Vai al contenuto
Melius Club

Il Cambiamento climatico non può essere ignorato come problema …


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Il nuovo yacht di zucchina Zuckerberg


 

Trecento milioni di dollari, equipaggio di 48 persone, dotato di campo da basket, sala cinema ed eliporto, se ci fosse bisogno di andare a fare la spesa. 


Ricordate di comperare l'auto nuova, perché la vostra Panda euro 8 inquina troppo. Ricordate anche di ristrutturare la vostra casa al più presto per migliorare la classe energetica. Il Pianeta ha bisogno del vostro aiuto!


https://www.msn.com/it-it/notizie/tecnologiaescienza/nuovo-yacht-per-mark-zuckerberg-equipaggio-di-48-membri-sala-cinema-e-un-campo-da-basket-a-prua/ar-BB1m0T6A
 

 

 

 

 

 

Inviato

Soprattutto ricordatevi di rincorrere gomblotti su Fessbuk et similia.

Inviato

Ha ragione @UpTo11 date ascolto alla scienza

 


Il ghiaccio artico scomparirà entro il 2018

come dite? Siamo nel 2024?

E un po’ di pazienza diamine!

https://news.google.com/newspapers?nid=1988&dat=20080624&id=7mgiAAAAIBAJ&sjid=7qkFAAAAIBAJ&pg=5563,4123490

 


IMG_4285.thumb.jpeg.31da977080f1e08171407b334e6ef31d.jpeg

 

Al Gore il 14/12/2008 avverte: il ghiaccio artico scomparirà entro il 2013.
La scienza era d'accordo


http://news.bbc.co.uk/2/hi/7139797.stm


IMG_4286.thumb.jpeg.4da2ca2119bf41fc7b6aa3cbb073aec4.jpeg

 


Al Gore di nuovo il 14/12/2009: ghiaccio artico scomparirà entro il 2014

Abbiate pazienza si è sbagliato di un solo anno
 


IMG_4287.jpeg.02222b9a475197132edef316ed09cfcf.jpeg

Ma poi ci pensano gli scienziati a mettere ordine con le date e annunciano la fine del ghiaccio artico entro il 2015


https://www.theguardian.com/environment/earth-insight/2013/jul/24/arctic-ice-free-methane-economy-catastrophe


IMG_4288.thumb.jpeg.27f7b86d0a294abdf16a42eef940e45d.jpeg


 

 

 

 

 

 


 

 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
ascoltoebasta
Inviato

Da volontariamente estraneo all'argomento chiedo,pare certo che si faccia leva sulla paura e terrore diffusi, anche nella politica locale in cui ci sono interessi,cosa può renderci certi che con interessi economici trilioni di volte superiori non si faccia leva sullo stesso sentimento anche per il resto?

Inviato

Quando i cervelli sono triturati si crede a qualsiasi emergenza, aiut Lu clima,aiuto Lu coviddi,aiuto Cia manca l'acqua 🤣🤣🤣

  • Confused 1
Inviato

@claravox Carissimo, sei in evidente difficoltà persino sulle cose più elementari.

Si parla di ghiaccio artico in estate, non entro l'estate. Artico libero da ghiaccio marino durante l'estate, cosa puntualmente avvenuta negli ultimi anni, tanto da diventare una nuova rotta commerciale, impensabile anche solo 20 anni fa.

Hai scelto proprio una delle previsioni più azzeccate, complimenti, una capacità di tirarsi la zappa sui piedi più unica che rara. Chapeau.

Perché non ti dedichi ad attività alla tua portata, ad esempio unire i puntini seguendo la numerazione?

.

3f9fa10300af0dbbd857a8eb718ea0d2.jpg

 

  • Melius 1
Inviato

 

C’era meno ghiaccio marino artico nel 1700-1800 rispetto al 2002-2006

https://notrickszone.com/2021/11/15/new-study-there-was-less-arctic-sea-ice-in-the-1700s-1800s-than-from-2002-2006/

 


 I dati paleoclimatici indicano che durante il periodo preindustriale c'era meno ghiaccio marino artico rispetto ai tempi moderni, o quando le concentrazioni di CO2 erano inferiori di 100 ppm rispetto a oggi (280 vs. 380 ppm).

 


https://tc.copernicus.org/articles/15/5099/2021/

Gli scienziati  affermano che durante il XVIII e XIX secolo i valori minimi dell'estensione del ghiaccio marino artico (settembre) erano in media di 5,54 milioni di km².

 

Sebbene le moderne perdite di ghiaccio marino siano spesso caratterizzate come pericolosamente basse, i dati satellitari indicano che l'estensione media quinquennale minima del ghiaccio marino 2002-'06 era di 5,92 milioni di km², ovvero 0,38 km² al di sopra dei livelli del 1700 e 1800 o preindustriali (PI) . Ciò non sembrerebbe coerente con le affermazioni di perdite di ghiaccio marino senza precedenti negli ultimi decenni.

 

Inoltre, la CO2 ha raggiunto un picco di soli ~280 ppm durante l'ultimo interglaciale (LIG), che è approssimativamente uguale alla concentrazione PI CO2. Eppure, a causa dell'ulteriore forcing artico a onde corte di 60-75 W/m² durante quell'interglaciale rispetto a oggi, c'era "un LIG artico costantemente privo di ghiaccio dall'inizio di agosto fino all'inizio di ottobre" da circa 130.000 a 115.000 anni prima del presente.

 

 (Gli orsi polari - che si pensava dipendessero dalla presenza di ghiaccio marino estivo per cacciare le foche - sono comunque sopravvissuti per millenni a un Artico privo di ghiaccio.)

 

Con un'estate artica senza ghiaccio e una copertura minima di ghiaccio marino di 5,5 milioni di km² a 280 ppm, nonché valori minimi di copertura di ghiaccio marino di 5,9 milioni di km² da 380 a 390 ppm (2002-'06), l'effetto della concentrazione di CO2 sull'estensione del ghiaccio del mare artico sembra essere del tutto non determinante.

 

Diversi altri studi affermano anche che le perdite di ghiaccio marino osservate via satellite negli ultimi decenni non sono insolite o senza precedenti rispetto ai secoli passati.


https://byrd.osu.edu/sites/default/files/2020-12/Porter_et_al_2019_JGR-D_Arctic sea ice.pdf


 Ad esempio, la durata del ghiaccio marino nell'Artico occidentale è durata da 7 a 9 mesi all'anno durante il 1500, 1600 e 1700, ma dal 1820 circa ad oggi, la copertura del ghiaccio marino è costantemente durata da 11 a 11,5 mesi all'anno (Porter et al., 2019).


https://bg.copernicus.org/articles/9/5391/2012/
 

 Le temperature del Mare di Beaufort sono state “fino a 3°C” più calde rispetto agli anni 2000 tra il 1885 e il 1935 circa e quindi la durata della copertura del ghiaccio marino è stata in media di 1,1 mesi all'anno inferiore a quella osservata negli ultimi decenni.


https://link.springer.com/article/10.1007/s41063-018-0045-z
 

La moderna estensione del ghiaccio marino regionale della Groenlandia occidentale "durante gli ultimi ~0,3 kyr (da 0,2 anni BP ad oggi)" ha il ghiaccio marino primaverile fino a maggio, mentre "prima di 0,3 anni BP (2,2-0,3 anni BP)" era "inferiore alle presenti condizioni di ghiaccio marino” e nessun ghiaccio marino era presente durante i mesi di aprile e maggio.

 

 

 

Inviato

@claravox ma noi che siamo menti semplici facciamo sempre fatica a credere alle balle che ci raccontano.

troppo complesse e anche troppo sforzo per mandarle giù.

Inviato
6 ore fa, audio2 ha scritto:

ma noi che siamo menti semplici

 

E ci piace unire i puntini :classic_biggrin:

Inviato

Unite i punti dall' 1 al 45...voi sapete farlo!! 

captainsensible
Inviato

Io l'ho sempre detto, tra gli audiofili si nascondono le menti più fini, quelli che non si fanno infinocchiare, quelli che gli scienziati sono al soldo, quelli che......

 

 

 

  • Haha 1
Inviato
Il 21/4/2024 at 19:44, claravox ha scritto:

Perché ci viene detto che chiunque metta in dubbio il “caos climatico” è un “terrapiattista” e un “negazionista della scienza”?

È soltanto una persona che necessita di assistenza e cura.

extermination
Inviato

Non ci sono più le stagioni di una volta, ma le "nonne"  (imperterrite) continuano a raccontar favole, ma noi non siamo più bambini!

Inviato

Io sono fermamente convinto che l'attuale cambiamento climatico sia responsabilità dall'uomo.

Però trovo assolutamente inutile per la mia età fare qualsiasi cosa per invertire questo cambiamento climatico.

Questo non solo per la mia età ma per il fatto che è impossibile che tutto il mondo decida per emissioni 0 in 10 anni.

Pertanto assolutamente inutili le decisioni prese da noi Europei.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Io sono fermamente convinto che l'attuale cambiamento climatico sia responsabilità dall'uomo.


Registriamo il tuo atto di fede.

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Però trovo assolutamente inutile per la mia età fare qualsiasi cosa per invertire questo cambiamento climatico.

 

Probabilmente hai ragione, questo è uno dei grandi problemi, lo stato del mondo futuro conta pochissimo per chi ha le leve del potere. 

Inviato

infatti è giusto che se la smazzino i posteri.

Inviato

@appecundria

Aggiungo che nella quasi totalità dei casi non hanno alcuna idea della relazione tra cambiamento climatico, con l'incremento delle temperature medie, e l'incremento della quota di anidride carbonica in atmosfera.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...