Vai al contenuto
Melius Club

Stangata sulle biciclette


appecundria

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Cosa ne pensate della corsia riservata ai mezzi pubblici ,e contemporaneamente, utilizzata come pista ciclabile?

Pedalare e trovarsi alle spalle un autobus,non è il massimo. 

Eppure,esiste questa realtà. 

Inviato

@daniele_g L'hanno abolita nel 2011.@paolosances Follia pura. Mia considerazione finale: una famiglia oggi può assicurarsi per responsabilità civile a prezzi sostenibili. Con la nuova normativa quanto dovrà pagare?

ascoltoebasta
Inviato
46 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

perché non sono proprio immuni da colpe neppure loro anche se non hanno comprato la strada e sicuramente non inquinano.

Mia moglie è di Parma e di frequente sono in città,lì l'antica abitudine all'uso della bicicletta si manifesta nel diffuso rispetto delle regole basilari,attraversamento con bici accompagnata a mano etc,qui in Brianza la quasi totalità dei ciclisti è da medaglia d'oro per imbecillità,i semafori (per loro) non esistono,pedalano in fila per tre perchè preferiscono chiacchierare pedalando piuttosto che ritrovarsi al bar,etc. ho notato uno scemare costante dell'educazione stradale,di tutti, credo che qualcuno che non fa abitualmente uso,e sono moltissimi, degli indicatori di direzione,potrebbe giustificarsi invocando il diritto alla privacy,non ritenendosi obbligato ad informare gli altri riguardo la strada che intende percorrere.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Paolo 62 Non è l'unica follia...sulla corsia opposta, le bici possono agevolmente fermarsi contro una portiera spalancata da chi deve scendere dalla vettura lato passeggero.

La polizza assicurativa è necessaria.

Screenshot_20230609_125016_Chrome.jpg

LaVoceElettrica
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

tasserei quegli indumenti che indossa il ciclista della domenica e che, per gli uomini, squalificano il genere per l’esiguita’ della patta esibita

Patta a parte i ciclisti italiani sono universalmente spernacchiati all'estero per gli indumenti ipersponsorizzati, che pagano per indossarli, invece di prendere dei soldi come fanno i campioni veri.

Inviato

@paolosances Il punto è che finirebbe per costare carissima se un'intera famiglia va in bici. Nel caso che citi di chi è il torto, del passeggero che non guarda prima di aprire la portiera o del ciclista distratto? Personalmente non trovo sicure le piste ciiclabili per gli automobilisti.

Inviato

ci sono i sistemi per mettere le ciclabili di fianco alle auto, ovvero senso unico al contrario e portiera che si

apre con il ciclista che arriva di fronte e non da dietro.

Inviato

La portiera s’apre al pettegolezzo

Inviato

su casco e assicurazione non mi tange, uso l'uno e ho l'altra da tempo

Frecce: non male evitare di far mollare il manubrio su veicili con avancorsa minima se non ridicoli

targhino> se fosse come quella che si usava sui ciclomotori (legato alla persona e non al veicolo) non lo vedrei come una cosa complicata e come deterrente a prendere il CDS sottogamba (come fanno molti miei colleghi di "pedale") magari potrebbe anche funzionare

 

 

Inviato
2 minuti fa, stefanino ha scritto:

a prendere il CDS sottogamba

Mai prendere il Consiglio di Stato sottogamba

Inviato

Il targhino servirà al massimo a far multe per divieto di sosta. Frecce: utili ma avrebbero potuto pensarci prima e renderle obbligatorie sulle bici nuove. Caschetto: indubbiamente utile ma d'estate dev'essere fastidioso e non tutti lo sopportano.m Assicurazione: se cara si rischia seriamente di appiedare chi non può permettersela. Non amo particolarmente bici e monopattini ma per chi non può permettersi di meglio sono una necessità.

Inviato

ci tenete all' ambiente ? si ?

e allora soffrite.

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

costruire piste ciclabili.

Ottimo esempio di pista ciclabile su progetto del noto studio di architettura "Cul de sac"😁

IMG_20220709_2109435402.thumb.jpg.ab3fab1e013ae2553847aa0b69c0f070.jpg

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Comunque, casco e frecce hanno una motivazione oggettiva, almeno sulla pubblica via. 

Casco si, fanalino posteriore con catarifrangente ed anteriore anche e del resto sono già previsti dal CdS, le frecce oggettivamente no.

Inviato

andare a piedi è sano uguale, sudi meno, impatti ancora meno sull' ambiente e pure sulle casse

statali che non devono più costruire siffatte bruttezze.

Inviato
3 ore fa, wow ha scritto:

Trogloditi che vedono come fumo negli occhi tutto ciò che non disturba e inquina. 

Trogloditi anche coloro che pur non inquinando conducono i propri velocipedi monopattini e affini zigzagando,spesso velocemente, tra i malcapitati pedoni che percorrono i marciapiede rischiando loro malgrado la propria incolumità...

Inviato

altro che rischiando, lo spatasfasciamento reciproco è all' ordine del giorno.

non so cosa aspettavano ancora a regolamentare 'sta specie di jungla.

Inviato
1 ora fa, Paolo 62 ha scritto:

L'hanno abolita nel 2011

ecco, non lo sapevo: frequentavo la CH in tempi precedenti. ci sarebbe da chiedersi perchè gli svizzeri abbiano fatto la scelta di togliere le targhe, sarebbe interessante capirlo.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...