus testa di pēnis inquinatore doppio perché, oltre ad aver inquinato almeno nella stessa misura (per gli stessi prodotti che non faccio fabbricare alle mie aziende), inquino il doppio con le navi container per trasportare quei prodotti, distrutto il mio tessuto economico, mi rendo sempre più dipendente dalla Cina e in più finanzio una pericolosa dittatura che un giorno si e l’altro pure minaccia militarmente mezzo mondo. Va bene essere ecologisti, non va bene essere testiculi estremisti. 1
Roberto M Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 Adesso, briandinazareth ha scritto: esattamente l'argomento usato durante il covid dai negazionisti della malattia o quelli delle cure miracolose Proprio no perché in quel caso il metodo non era “induttivo” e l’utilità e sicurezza dei vaccini emergeva dalla statistica e dalla comparazione “rischio-benefici”. Poi pure lì ci sono stati gli estremisti, pure tra i pro vax, con errori anche clamorosi in corso d’opera (come ad esempio il vaccino astrazeneca che poi si e’ rilevato deleterio per le donne sotto a 30 anni), che veniva al contrario propagandato come “sicurissimo”.
appecundria Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 50 minuti fa, hfasci ha scritto: Forse non hai letto quello che ho scritto Hai scritto "causa di imponenti eruzioni vulcaniche". Ripeto la domanda: oggi ci sono? 52 minuti fa, hfasci ha scritto: non accetti che altri scienziati abbiano scoperto qualcosa Se solo si potesse sapere cosa.
claravox Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 21 minuti fa, briandinazareth ha scritto: dai negazionisti https://www.repubblica.it/commenti/2023/06/01/news/cambiamento_climatico_negazionisti_leggi-402808004/ Che fare con i negazionisti del clima? Il climate change irrompe nella psiche individuale e collettiva, come trauma, destinato a diventare oggetto di rimozione. Il paragone con chi crede che la Shoah non sia mai accaduta Sbattere in galera chi nega la catastrofe? Gli scettici del cambiamento climatico vanno messi in condizione di non nuocere? Oppure le loro opinioni vanno considerate come un contributo alla discussione pubblica e al dibattito scientifico? Prendiamola alla larga. Come tutte le Grandi Angosce (guerre, epidemie, disastri naturali) anche il cambiamento climatico irrompe nella psiche individuale e in quella collettiva come trauma, destinato a diventare oggetto di rimozione o a trasformarsi in tabù. Per me già il fatto che delle domande del genere vengano pensate e scritte su un quotidiano è un segnale terribile, considerare tutto ciò un dibattito normale lo trovo quantomeno inquietante. Posso suggerire come pena alternativa l’olio di ricino?
appecundria Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 38 minuti fa, UpTo11 ha scritto: mi ha confermato che stanno raffinando e ampliando il lavoro per sottometterlo a qualche rivista Quindi non ha la peer review.
appecundria Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 40 minuti fa, Roberto M ha scritto: Esattamente È esattamente sbagliato. O meglio, ben lontano dal metodo scientifico.
Roberto M Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 Non si può neanche esagerare nell’altro senso, prevedendo la fine del mondo entro 50 anni a causa del cambiamento climatico (già il nome della setta e’ indicativo “ultima generazione”) Affermare che “la scienza” prevede che “non ci sarà più un’altra generazione” (cioè il mondo finirà tra 50 - 70 anni) e’ ridicolo, sicuramente siamo a livello dei no-vax, degli sciachimisti e dei terrapiattisti.
Roberto M Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: È esattamente sbagliato. O meglio, ben lontano dal metodo scientifico Secondo me no, @hfasci ha semplicemente sottoposto a scrutinio critico il “metodo induttivo”. Che e’ quello del tacchino. 9 minuti fa, appecundria ha scritto: lontano dal metodo scientifico. Sulla base di quale metodo scientifico puoi affermare che tra 70 anni finirà il mondo ?
Questo è un messaggio popolare. n.enrico Inviato 5 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2023 5 ore fa, loureediano ha scritto: fra poco 10 miliardi di persone ci saranno e nulla sarà fattibile per evitare la catastrofe. La terra conoscerà l'ennesima estinzione di massa, il problema è che in questo giro ci sono le armi atomiche che renderanno la vita sulla terra un inferno. La vita risorgerà dagli oceani. 3
appecundria Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 25 minuti fa, Roberto M ha scritto: (già il nome della setta e’ indicativo “ultima generazione”) Scusate, di cosa stiamo parlando? Di destra contro sinistra, di Repubblica come affronta il tema dei negazionisti, di azioni di protesta? O stiamo parlando del problema del cambiamento climatico?
appecundria Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 31 minuti fa, Roberto M ha scritto: Secondo me no, @hfasci ha semplicemente sottoposto a scrutinio critico il “metodo induttivo”. Secondo te. 31 minuti fa, Roberto M ha scritto: puoi affermare che tra 70 anni finirà il mondo ? Esattamente dove lo avrei affermato?
UpTo11 Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 39 minuti fa, appecundria ha scritto: Quindi non ha la peer review. Il rapporto in questione no. Lo studio iniziato nel rapporto mira ad arrivarci. È quello che si definisce uno studio di attribuzione rapida, segue un protocollo definito per questo genere di analisi. Vedremo se arriverà a pubblicazione. Secondo me è probabile.
Roberto M Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 18 minuti fa, appecundria ha scritto: Esattamente dove lo avrei affermato? E tu che c’entri ? In questa discussione si parla di cambiamento climatico e di inquinamento. E di come ci si deve muovere per contrastarli. Si possono criticare sia i negazionisti che gli esagerazionisti.
appecundria Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 56 minuti fa, UpTo11 ha scritto: rapporto in questione no. Lo studio iniziato nel rapporto mira ad arrivarci. È quello che si definisce uno studio di attribuzione rapida, segue un protocollo definito per questo genere di analisi. Sì, esatto. Lo avevo scritto all'inizio del thread ma alcuni la pensavano diversamente.
appecundria Inviato 5 Giugno 2023 Inviato 5 Giugno 2023 52 minuti fa, Roberto M ha scritto: tu che c’entri ? Mi hai posto una domanda.
claravox Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 "CLIMA- il film" - regia di Martin Durkin Perché ci viene detto che il “catastrofico cambiamento climatico causato dall’uomo” è un fatto inconfutabile? Perché ci viene detto che non ci sono prove che lo contraddicano? Perché ci viene detto che chiunque metta in dubbio il “caos climatico” è un “terrapiattista” e un “negazionista della scienza”? Guardate chi sono gli esperti del film: il professor Steven Koonin (autore di “Unsettled”, ex rettore e vicepresidente del Caltech), il professor Dick Lindzen (già professore di meteorologia ad Harvard e al MIT), il professor Will Happer (professore di fisica a Princeton), il dottor John Clauser (vincitore del premio Nobel per la fisica nel 2022), il professor Nir Shaviv (Istituto di fisica di Racah) e altri. Non esattamente quattro ignoranti. Buona visione https://www.oval.media/it/clima-il-film-2023/ 1
Messaggi raccomandati