pino Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 Per conoscere la data di produzione,mese e anno,controllate il DOT sul fianco del pneumatico.
qzndq3 Inviato 19 Giugno 2023 Inviato 19 Giugno 2023 4 ore fa, pino ha scritto: Per conoscere la data di produzione,mese e anno,controllate il DOT sul fianco del pneumatico Aggiungo che é bene pretendere che siano "fresche", prodotte al massimo in un periodo di quattro settimane e nello stesso stabilimento (Michelin ad esempio produceva lo stesso copertone in Francia ed in Germania, ma con mescole e tele diverse, un disastro alla guida se capitava un mix). Ps: il DOT indica settimana ed anno di produzione. 1
ediate Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Il 17/6/2023 at 17:54, papàpaolo ha scritto: Ma sei sicuro che qualcuno non le ha cambiate a tua insaputa? Sì, è sicuro; pur essendo di Roma @Progressive non abita al Colosseo… 😂 2
papàpaolo Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 1 ora fa, ediate ha scritto: non abita al Colosseo… 😂 Touché 1
niar67 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 Il 16/6/2023 at 17:54, Progressive ha scritto: miei pneumatici dopo 76.000 km, ecco il loro stato, ancora non ho fretta per i nuovi. Complimenti!! Io fatico a superare i 30.000km.... Saluti Andrea
Progressive Inviato 21 Giugno 2023 Autore Inviato 21 Giugno 2023 Sono stato da un gommista per vedere cosa mi proponeva, per i marchi più blasonati, premium per così dire altro che 400 euro, si deve spendere 200 e passa euro in più. Mi ha proposto le Riken 4 che a detta di lui è una sottomarca della Michelin, boh... Anche i valori scritti dicono poco e niente. È tutto aumentato e i pneumatici non fanno eccezione. Per le Michelin Primacy 4 mi ha sparato 670 euro più o meno.
FedeZappa Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Progressive non resta che prendere le gomme in rete e trovare qualcuno che le monti, il risparmio è garantito. Un gommista che c’è dalle mie parti mi prende 40€ per treni fino a 17”, 50€ dai 18” in su, con tanto di scontrino fiscale. molti siti inoltre sono convenzionati con numerosi gommisti. di solito confronto i prezzi cercando su ebay e nel motore di ricerca https://www.prezzigomme.com 1
Progressive Inviato 21 Giugno 2023 Autore Inviato 21 Giugno 2023 Non so cosa ne pensate voi, stavo guardando questo, che dire... Non ha tutti i torti ma c'è da considerare quanto una gomma low cost possa durare nel tempo, può avere anche una A sul bagnato ma quella A quanto dura? Dopo poco diventa una c. Di gomme low cost, marche semi sconosciute le ho provate ma sono durate sempre poco, ecco l'inghippo penso che sia principalmente sulla durata di un pneumatico. Insomma alla fine meglio andare su marchi conosciuti, il troppo risparmio non va bene, certo neanche prezzi troppo alti. Le lettere dicono poco e niente però neanche prendere una D.
pino Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Progressive Vai di coreano,Khumo e Hancook,le monta,BMW su auto da 50 / 60 k,come primo equipaggiamento. Coi soldi che risparmi ne prevedi prima la sostituzione,e viaggi in sicurezza e con meno probabilità di forare. 1
ortcloud Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Progressive Cercando di risparmiare ho acquistato in passato Continental con sconto di 20€ ma erano piene di dilatazioni sul fianco: meglio affidarsi oltre che ad una ottima marca anche ad un venditore noto
ediate Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Progressive Evita le Goodyear: non mi ricordo quelle che avevo sulla Tipo aziendale che modello fossero (dovrò guardare quelle degli ex-colleghi), ma facevano veramente schifo, una saponetta aveva più attrito.
Progressive Inviato 21 Giugno 2023 Autore Inviato 21 Giugno 2023 31 minuti fa, ediate ha scritto: Evita le Goodyear: non mi ricordo quelle che avevo sulla Tipo aziendale che modello fossero (dovrò guardare quelle degli ex-colleghi), ma facevano veramente schifo, una saponetta aveva più attrito. Evitare un marchio a prescindere non mi sembra corretto, dipende a che modello ti riferisci, di che anno? . Visto la buona usura che ho avuto delle Bridgestone di primo equipaggiamento montate sulla Swift ero tentato di rimane in casa Bridgestone, sulle Turanza T005 mi pare di leggere più commenti negativi che positivi, le ultime Turanza T006 non le fanno della mia stessa misura.
ediate Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 @Progressive Non mi ricordo, devo vedere i pneumatici in dotazione ai miei ex-colleghi (avevamo auto e pneumatici tutti uguali); auto e pneumatici sono di un anno fa, tenuta di strada da brividi (negativi). Ne sono sicuro perchè quando sulla mia hanno montato i penumatici invernali (Michelin Alpin 6) era tutt'altra storia, quindi la colpa non era della Tipo...
qzndq3 Inviato 21 Giugno 2023 Inviato 21 Giugno 2023 1 ora fa, ediate ha scritto: Evita le Goodyear Immagino possa dipendere dal modello, sulla Classe A di mia moglie ho montato delle Good Year Asymmetric 6 225/45 R17, vanno benissimo, sono del tutto paragonabili alle Continental che aveva come primo equipaggiamento ed ho l'impressione che in frenata abbiano spazi di arresto anche leggermente migliori
GasVanTar Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 12 ore fa, FedeZappa ha scritto: non resta che prendere le gomme in rete Sicuramente così si risparmia qualche carta di cento, però bisogna essere fortunati a ricevere gomme fresche e senza magagne; leggevo da qualche parte che un DOT di tre anni fa, per i venditori, equivale per legge ad una gomma nuova e teoricamente ci può anche stare, ma come sono state conservate queste gomme per tre anni...?
Progressive Inviato 22 Giugno 2023 Autore Inviato 22 Giugno 2023 Indubbiamente qualche rischio c'è prendendole in rete. Le mie sono misure poco diffuse, la scelta si restringe, se devo fare una scelta le Michelin Primacy 4+ sarebbe la prima opzione, i francesi almeno sulle gomme ci sanno fare. 😅 Certo che a questi prezzi che sparano ora proprio no ma non pretendo neanche di trovarle a 500 euro, vediamo se scendono di qualche centone altrimenti vado su qualcosa di più economico, Falken, Hankook...
FedeZappa Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 @Progressive dipende dalle promo del momento e dalla diffusione delle misure. Fino a poco tempo fa c’erano misure strane, omologate su pochi modelli di auto, che magari costavano di più rispetto ad altre misure di raggio o battistrada maggiori. Ultimamente i prezzi si sono maggiormente livellati ma le differenze ci sono ancora. Non è neanche detto che per spuntare prezzacci servano necessariamente DOT datati, magari quel sito ha acquistato dal fornitire una partita di gomme fresche a prezzo molto vantaggioso per cui le vende quasi “sottocosto”, mi è capitato un paio di volte. In ogni caso trovi parecchi giudizi sui venditori. A volte non ce n’è ancora perché i venditori sono nuovi, il vantaggio però è che vogliono farsi clienti a suon di prezzi.
FedeZappa Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 @GasVanTar non saprei dirti statisticamente in quanti vendano DOT datati. Io in un paio di occasioni ho preso DOT datati, il venditore l’aveva dichiarato, e non ho avuto problemi. C’è da dire che ultimamente ho il piede poco pesante e sottopongo poco le gomme a stress. Di certo non ho riscontrato difetti visibili ad occhio nudo, confermato anche da gommisti. La prova del nove comunque sono i giudizi degli utenti, ultimamente provano meno a fare i furbi per evitare di abbassare il “rating” nei siti di recensioni (come trustpilot, ad esempio).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora