Dufay Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: scientifica già lo trovi] Alla fine, paradossamente la tua risposta in frequenza, sebbene abbastanza lineare mostra in gamma mediobassa un *nervosismo* maggiore, ma non è malaccia Ahahah ahaha .
Dufay Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Ricapitolando questo porta una risposta praticamente illeggibile tanto è compressa. Dopo mia insistenza fa vedere una roba un po' meno peggio ma un po'. Dove si vede che la risposta è tutt'altro che lineare eh ma lui dice che non si sente... Altro che avanspettacolo siamo molto oltre
extermination Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Correzione dei subwoofer che si fermano a 60 hertz Si ferma a 60! Le 3 dimensioni della sala?
ilmisuratore Inviato 12 Giugno 2023 Autore Inviato 12 Giugno 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Dove si vede che la risposta è tutt'altro che lineare Credimi, qui c'è da studiare molto Nel campo del riconoscimento vocale sono state sviluppate molte procedure per il calcolo dell'inviluppo spettrale Alcuni di essi sono basati sul Linear Predictive Coding [LPC], il Discrete Cepstrum, il cosiddetto *True Envelope* e infine il Minimum Variance Distortionless Response [MVDR] La risposta in frequenza percepita come *piatta* non è quella a cui fai riferimento tu, ma quella che si basa sull'inviluppo dei picchi in base al pattern dei tempi d'integrazione dell'udito Questo si osserva in ambiente tramite quei grafici in cui non ci hai capito nulla [ma c'era d'aspettarselo] Piu tardi di faccio un disegnino piu comprensibile
ilmisuratore Inviato 12 Giugno 2023 Autore Inviato 12 Giugno 2023 6 minuti fa, extermination ha scritto: Si ferma a 60! Le 3 dimensioni della sala? Ricapitolando, cosa vuoi vedere esattamente C'è un sistema composto da due sub filtrati a 60 hertz con passa alto e regolati con un DSP [per livellare in attenuazione i picchi] Una coppia di satelliti a gamma intera
grisulea Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 1 ora fa, Dufay ha scritto: Chi ti ha insegnato a misurare sbirulino ? Ma davvero non capici quel grafico? E non noti la spettacolare linearità di risposta senza smoothing? Mi sa che potrebbe insegnarti qualcosa. Ad esempio, ma in parte l'ha fatto, come mai certe curve, in apparenza buone, suonano quasi sbagliate. Ehhh lo smoothing, se non lo conosci ... lo sbagli. Frenc, hai preso il pollo sbagliato per via di misure, credimi. Già con la rif a terzi non ne esci molto bene, guarda la sua sui bassi poi la tua. Ma si intuisce ben altro. Potrai credere fin che vuoi che il suo impianto non suoni ma a misure......
extermination Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 @ilmisuratore le 3 dimensioni L-I-H il posizionamento dei diffusori e del punto di ascolto. Basta anche un disegnino con tutte le distanze
grisulea Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Dove si vede che la risposta è tutt'altro che lineare Ma ci vedi? E' nettamente meglio della tua, imparagonabile specie sui bassi.
Dufay Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: Ma ci vedi? E' nettamente meglio della tua, imparagonabile specie sui bassi. Hai problemi anche tu con le scale?
ilmisuratore Inviato 12 Giugno 2023 Autore Inviato 12 Giugno 2023 4 minuti fa, extermination ha scritto: le 3 dimensioni il posizionamento dei diffusori e del punto di ascolto. Basta anche un disegnino con tutte le distanze Lunghezza 6.4 metri Larghezza 4.35 metri Altezza 2,98 metri Sub negli angoli Satelliti staccati 1,5 metri dalla parete di fondo Punto ascolto a circa 2,9 metri 1
Dufay Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Exteé gli dai la coppetta perché ti dice le misure della stanza? Se ti dico io le mie misure ma non della stanza la dai anche a me la coppetta?
grisulea Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Hai problemi anche tu con le scale? La scala è chiarissima, la divisione 5 db. Che restano 5 anche se la vuoi vedere più grande e più distanziata o contenuta in tutto il monitor. Non cambia nulla basta leggerla e non solo guardarla a colpo d'occhio. Non ti farai ingannare dalla vista? Mica ha postato una scala con divisione 20 db. La divisione è la stessa della tua. Da uno come te non mi aspetto problemi a leggerla.
extermination Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Exteé gli dai la coppetta perché ti dice le misure della stanza? La coppetta significa grazie. Son gentile mica una capra.
Dufay Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 1 minuto fa, extermination ha scritto: coppetta significa grazie. Son gentile mica una capra Non significa grazie vuol dire che ha detto una gran figata e tu sei d'accordo.
extermination Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Non significa grazie vuol dire che ha detto una gran figata e tu sei d'accordo. Ma che stai a di . Apri l'immagine e vedi thanks!!
grisulea Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 @extermination Ha guardato la figura ma non la scala in db (il significato) 1
Dufay Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 8 minuti fa, grisulea ha scritto: 14 minuti fa, Dufay ha scritto: problemi anche tu con le scale? La scala è chiarissima, la divisione 5 db. Che restano 5 anche se la vuoi vedere più grande e più distanziata o Si hai problemi anche tu. Puoi dividere in cinque decibel anche una scala di 200 DB. Solo che questi cinque decibel saranno vicinissimi e non si capirà un fico secco. Nella scala da 120 DB del misuratore infatti non si capiva assolutamente nulla e sembrava tutto lineare portata a 90 DB era un po' meno lineare mettila a 50 DB e si vedrà che è ancora meno lineare.
mozarteum Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 49 minuti fa, Dufay ha scritto: Ho anche il video se non ci credi... Ma che hai messo la centrifuga della lavastoviglie? me sembrate tanti matti, con tutto il rispetto. Sarei proprio curioso di vedere cosa sentite una volta terminate queste operazioni teoriche… mettere a punto la ferrari per girare intorno al condominio… Conoscete il Petroucka di Monteux, mo vi interrogo. Se non lo conoscete sappiate che e’ una delle registrazioni piu’ belle tecnicamente che la rca ha fatto. Oltre ad essere un capolavoro di Stravinsky.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora