ilmisuratore Inviato 12 Giugno 2023 Autore Inviato 12 Giugno 2023 2 minuti fa, extermination ha scritto: Bande critiche. Si, comunque se si vuole andare a *colpo sicuro* [il derivato di una misurazione in frequenza] si deve osservare quella roba di cui parlo Le risposte smussate sinceramente non le considero molto, proprio per il fatto che sull'inviluppo spettrale percepito la letteratura scientifica ha fatto centro Un colpo d'occhio sulla risposta senza filtri ti porta a stabilire a priori come risulterà all'ascolto la resa tonale dell'impianto, perchè al momento di resa tonale si sta parlando [magari con una buona base di timbrica, ma non tutta in quanto serve ancora altro]
extermination Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: perchè al momento di resa tonale si sta parlando [magari con una buona base di timbrica, ma non tutta in quanto serve ancora altro Appunto. Oltre, a mio avviso, è puro esercizio tecnico se non accanimento " terapeutico" ove si agisca con correzione attiva ( con effetti collaterali da non escludere)
Gici HV Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Conoscete il Petroucka di Monteux, mo vi interrogo. Quando la prof ha spiegato ero ammalato..🤭😁
ilmisuratore Inviato 12 Giugno 2023 Autore Inviato 12 Giugno 2023 15 minuti fa, extermination ha scritto: è puro esercizio tecnico se non accanimento " terapeutico" Diciamo che per stabilire la qualità di un setup audio di misure ce ne vorrebbero, e non credo proprio [senza voler offendere] che Dufay possa produrle Ad esempio la distorsione in regime di effettivo funzionamento, vale a dire mostrare le alterazioni mentre l'impianto si esprime, e non con un mandolino Il discorso [per completezza] SPL max di picco l'ho postato, e ottenerli con l'amplificazione che ancora non clippa è già una prima ottima base di riserva dinamica [chissà quanti impianti comprimono il suono]
ilmisuratore Inviato 12 Giugno 2023 Autore Inviato 12 Giugno 2023 3 minuti fa, Gici HV ha scritto: Quando la prof ha spiegato ero ammalato. Stravinsky, micidiale Mozarteum ha intenzione di farci rompere l'impianto
ilmisuratore Inviato 12 Giugno 2023 Autore Inviato 12 Giugno 2023 Chiedo a Mozarteum, ti riferisci a quello della Living stereo ?
Gici HV Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: Stravinsky, micidiale Purtroppo la musica classica non riesco proprio a farmela piacere, sono un ignorantone amante del rock in quasi tutte le sue sfumature.
ilmisuratore Inviato 12 Giugno 2023 Autore Inviato 12 Giugno 2023 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: Purtroppo la musica classica non riesco proprio a farmela piacere, sono un ignorantone amante del rock in quasi tutte le sue sfumature. Rispettabili gusti personali, ad ognuno il proprio genere Ho un amico che possiede migliaia di LP rock, metal e simili Ha una cultura su questa musica impressionante, libri, ricerche, pranzi e cene con determinati artisti, chicche di ogni tipo Quando lo vado a trovare gli dico di spegnere cortesemente l'impianto
Berico Inviato 12 Giugno 2023 Inviato 12 Giugno 2023 3 ore fa, mozarteum ha scritto: Oltre ad essere un capolavoro di Stravinsky. Avevi scritto una bella dissertazione sulla Petruška, mi sembra dopo un tuo ascolto live, temo sia andata perduta.
prometheus Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 8 ore fa, mozarteum ha scritto: Conoscete il Petroucka di Monteux, Quale, con la Boston Symphony o con l’orchestra du conservatoire de Paris?
leonida Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: La risposta in frequenza percepita come *piatta* non è quella a cui fai riferimento tu, ma quella che si basa sull'inviluppo dei picchi in base al pattern dei tempi d'integrazione dell'udito Misuratore, assesta un colpo imprevedibile in un punto scoperto, mette Dufay al tappeto e vince per KO tecnico. Contemporaneamente dimostra inequivocabilmente la sostanziale scorrettezza di qualsiasi sistema esistente. Non è ironia, è un dato di fatto oggettivo e non smentibile
extermination Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 E se poi dovesse succedere che a livello di bilanciamento tonale non ti ritrovi con tuoi *gusti* con DRC et similia (tramite la curva target) potrai costruirti la risposta desiderata operando nella gamma di frequenze in base alle tue sensazioni di ascolto. E visse felice e contento! Oppure no.. vista la non invarianza del sistema percettivo.
mozarteum Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 8 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Chiedo a Mozarteum, ti riferisci a quello della Living stereo ? Esatto Boston Symphony Monteux da me suona uno schianto
ilmisuratore Inviato 13 Giugno 2023 Autore Inviato 13 Giugno 2023 1 ora fa, leonida ha scritto: dimostra inequivocabilmente la sostanziale scorrettezza di qualsiasi sistema esistente Attenzione, fondamentalmente la risposta risulta essere piatta, ma osservandola in modo più realistico in quanto vengono a coniugarsi in ambiente fenomeni la cui somma dell'energia diretta, quella riflessa e la distanza critica tendono a generare difformità, e che cambiano rigorosamente e contestualmente da caso a caso in relazione al tipo di sistema elettroacustico ed acustico Spostandoci in fotografia, in questo modo si analizza l'immagine RAW nuda e cruda, quindi l'effettivo responso senza l'elaborazione e l'applicazione di filtri
naim Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: Esatto Boston Symphony Monteux Io ho questa nel cofanetto RCA - Living Stereo da 60 CD, immagino sia la stessa...
mozarteum Inviato 13 Giugno 2023 Inviato 13 Giugno 2023 Si credo sia la stessa registrazione, forse il riversamento e’ diverso. il mio ha la copertina originale. Ho anche il vinile stessa copertina (meravigliosa fra l’altro), uno schianto anch’esso anche se e’ uno dei casi in cui il riversamento digitale non lo fa rimpiangere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora