Vai al contenuto
Melius Club

Il Cambiamento climatico non può essere ignorato come problema …


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, claravox ha scritto:

ringrazio per l’assist

È un piacere

😁

1 minuto fa, claravox ha scritto:

 

 

😁

Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

Un piacere

😁

È un piacere

😁

Sì, immagino :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
29 minuti fa, claravox ha scritto:

è in atto l’invasione, a colpi di pale eoliche e infinite distese di pannelli di silicio, di USA( con gli uomini della Jp Morgan)

Negli anni 90 eravamo tra i pionieri dell'eolico a livello di ricerca e sviluppo...anche i privati avevano fatto cospicui investimenti e sviluppato soluzioni tecniche che hanno fatto scuola: Riva-Calzoni, Aeritalia-Grumann, Centro Ricerche Fiat e Fiat-Avio per limitarsi ai produttori di turbine. Perché si è inchiodato tutto permettendo in EU a danesi e tedeschi di sorpassarci di numerose lunghezze ?  (suggerimento: No, non è colpa di sorose nemmeo della JP Morgan) 

( e si aggiungeva l'indotto minore delle aziende attive sui rilievi anemometrici, la trasmissione dei dati, le realizzazioni strutturali, etc,) 

Inviato

[…]

Con la grazia della devastazione hanno iniziato a scorticare centinaia di ettari, prima dediti alla pastorizia e all’agricoltura, e ora pronti ad accogliere “vigneti d’acciaio”, su cui poggiare infinite distese di pannelli pronti all’assalto al sole di Ottana e dintorni.

[…]

Quando ti imbatti sulle colline dolci alle spalle degli impianti petrolchimici in fase di smantellamento ti rendi subito conto che i bulldozer non guardano in faccia nessuno. Con la grazia della devastazione hanno iniziato a scorticare centinaia di ettari, prima dediti alla pastorizia e all’agricoltura, e ora pronti ad accogliere “vigneti d’acciaio”, su cui poggiare infinite distese di pannelli pronti all’assalto al sole di Ottana e dintorni.

[…]
Uno scacchiere a stelle e strisce che punta a mettere le mani anche su due tratti di mare straordinari, quello del Golfo degli Angeli a sud, tra Pula e Domus de Maria e l’altro al nord dell’Isola tra Olbia e Siniscola. Progetti devastanti capaci, però, di generare guadagni stratosferici, quelli che bramano i finanzieri venuti da lontano. La nuova frontiera della speculazione nell’Isola di Sardegna non ha più confini: va impunemente dalla Cina agli Stati Uniti. A loro del paesaggio nella terra dei Nuraghi interessa poco o niente. Cercano solo terre per conquistare pale, pannelli e incentivi miliardari.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, claravox ha scritto:

[…]

Con la grazia della devastazione hanno iniziato a scorticare centinaia di ettari, prima dediti alla pastorizia e all’agricoltura, e ora pronti ad accogliere “vigneti d’acciaio”, su cui poggiare infinite distese di pannelli pronti all’assalto al sole di Ottana e dintorni.

[…]

Quando ti imbatti sulle colline dolci alle spalle degli impianti petrolchimici in fase di smantellamento ti rendi subito conto che i bulldozer non guardano in faccia nessuno. Con la grazia della devastazione hanno iniziato a scorticare centinaia di ettari, prima dediti alla pastorizia e all’agricoltura, e ora pronti ad accogliere “vigneti d’acciaio”, su cui poggiare infinite distese di pannelli pronti all’assalto al sole di Ottana e dintorni.

[…]
Uno scacchiere a stelle e strisce che punta a mettere le mani anche su due tratti di mare straordinari, quello del Golfo degli Angeli a sud, tra Pula e Domus de Maria e l’altro al nord dell’Isola tra Olbia e Siniscola. Progetti devastanti capaci, però, di generare guadagni stratosferici, quelli che bramano i finanzieri venuti da lontano. La nuova frontiera della speculazione nell’Isola di Sardegna non ha più confini: va impunemente dalla Cina agli Stati Uniti. A loro del paesaggio nella terra dei Nuraghi interessa poco o niente. Cercano solo terre per conquistare pale, pannelli e incentivi miliardari.

Quando mangeranno grilli e carne in provetta saranno contenti,contribuiranno alla salvezza del pianeta,orto personale permettendo:classic_laugh:

Inviato
18 ore fa, claravox ha scritto:

Uno scacchiere a stelle e strisce che punta a mettere le mani anche su due tratti di mare straordinari, quello del Golfo degli Angeli a sud, tra Pula e Domus de Maria e l’altro al nord dell’Isola tra Olbia e Siniscola.

Ma se vengono posizionati a 20 km dalla costa quale sarebbe il problema ?

In Adriatico abbiamo le isole d'acciaio a 4 km dalla costa e non ci facciamo tutti sti problemi ...

  • Melius 1
Inviato

E mica vorrete ignorare il problema dell'ecoansia? 🤣🤣🤣

 

  • Haha 1
  • Sad 1
Inviato
Il 29/4/2024 at 15:54, claravox ha scritto:

Con la grazia della devastazione hanno iniziato a scorticare centinaia di ettari, prima dediti alla pastorizia

Oh stavolta hai avuto la bella pensata.

Proprio quello a cui ti inviterei a dedicarti: alla pastorizia.

Inviato

Tutto bene in Arabia Saudita?

Che tempo fa lì?

 

 


 

 

 

 

IMG_4259.webp.3b8d6e04b23c2b6d17e22c07274fe4b7.webp

 

Inviato
Il 29/4/2024 at 10:14, Martin ha scritto:

è già uscito soros ? (non fatemi leggere tutto il thread) 

No, finché sciaguratamente non lo richiamassi tu.

Però era uscito il classicone dei classiconi: le scie chimiche.

E porca puttana erano assai ma assai, mi sono atterrito pure io.

  • Haha 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

 

Il giro d’Italia non transiterà sullo Stelvio, troppa neve.

 

Troppa la neve sulla strada, nonostante l'intensa opera di pulizia. Ora verrà valutato dagli organizzatori un percorso alternativo, forse attraverso la Val Monastero. 


 

E pure lo Stelvio ora si mette a fare il negazionista. :classic_laugh:
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Haha 1
Inviato

Era il 1956  ...  68 anni fa.

 

Inviato

L'ignoranza impera.

Il giro non passa per lo Stelvio non perché c'è troppa neve sulla strada. Incredibile credere ad una simile sciocchezza, ma per il pericolo, viste le alte temperature, di slavine o valanghe.

 

briandinazareth
Inviato
14 ore fa, claravox ha scritto:

Il giro d’Italia non transiterà sullo Stelvio, troppa neve.

Troppa la neve sulla strada, nonostante l'intensa opera di pulizia. Ora verrà valutato dagli organizzatori un percorso alternativo, forse attraverso la Val Monastero. 


 

E pure lo Stelvio ora si mette a fare il negazionista. :classic_laugh:

 

È incredibile che ci sia ancora in giro gente che non conosce la differenza tra meteo locale e riscaldamento climatico. 

 

Eppure è un concetto semplicissimo.

 

 

Inviato
14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

È incredibile che ci sia ancora in giro gente che non conosce la differenza tra meteo locale e riscaldamento climatico


Si si infatti tante cose sono incredibili


 



IMG_4284.thumb.jpeg.00bd890cc3de53c17d3d85e9f9708521.jpeg



Ah, quindi?

Moriremo di caldo o di freddo?

Ce la giochiamo a testa o croce?

Con questi livelli di coerenza granitica, è veramente incredibile che ci siano ancora in giro tutti questi negazionisti.

 


https://www.huffingtonpost.it/cultura/2016/07/11/news/il_sole_dormira_dal_2030_al_2040_gli_scienziati_andiamo_verso_una_mini-glaciazione_fiumi_e_campi_ghiacciati_per_12_mes-5937593/amp/

 

  • Haha 1
Inviato
50 minuti fa, claravox ha scritto:

Moriremo di caldo o di freddo?

Quado vi aggiornano fatemelo sapere che devo fare il cambio di armadio in sti giorni.. 😅

  • Haha 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...