qzndq3 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 1 ora fa, papàpaolo ha scritto: le chiamava le "Marmus" per quanto erano dure e indistruttibili... Esatto! Il mio gommista sostenevano fossero copertoni per donna al volante Io me le sono ritrovate su di una Y10 come primo equipaggiamento, allucinanti. Cambiate dopo una settimana, col la benevolenza del suddetto gommista, 5 copertoni Veltro Ceat in cambio di 4 Michelin nuovi più di recupero sulla ruota di scorta.
qzndq3 Inviato 11 Luglio 2023 Inviato 11 Luglio 2023 48 minuti fa, Jack ha scritto: ho ancora la Ascona 1980 di mio papà ferma in un garage non abbiamo il coraggio dei demolirla dopo oltre una 20ina d'anno che nessuno vi entra... ti capisco, dopo quasi 35 anni ho ancora un armadio pieno di vestiti, alcuni mai usati, ed attrezzi che sono stati di mio padre 1
enzo966 Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Cambiate poco fa sulla gtd 7++, le goodyerar (non ricordo quale modello fossero) asimmetriche 225/40 R18" portate in tre anni e 60.000 km circa al limite di legge ed inchiodavano ancora alla strada come bulloni sia in frenata che in tenuta laterale. Due settimane fa, ho montato delle dunlop, stesso disegno, stessa mescola (dunlop è stata assorbita da goodyear); dopo circa 1500 km, mi sembra che siano ai fasti di tenuta delle goodyear, a parte i consumi un po' più elevati tipici di gomme nuove di pacca, uscite di fabbrica a fine marzo scorso.
Progressive Inviato 23 Dicembre 2023 Autore Inviato 23 Dicembre 2023 Aggiornamento... 😁 Mi sono fatto montare da poco le Falken ZIEX ZE310 EcoRun. A livello di confort è migliorata rispetto alle Bridgestone Ecopia, pneumatico più silenzioso, sento un'ottimo grip, sull'asciutto (in attesa di provarle su bagnato) mi sembrano ottime. La sensazione strana che noto però è di sentire l'auto appesantita, la leggerezza di prima non la sento, sarà dovuto dalla gomma nuova?
audio2 Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 dopo una centata di km prova a ricontrollare la pressione
GasVanTar Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 7 ore fa, Progressive ha scritto: La sensazione strana che noto però è di sentire l'auto appesantita Giustamente controlla la pressione e mettila a freddo al valore consigliato da Suzuki. In ogni caso Falken potrebbe essere meno scorrevole di Bridgestone, l'etichettatura del consumo è D.
Progressive Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 4 ore fa, GasVanTar ha scritto: Giustamente controlla la pressione e mettila a freddo al valore consigliato da Suzuki. In ogni caso Falken potrebbe essere meno scorrevole di Bridgestone, l'etichettatura del consumo è D. La pressione l'ho fatta mettere a 2.5 come consigliato da Suzuki. Comunque ci vuole anche un certo rodaggio prima che i pneumatici nuovi rendano al meglio, forse questa sensazione di pesantezza che percepisco è proprio una caratteristica del pneumatico, quella lettera D sui consumi come dici tu le rendono meno scorrevoli.
deaf ear Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Il 11/7/2023 at 16:47, Jack ha scritto: Io credo - temo - che ormai ai limiti di qualsiasi pneumatico nei fatti non ci si arrivi mai nemmeno vicino. Un metro di differenza in una frenata di emergenza a 60 kmh in città su un un asfalto cosparso di antigelo come in questi giorni fa la differenza tra il fermarti in tempo oppure sfondare la tua auto e quella di chi viene tamponato ed il limite è bello che raggiunto. Freni e pneumatici devono sempre per quanto possibile essere al top
Progressive Inviato 28 Dicembre 2023 Autore Inviato 28 Dicembre 2023 Sulla frenata queste Falken si comportano molto bene, lo spazio di frenata è molto buono pur avendo i freni consumati, con freni nuovi penso che siamo al top. Lo sterzo mi sembra si sia un po' irrigidito ma lo percepisco più preciso rispetto con le Bridgestone di primo equipaggiamento. Pneumatici che aderiscono ottimamente al manto stradale, un'ottimo grip direi. Sul bagnato si dovrebbero comportare ottimamente.
Jack Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @deaf ear si ma non c’entra con quello che intendevo io.
Progressive Inviato 28 Dicembre 2023 Autore Inviato 28 Dicembre 2023 Ho notato che sulle Falken non vengono riportati i valori UTQG accanto alle voci Treadwear, Traction, temperature non c'è scritto nessun numero e lettera, strano ... 🤔 Anche se poi cercando informazioni in Europa pare non sia obbligatorio metterli. Sulle Bridgestone Ecopia mi pare ci sia scritto 380, A, A. Sui vostri pneumatici ci sono scritti i valori?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora