Vai al contenuto
Melius Club

Stangata sulle biciclette


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

@piergiorgio si ma soprattutto sulla mia Bianchi vintage sarebbe esteticamente da arresto. 

 

  • Haha 1
piergiorgio
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

su mezzi che fanno anche 80km all’ora, come le e-bike e i monopattini

in discesa forse, questi mezzi sono limitati a 25 km/h

  • Melius 1
appecundria
Inviato
3 minuti fa, Idefix ha scritto:

come dice Appe non è chiaro

Scusa eh, non è che non è chiaro, la parola "elettrico" non gli esce proprio dalla bocca. Tra l'altro sono in rivolta i fabbricanti di biciclette tradizionali, qualcosa ne sapranno.

Inviato

Che Paese di incontentabili...e trovatene un altro. Poi voglio vedere....

Inviato

Ma sta roba vale anche per gli emuli di Nibali?

Inviato
18 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

ma i ciclisti, quelli tutti bardati per capirci,

 

15 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

per quelle elettriche e i monopattini mi sembra una buona idea

sono consapevole del fatto che le città sono infestate da questi benedetti monopattini e da quelle bici elettriche con le ruote ciccione taroccate, non a pedalata assistita, ma con una levetta dell'acceleratore che sono dei veri e propri ciclomotori elettrici e che ci sono anche i ciclopirla che se ne sbattono del cds, ma è possibile che come al solito Italì si debba fare sempre di tutta l'erba un fascio?

Eppure basterebbe sottrarre qualche tutore dell'ordine alla scrivania e metterlo sulle strade...  

Per quanto mi riguarda cammino per campagne, strade secondarie se non terziarie e ciclopiste. Quelle volte che gioco forza devo condividere la strada con il traffico a motore c'è da farsi venire i brividi. Ho girato un po' per il mondo: la quantità di traffico a motore, in buona parte inutile e sostituibile con altre modalità, che si vede in Italia si trova solo (penso) in India e posti del genere. Basta parcheggiarsi, se si riesce, fuori ad una scuola ad esempio. 

  • Melius 2
Inviato
15 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Non e’ che il casco obbligatorio ha limitato l’uso delle moto o degli sci.

Pero’ ha salvato tante vite.

Le frecce poi, su mezzi che fanno anche 80km all’ora, come le e-bike e i monopattini, sono fonfamentali per la sicurezza.

Il casco ormai lo portano tutti, per gli 80 all'ora mi chiedo i motivi della tua eterna incontinenza retorica ...  :classic_biggrin:

appecundria
Inviato

Comunque, casco e frecce hanno una motivazione oggettiva, almeno sulla pubblica via. 

piergiorgio
Inviato

@eccheqqua si, lo so, me lo avevano proposto alcuni negozianti quando ho acquistato la mia e-bike quest'inverno.

ho pensato 'la provo così come uscita dalla fabbrica e poi vediamo': ma con l'assistenza arrivo a 27 e va benissimo così, è tanto quanto facevo con la muscolare solo che adesso fatico il 50% in meno e sono a 120 pulsazioni medie in 3 ore di uscita

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato

@wow esatto, chi monta queste modifiche è passibile di sequestro del mezzo.

però ricadiamo sempre lì...i controlli, questi sconosciuti (in italia)

  • Melius 1
Inviato
36 minuti fa, wow ha scritto:

Per quanto mi riguarda cammino per campagne, strade secondarie se non terziarie e ciclopiste.

Antonio io da sempre ho sostenuto che quando andiamo a comprare l'auto siamo convinti di esserci comprati anche le strade che di volta in volta percorreremo, io sono della provincia di Parma e credo che insieme a Reggio Emilia siano fra le  città italiane in cui da sempre si è fatto più uso di biciclette anche quando l'elettrica era ancora di là da venire, bene per tutto, ma da qui a santificare chi fa uso di bicicletta a mio avviso ce ne corre, perché non sono proprio immuni da colpe neppure loro anche se non hanno comprato la strada e sicuramente non inquinano. 

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, wow ha scritto:

Quelle volte che gioco forza devo condividere la strada con il traffico a motore c'è da farsi venire i brividi

Io ci viaggio in bici solo se minacciato con una pistola. Ci tengo alla pellaccia, ho sia la mtb che la bdc, con quest'ultima vado poco e solo su strade secondarie, piste ciclabili  o a circolazione limitata. Il problema é sempre chi guida: se é un pirla, lo rimane qualsiasi cosa abbia sotto il sedere.  

  • Melius 2
Inviato

Io ho personalmente visto un monopattino a pile ad 80kmh sulla pubblica via. Lo so per certo perché gli ero dietro in auto per un bel tratto. 

Ovviamente no casco. 

Inviato
18 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

me lo avevano proposto alcuni negozianti

Lo scorso mese su una pista ciclabile ho visto un tizio grigio, era avanti a me di una cinquantina di metri, su una e-mtb bombata. Io ero con la bdc e non sono proprio un catorcio. Nessuna chance di stargli dietro, sembrava Ganna sulla Pinarello, nel giro di 500 metri non l'ho piú visto.

Inviato

Sulla fascia alta del mercato c'è da sempre la corsa a limare l'ultimo grammo con materiali come carbonio, kevlar, titanio, ergal, ecc...

Ora che bisognerà aggiungere le frecce, nascerà un mercato di dispositivi high end anche in questo ambito?

piergiorgio
Inviato

E comunque assicurazione e targa sono un'arma a doppio taglio: mi obblighi? E allora faccio la modifica alla bici per arrivare a 50 km/h, tanto sono assimilabile ad un ciclomotore...del resto è un cane che si morde la coda, adesso se fai la modifica sei obbligato a targate il mezzo 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...