Vai al contenuto
Melius Club

Stangata sulle biciclette


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, wow ha scritto:

Nell'Europa civile incoraggiano l'uso della bicicletta

però ad esempio in Svizzera la targa sulle bici è obbligatoria da molto tempo (se non hanno fatto marcia indietro più di recente).

da ex ciclista della domenica, in linea di principio (poi si deve vedere cosa dirà esattamente la norma) sono favorevole a tutto tranne al bollo. i grandi appassionati si lamenteranno perchè frecce e targa appesantiscono la bici, li capisco, ma... temo dovrebbero chinare il capo.

se fanno pagare il bollo, allora deve essere garantito che le piste ciclabili non siano piene di vetri e rifuti, come sono spessissimo, non siano occupate regolarmente dal furgoncino di "eh, ma io devo lavorare", da pedoni o altro, non abbiano la pavimentazione costellata di buche o deformata dalle radici. dubito che si possa pensare, per le bici, a un bollo inteso come tassa di possesso come per le auto, se no a quando la tassa di possesso sulle camicie o sui cappotti, che possono costare tranquillamente più della maggior parte delle biciclette circolanti ?

.

poi ci si deve chiedere come andrà nella pratica: immagino che nella prima settimana tutti i ciclisti saranno controllati e chi non abbia messo la freccia per svoltare sarà puntio con deportazione dei parenti stretti, demolizione della casa fino alle fondamenta con spargimento di sale sugli eventuali giardini, e sanzione accessoria di 12€. dopo un paio di settimane, tutto come prima, voglioo vederlo il vigile che insegue il ciclista che non ha messo la freccia, come fa impunemente almeno metà degli automobilisti.

ma questo è un altro discorso.

  • Melius 2
Inviato

Inserirei la proibizione di circolazione su e-mtb per gli over 85

  • Haha 2
Inviato

Finora il ciclista ha goduto d’una sorta di statuto speciale. In caso d’incidente la colpa e’ sempre stata d’altri.

Queste misure vanno nel senso di aumentare la responsabilita’ nella circolazione anche delle biciclette. Quante se ne vedono sfrecciare sulle strisce pedonali, o svoltare senza segnalazione, o andare ik giro di notte senza adeguata illuminazione.

 

 

  • Melius 2
Inviato

Come sempre è solamente questione di educazione a 360°, soprattutto in questo caso civica e stradale: dato che l'utente della strada italico medio fa tutto fuorché rispettare le regole, ciò avviene per ciclisti, motociclisti, automobilisti, camionisti, cosmonauti e chi più ne ha più ne metta, tutti amichevolmente intenti a farsi gli 'azzi propri, certi di sfangarla in quanto i controlli sono inesistenti.

Da anni evito il bitume (mentre prima facevo più km in sella che in auto), ormai uso solo mtb su ciclabili e soprattutto in sterrato, francamente mi sono rotto i coyotes di rischiare di esser stirato almeno due volte ad uscita...

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Tigra ha scritto:

il bitume

Dopo l'ultimo amoreggiamento con cemento e asfalto ho preso una pausa di riflessione.

Inviato
1 minuto fa, Tigra ha scritto:

cosmonauti

ti sei accorto anche tu che la Cristoforetti aveva parcheggiato il razzo in seconda fila, eh ?!

Inviato

Ecco l’assicurazione del buon padre di famiglia. Io ce l’ho anche senza figli:classic_biggrin:.

Pero’ e’ di soli 500k. Se da pedone investo il figlio d’un industriale in triciclo bastera’?

Le tabelle di Milano prevedono per morte e invalidita’ gravissima circa 2 milioni.

E se poi ciattando su melius si travolge una sequenza di tricicli durante un congresso di confindustria?

Inviato
52 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

così è veramente troppo

Bulimia legislativa a scopo propagandistico.

56 minuti fa, Idefix ha scritto:

Basterebbe AL SOLITO in Italia far rispettare le regole.

Anche secondo me, però fanno un rave ed ecco decreto apposito, muore una povera donna incinta uccisa dal compagno, si parla di decreto in discussione.

Vedo che anche senza decreti e leggi comunque il caschetto lo mettono in molti, in molti rispettano il codice e via dicendo.

L'assicurazione non saprei, ma pare che ci guadagni @mozarteumquindi dategli una mano.

Inviato
1 ora fa, n.enrico ha scritto:

A proposito di piste ciclabili: se hai il trolley non sei un ciclista, se hai il carrello della spesa non sei un ciclista, se sei una mamma col passeggino non sei una ciclista, se cammini portando la bicicletta a mano non sei un ciclista....

se stai pedalando e pretendi la precedenza sulle strisce pedonali, non sei un pedonale, ma utente di veicolo e la precedenza non è tua

se stai pedalando sul marciapiede sei un essere volgare

se stai pedalando in senso vietato (praticamente tutti i ciclisti) lo fai perchè oramai i vigili urbani sono animali estinti

andrebbero sanzionati a dovere, e non ho nulla contro gli utenti a due ruote; (in auto) se vedo una moto sopraggiungere dietro, mi sposto anche troppo a destra per agevolargli il sorpasso; se devo sorpassare un ciclista mi sposto completamente sulla corsia opposta per averlo a distanza di ultrasicurezza

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se da pedone investo il figlio d’un industriale in triciclo bastera’?

devi scegliere bene chi investire: se ha il triciclo marchiato Versace fermati e dagli precedenza anche se entra nel tuo salotto di casa, se urta e danneggia le MBL chiedigli scusa per l'ostacolo che non doveva essere lì.

11 minuti fa, mozarteum ha scritto:

E se poi ciattando su melius si travolge una sequenza di tricicli durante un congresso di confindustria?

come ben sai, se stai ciattando su melius e contestando qualche minchiata, la legge prevede attenuanti.

Inviato
8 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Se da pedone investo il figlio d’un industriale in triciclo bastera’?

Eh madò, che sei un blocco di travertino di 200 chili con le gambe?

Che poi voglio vedere come si stabilisce chi ha travolto chi.

Ultimo, avete mai compilato il cid con i bimbi dopo l'incidente in triciclo?

A mio parere forse si corre il rischio anche di aumentare il numero delle truffe e von esso il prezzo di tante polizze. 

Inviato
1 minuto fa, djansia ha scritto:

Che poi voglio vedere come si stabilisce chi ha travolto chi.

se quello in triciclo è figlio di industriale, si stabilisce immediatamente che non è lui il travolgente (ex art. 2970 CC -secondo modifiche di cui alla L.41/2023)

Inviato

Proposta di legge demagogica. Il targhino su bici e monopattini sarà così piccolo da non riuscire a leggerlo, poi l'assicurazione RC diventerà cara perchè obbligatoria. Risultato: tutti a piedi per colpa di chi guida da imprudente.

Inviato
5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Il targhino su bici e monopattini sarà così piccolo da non riuscire a leggerlo

nella Confoederatio, quando la frequentavo, era così: una placchetta metallica di pochi cmq.

 

3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

al posto del logo Salvarani

bravo, così perdo la sponsorizzazione


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...