Progressive Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Ho i pneumatici Bridgestone Ecopia 185/55R16 83V montati sulla Suzuki Swift ma il rumore del rotolamento gomme si fa sentire, insomma poco confortevoli, quando sarà il momento di cambiarle vorrei qualcosa di migliore senza inficiare gli ottimi consumi della giapponesina ma non saprei cosa scegliere. . Voi che pneumatici avete? Consigli?
FedeZappa Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 Per quanto riguarda la silenziosità, tra tanti, i migliori che ho avuto erano Michelin/Continental, forse anche Dunlop, per le gomme estive, e Nokian di ultima generazione per invernali/multistagionali. Altri marchi avevano altri aspetti molto convincenti ma non la silenziosità.
audio2 Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 le gomme hanno le etichette dove viene riportata anche la rumorosità del rotolamento basta trovare qualcosa che ti vada bene e che sia meno rumoroso di quello che hai adesso ( 70 db )
FedeZappa Inviato 7 Giugno 2023 Inviato 7 Giugno 2023 70 db è un ottimo valore per quanto riguarda il rotolamento… che il problema sia lo scarso assorbimento delle asperità? le bridgestone sono notoriamente a spalla rigida, il dato in dB non è il solo da considerare. 1
Progressive Inviato 7 Giugno 2023 Autore Inviato 7 Giugno 2023 48 minuti fa, FedeZappa ha scritto: 70 db è un ottimo valore per quanto riguarda il rotolamento, che il problema sia lo scarso assorbimento delle asperità? le bridgestone sono notoriamente a spalla dura, il dato in dB non è il solo da considerare. Dipende anche dal tipo di asfalto ma insomma le gomme originali montate sulla Suzuki non mi sembrano tanto buone. Scarso assorbimento delle asperità? Direi di sì. . Edit: Gonfiaggio gomme Anteriori 2,4 Posteriori 2,2
GasVanTar Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 Io metterei queste; i valori di gonfiaggio consigliati sono leggermente diversi da quelli che hai indicato, è Suzuki a consigliare 2,4 e 2,2?
Progressive Inviato 8 Giugno 2023 Autore Inviato 8 Giugno 2023 1 ora fa, GasVanTar ha scritto: è Suzuki a consigliare 2,4 e 2,2? Ho sempre gonfiato le gomme in questo modo ma ora che ci penso sulla carrozzeria c'è scritto.
audio2 Inviato 8 Giugno 2023 Inviato 8 Giugno 2023 12 ore fa, Progressive ha scritto: Gonfiaggio gomme Anteriori 2,4 Posteriori 2,2 pare leggermente basso poi se quando le cambi sul libretto hai riportato una misura più stretta, vai di quella forse tiene leggermente meno ma consumi di meno e fa meno rumore i migliori pneumatici credo che arrivino a 66 db dopodichè puoi anche vedere se dentro il passaruota ci puoi mettere della guaina catramata
GasVanTar Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 19 ore fa, audio2 ha scritto: quando le cambi sul libretto hai riportato una misura più stretta, vai di quella forse tiene leggermente meno ma consumi di meno e fa meno rumore L'altra misura, più stretta e meno ribassata, è però su cerchio da 15"; la sostituzione comprensiva di quattro cerchi sarebbe troppo onerosa. Secondo me.
Progressive Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 Cambiare anche i cerchi con quelli da 15 spenderei troppo anche se hanno i suoi pro. La Pirelli mi pare aveva adottato la soluzione con materiale fonoassorbente all'interno della gomma.
Jack Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 dico la mia cassata… se l’auto non ha prestazioni particolarmente elevate una buona marca vale l’altra. E se si può si risparmi parecchio prendendole on line. Bisogna però avere un gommista che non rompa i testiculi e si limiti al guadagno sul cambio dello pneumatico, 40-50 € per un treno completo - mezzora di lavoro - sono ben pagati. Sono 30 anni che uso fare così 1
Progressive Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 È un 1.2 90cv aspirato ma data la sua leggerezza ha prestazioni più che dignitose, insomma 90 cavallucci su un'auto così leggera direi niente male, ieri l'ho portata a 150km/h giusto cinque secondi per poi ritornare a velocità da codice stradale, va che è una bellezza. L'auto è ben piantata a terra, le gomme originali hanno i suoi pro ma voglio cercare delle gomme più confortevoli e se possibile migliorare i consumi che di questi tempi non è poco visto il costo della benzina.
Progressive Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 Questa marca mi è nuova, sembrano valide. "Falken Ziex ZE310 Ecorun" https://www.gommadiretto.it/rshop/Pneumatici/Falken/ZIEX-ZE310-ECORUN/205-55-R16-91V/R-364738 Migliori prestazioni sull'asciutto per il Falken.
audio2 Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 io in tanti anni e altrettanti tanti treni di gomme mi sono sempre trovato bene con michelin o goodyear
Progressive Inviato 9 Giugno 2023 Autore Inviato 9 Giugno 2023 La Michelin ai tempi era il top, la migliore scelta che si poteva fare, ora la scelta si è fatta molto ampia. Le Michelin sono tra le più costose mi pare, sulle Goodyear mi sono segnato un modello, le performance 2 se non ricordo male.
FedeZappa Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 @Progressive se non lo conosci, dai un’occhiata qui: https://www.testpneumatici.it/185-55-R16/estivi/ È il miglior sito per prendere spunto perché raggruppa tutte le prove comparative più importanti a livello europeo e fa la classifica generale in base ai punteggi. 1
pino Inviato 9 Giugno 2023 Inviato 9 Giugno 2023 Nel 2009 ho avuto problemi con le Michelin Primacy,diventate insopportabilmente rumorose a metà battistrada. Si consumavano in modo molto disomogeneo. Il gommista che me le aveva vendute dava la colpa alle sospensioni ( BMW 520i Silver 6 anni di vita) Da telefonata in BMW mi han detto che era un noto difetto del pneumatico,e un rapido giro sul web lo ha poi confermato. Da anni dopo il treno in dotazione,monto le Hancook multistagionali,e per l'utilizzo che ne faccio delle auto,mi trovo molto bene,buon rapporto qualità / prezzo,problemi zero.
releone71 Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Il 9/6/2023 at 12:15, Progressive ha scritto: Questa marca mi è nuova È un produttore giapponese, meno noto dei più famosi Bridgestone, Yokohama, Toyo, ma parimenti valido. Ne ho un treno su di una Fiat Coupé. Guarda anche marchi come Nexen, Fulda, Barum, Hankook, BF Goodridge. Rispetto ai marchi premium si risparmia senza sacrificare troppo le prestazioni.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora