Roberto De Filippo Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Stavo ripensando agli amici degli anni passati e che ora non ci sono più e mi è tornato in mente Joe 1949 e le chiacchierate con lui sul forum e fuori. E non riesco a ricordare che giradischi avesse. Ho un'amnesia su questo particolare, qualcuno se lo ricorda?
Moderatori paolosances Inviato 7 Giugno 2023 Moderatori Inviato 7 Giugno 2023 @Roberto De Filippo potrebbe ben ricordare @TheoTks 1
bambulotto Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Mi sembra ne avesse uno autocostruito col motore del Dual 721
TheoTks Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Allora, vediamo se ricordo bene; di autocostruiti ne ha avuti parecchi, ricordo molti anni fa uno con foggia strana che montava un braccio SME III , era a cinghia ma non ricordo altro, poi effettivamente ne ha costruito uno col motore Dual, ma mi pare non l'abbia mai finito (col braccio di quel dual, pesantemente modificato, ne ho costruito uno io, con un pesante piatto di provenienza perpetuum ebner e un motore Matsushita, sempre a cinghia). Per molto tempo ha usato un tangenziale(forse un sl10) con problemi di tracciatura (usando quindi la sola parte piatto-motore) al quale aveva applicato un braccio lungo (forse Andrea, collezionista, lo ricorda meglio di me) Negli ultimi tempi, usava un clone del technics 1200 e ricordo che aveva anche un Thorens 125 2
wiking Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @Roberto De Filippo incollo questa risposta che Joe mi inviò, circa il suo impianto una decina di anni fa, quando mi chiese consigli in merito al posizionamento delle sue Arden: "pre Musical Fidelity Mvt (terza serie) con un finale HK 870 (bruttino ma estermamente concreto, correntoso e con un ottimo fattore di smorzamento...insomma l'opposto dei due Magnum mf 125 di prima), cd player Teac cd 5 con convertitore Musical Fidelity "V DAC", piatto giradischi autocostruito (meccanica Dual D.D. con braccio Rega Rb 251) e testina - per il momrnto - Audio Technica at 95 E, RTR Revox B 77." 1
Roberto De Filippo Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 @TheoTks ecco io ho ricordi di un clone del Technics SL1200 e non ricordo se mi parlava dell'Audio Technica AT LP1240 o dello Stanton ST 150? Me ne parlava in maniera entusiastica, ovviamente rapporto qualità prezzo.
oscilloscopio Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @wiking a parte le intoccabili Tannoy mi pare ultimamente avesse fatto diversi cambiamenti a meno che non si trattasse di un altro impianto ma non credo.
wiking Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @oscilloscopio la sua risposta che ho linkato risale al 2011, quando mi chiedeva consigli sulle Arden, e faceva riferimento al suo piatto customizzato Dual con braccio Rega, quello che avvenne dopo lo ignoro, semplicemente perchè uscii volutamente dal giro dei forum (tutti)per una decina di anni.
TheoTks Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 23 minuti fa, wiking ha scritto: Dual con braccio Rega si hai ragione, di quello mi ero dimenticato (e pensare che il Rega lo avevamo regolato assieme) PS l'harman Kardon 870 glielo vendetti io 1
wiking Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 @TheoTks gli avevi anche ribordato le Arden, mi raccontò Joe, corretto?
TheoTks Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 1 minuto fa, wiking ha scritto: gli avevi anche ribordato le Arden, Si 1
TheoTks Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 36 minuti fa, Roberto De Filippo ha scritto: io ho ricordi di un clone del Technics SL1200 Quello che aveva lo ha avuto da un suo parente che, a detta sua (del parente), non riusciva ad usarlo, non mi ricordo esattamente che modello fosse.
Moderatori paolosances Inviato 7 Giugno 2023 Moderatori Inviato 7 Giugno 2023 @TheoTks il 125 lo ricordavo anche io,ma ero certo che avesse anche altro.
oscilloscopio Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 1 ora fa, wiking ha scritto: a sua risposta che ho linkato risale al 2011, quando mi chiedeva consigli sulle Arden, e faceva riferimento al suo piatto customizzato Dual con braccio Rega, quello che avvenne dopo lo ignoro, semplicemente perchè uscii volutamente dal giro dei forum (tutti)per una decina di anni Io lo conobbi (virtualmente) solo nel 2017'quando mi iscrissi al forum. 1
landrupp Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 3 ore fa, bambulotto ha scritto: col motore del Dual 721 ...il solito buongustaio
Morenik Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 11 ore fa, Roberto De Filippo ha scritto: Audio Technica AT LP1240 Confermo essere questo e del quale parlò anche bene. 2
ab1058 Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Il suo gira dell'impianto con le Arden era proprio "home made" e i componenti li avete quasi elencati tutti. Motore DD Dual 721, braccio RB 250.... il tutto era su una base di solido legno lamellare Ikea, un tagliere bello pesante, rifinito al tornio che aveva. Tutte le volte vantava il suo tagliere Ikea :-) Il Thorens mi pare fosse nella camera con le Allison One Poi arrivò l'Audio Technica
rock56 Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Ricordo a Marzaglia, chiacchierando del più e del meno, andammo sull'argomento giradischi, mi disse: "Io non voglio "budini"!!! 😁 Era riferito al mio😊
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora