Vai al contenuto
Melius Club

Sistema di riproduzione audio ad alta fedeltà, ma cos'è l'alta fedeltà?


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, leonida ha scritto:

quella dei diffusori va considerata ancora dopo 100 anni, una tecnologia ancora rudimentale.

Qui sono d’accordo 

 

7 ore fa, leonida ha scritto:

La "questione di gusti"  altro non è  che la logica conseguenza delle millanta versioni, nessuna delle quali quella esatta che dovrebbe esistere ma che è  ben lontana dal poter essere rivelata a qualsiasi livello e prezzo.

Qui ancora si esaltano le capacità delle khorn…evidente che il primo che dovrebbe evolversi è l’appassionato 

Inviato
39 minuti fa, alexis ha scritto:

facci vedere il tuo impianto, sempre che esso esista e tu assieme a lui, che siamo curiosi… (fino ad un certo punto si intende…

Gliel'ho già chiesto io parecchie volte non lo farà mai..

Io tirando ad indovinare avevo ipotizzato Cerwin Vega  Xls 215 

https://www.ebay.it/itm/362362729917

E ampli integrato  Aurio audio .

 

Inviato
20 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io tirando ad indovinare avevo ipotizzato Cerwin Vega  Xls 215 

avrá cambiato quei bidoni, sono passati due lustri :classic_ohmy:

Inviato
12 minuti fa, alexis ha scritto:

vrá cambiato quei bidoni, sono passati due lustri

Impossibile erano la perfezione

Inviato
55 minuti fa, grisulea ha scritto:

sono sansui sp1001 ed l'ampli au666

Diffusori giapponesi antecedenti gli anni settanta, direi che il primo giorno ti sia sfuggita qualcosa che ti si è rivelata platealmente il secondo.

Come mai non hai effettuato correzioni della rif?

Secondo la tua teoria, se da 300 hz in su tutto va bene, anche un coassiale per car stereo, 

come mai hai riscontrato tanti difetti proprio in quella gamma?

 

 

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

A mio parere fai troppe ipotesi

Io non faccio ipotesi, ne poche ne molte, ma uso spesso , volutamente il condizionale giusto, per mitigare l'assolutismo di altre e lasciare cosi una qualche forma di dubbio sulle mie esternazioni che jn realtà, per quanto mi riguardi, raporesentano ormai certezze sedimentate nei anni e sfuggite ad ogni mio ed altrui tentativo di falsificazione. 

Inviato
42 minuti fa, leonida ha scritto:

l'assolutismo di altre e lasciare cosi una qualche forma di dubbio sulle mie esternazioni che

Dubbi che tu non hai  al pari dei matti misuristi.

Due facce della stessa medaglia 

Inviato
9 ore fa, leonida ha scritto:

Se suonano diversi fra loro evidentemente non possono essere considerati fedeli traduttori dell'informazione, al massimo interpreti piacevolmente colorati

Lo fanno par tanti motivi…il più importante è l’ambiente dove suonano che colora molto di più degli stessi, il secondo motivo è la catena a monte dei diffusori, a riguardo, alcuni ricercatori progettisti/produttori sono riusciti a creare xover completamente resistivi…e poi tutto il resto che già sappiamo. 

Inviato

Allora, che avete deciso? L'alta fedeltà si "certifica" con le misure o con l'orecchio di @Dufay e @leonida? 😁

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

, che avete deciso? L'alta fedeltà si "certifica" con le misure o con l'orecchio di

Entrambe le cose .

E chiudiamo sta farsa

 

 

 

 

Inviato

@leonida Giuseppe leggiti questo 3d , a parte l’amministratore che….il resto è molto interessante. Fanno distinzione molto netta tra piacevolezza ( compresi i sondaggi dello studio di Toole) e cosa è l’alta fedeltà. Si comprende benissimo che le fantasie di molti appassionati hanno creato negli anni solo confusione. 
In generale gli impianti suonano sempre meglio, sono gli utilizzatori appassionati che … 

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/perceptual-effects-of-room-reflections.13/

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, alexis ha scritto:

facci vedere il tuo impianto,

Certo perché per te conta il brand, il costo e tutto il fumo che gli gira attorno

Non ha importanza potersi livellare con quelle sciocchezze di cui sopra

Oggettivamente varrebbero molto di più le misure

Comincia a mostrare le tue

Funzione di trasferimento sorgente fino ai morsetti dei diffusori

Resoconto completo della tua situazione elettroacustica ed acustica

Così ci si confronta 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Gliel'ho già chiesto io parecchie volte non lo farà mai..

Io tirando ad indovinare avevo ipotizzato Cerwin Vega  Xls 215 

Certo che di fantasia ne hai eh ?

Come già detto al tuo amico di giochi, i risultati si confrontano con le misure

E non mostrando una banale risposta in frequenza 

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Certo che di fantasia ne hai eh ?

Come già detto al tuo amico di giochi, i risultati si confrontano con le misure

Non dirci niente facci vedere le misure.

Io ti faccio vedere le mie e tu mi fai vedere le tue

Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Così ci si confronta 

Sei encomiabile. Ma come dissi qualche post fa. Non si può argomentare contro posizioni soggettive. Quelle sono perche per lui esistono. Discorso chiuso in partenza, se non hanno l'apertura mentale di mettersi in discussione.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Dubbi che tu non hai  al pari dei matti misuristi.

Dubbi li hanno tutti. Dobbiamo ascoltare non misurare. Ci deve piacere sentito non misurato. Ma se a fronte di una misura sballata ed una corretta quasi tutti preferiscono quella corretta sarebbe ancora giusto porseli? Non sarebbe meglio prenderne atto e basta. I dubbi arrivano quando sei prossimo al tuo limite. Ti vengono dubbi tra un tuo due vie modesto ed il tuo top?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...