Questo è un messaggio popolare. gian62xx Inviato 5 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Giugno 2023 Definitivo per me ovviamente. dunque nel vecchio sito c'era una discussione che raccoglieva i possessori di questa serie di diffusori, all'epoca abbastanza considerati. Un gran bell'esempio di prodotto italiano intelligente. Ma gli anni passano per tutti. Quante volte capita di leggere "...sono vecchie" , "cosa vuoi che facciano han trenta anni ..." eccetera..... io ho passato alcuni anni di oblio in quanto il sistema non mi soddisfava piu', l'ascolto era assolutamente privo di fatica ma diventava sempre piu "mollo". finche' , leggendo qua e la, anche all'estero, inizio ad indagare. l'olio nel tweeter => sostuito. Appero' un pizzico di brio che mancava da un bel po. Condensatori => si vede che non sono sto granche, marche assortite (in tutti i sensi) mumble mumble ... cominciando dall'uma un po alla volta li sostituisco tutti e ridisegno la basetta che diventa poco meno di un a4 (!) ma dal buco del woofer per fortuna ci passa . Anche mia figlia -gia' avvezza all'uso di hd800- nota che c'e' qualcosa in piu. Bobine=> anche quelle al risparmio risparmioso, ma dove le trovo ? dilemma. in rete non c'e' una mazza. Recupero con una immane botta di fortuna un numero di Audio Review a tema, ok ci sono i valori in mH. A seguito di una discussione simile su questa piattaforma l'aggancio : il gentilissimo, super competente appassionato di indiscussa esperienza Sig. Betti mi procura i pezzi, non solo custom-hand-made ma "pensati" per l'applicazione specifica. Tempi tecnici di approvvigionamento, riparte il cantiere. Le bobine sono 3 volte le originali e piu, 3,5 kg ogni cassa .... , ridisegno la basetta che rimane sempre un quasi-a4 ma 2 bobine woofer sono sfrattate e vengono alloggiate a lato nel mobile. Ecco il risultato della cassa dx. Ieri ho finito. Oggi ho messo su qualche disco che conosco e il risultato ha avuto un ulteriore miglioramento Ho sia un fronte basse frequenze di migliore resa (es nona di LVB, a 9:30 ....la stanza sembra piu grande) ma anche sulla medioalta qualcosa salta fuori (Bach suites per violoncello, l'archetto sulle corde ......alcuni tratti di respiro dell'autore -Bylsma-) che prima c'era, si, ma era piu indietro (le bobine litz sulle medioalte :-) ?) Oggi collegate al finalino nac200dr di Naim. che se alzi un po di piu in casa "pela", anche se solo 70x2. Ma tutto questo serve? o e' accanimento terapeutico? alla fine tra tutto si sta parlando di oltre 600 euro di upgrade per due diffusori del 1988. dal valore di mercato di .... 800€? piu o meno. E tutto DIY , rigorosamente. Qui va a gusti e ognuno di noi ha le proprie idee e le proprie priorita' e sensibilita', a me queste casse son costate lacrime e sangue all'epoca ho fatto tanti straordinari che se ci penso ..... L'originalita' ? eh so che c'e' la corrente di pensiero che vuole lasciare tutto cosi come e'. Io invece me ne frego, voglio tirarci fuori il max e comunque in 15 minuti rimetto i filtri originali che ho conservato e ripristinato. Se pero' andiamo in negozio e confrontiamo le ESB con prodotti nuovi ..... Senza modifiche un diffusore sui mille euri rischia di essere preferibile, troppo mosce e "opache". Da modificate invece il discorso cambia e non di poco. In soldoni, per quello che ho ascoltato io allo step "solo caps" fino a 4k€ la coppia se ne discute, ci sono pro e contro. Mantenendo il carattere di un suono piu "maturo" lo si rinvigorisce la resa con quel pizzico di brio fatto di dettagli e di spazio e profondita' -con i dischi giusti- che ... soddisfa di piu e fa reggere alla sfida. (beh oltre con gli € no e ci mancherebbe :-) ) Consigliare un intervento simile ad altri? direi di si ma va considerato che e' uno sbattone. Saluti a tutti Buona serata, Gian 3
Moderatori joe845 Inviato 6 Giugno 2023 Moderatori Inviato 6 Giugno 2023 @gian62xx un gran bel lavoro, se poi ti ha soddisfatto direi che hai centrato. a quanto indicheresti, in percentuale, il miglioramento che senti? G
bambulotto Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 @gian62xx Un pò di anni fa feci lo stesso tuo lavoro sull'UMA ed il crossover delle 7/08II. Non ci fu verso di farmele piacere. Vendute senza rimpianti. Il mondo è bello perchè vario
gian62xx Inviato 6 Giugno 2023 Autore Inviato 6 Giugno 2023 @joe845 non saprei darti un ordine percentuale. non ci ho proprio pensato a tradurre in matematica le percezioni. (che poi ognuno ha le sue ...)
gian62xx Inviato 6 Giugno 2023 Autore Inviato 6 Giugno 2023 @bambulotto ci mancherebbe ! altrimenti vivremmo di monomodelli monomarche eccetera.
madero Inviato 6 Giugno 2023 Inviato 6 Giugno 2023 Ma soprattutto il lavoro fatto da se per chi non è un tecnico da una soddisfazione che non ha prezzo 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Giugno 2023 Amministratori Inviato 6 Giugno 2023 quella serie di esb avevano alla base un rogetto intelligente ma purtroppo la componentisticaera scelta con al logica di mondi convenienza ovverossia al prezzo più basso dove e come capitava Però devi dire che sonbo spesso male amplificati, complice il loro progettista che riteneva che solo i diffusori fossero responsabili della resa finale. Le esb in genere si pilotano con qualinque coisa, ma una cosa è pilotare e altra far suonare a divere, sservono ampli muscolosi correntosi e veloci
gian62xx Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 Il 6/6/2023 at 07:44, joe845 ha scritto: in percentuale, il miglioramento che senti? piu' che una percentuale, potrei dirti che un esempio calzante potrebbe essere "e' come quando sostituisci gli ammortizzatori alla macchina (o alla moto) " Anche con lo straclassico "Pini di Roma" Dutoit-Decca, c'e' del gusto nuovo.
gian62xx Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 Il 6/6/2023 at 12:06, cactus_atomo ha scritto: Le esb in genere si pilotano con qualinque coisa, ma una cosa è pilotare e altra far suonare a divere, sservono ampli muscolosi correntosi e veloci io non dispongo di risorse (€) infinite, per cui la rosa delle casistiche e' limitata , ma a questo proposito posso dire che c'e' un abisso tra l'attuale naim (nap200) e i vecchi technics e luxman che ho usato negli anni (lustri ...) passati. Ovviamente a favore del mattoncino nero con la lucetta verde.
mla Inviato 10 Giugno 2023 Inviato 10 Giugno 2023 @gian62xx Ciao Gian, ma una foto a corpo intero delle tue magnifiche 7/8II? 😄
gian62xx Inviato 10 Giugno 2023 Autore Inviato 10 Giugno 2023 @mla beh ora "magnifiche" magari é un po tantino, in giro ci sono robe ben piú eccelse, spendendo di conseguenza. comunque eccoti il destro. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora